Condono RAI?

Meglio così che una denuncia alla guardia di finanza...
 
Mmm..ma sai che trafila che devono fare per entrare a casa tua e provare che hai un apparecchio tv?
E se sbagliano una volta ..dico una volta..che magari vanno in casa di uno che in qualche modo si sente violato della propria privacy e magari in piu paga già il canone e fa una bella controdenuncia..i signori della R.A.I ci ripensano 200'000 volte prima di rifarlo:icon_wink:
 
Eppure sarei curioso di sapere se vi è stato un caso di entrata forzata o meglio dire con mandato.Da quello che mi risulta hanno provveduto con pignoramenti solo in casi di abbonati che senza disdire avevano deciso di non pagare +:badgrin:
 
la rai non può ricevere mandato ad entrare in casa da nessuno; :eusa_hand: la magistratura deve provvedere a fornire mandato alla forza pubblica che nel caso accompagnerà i dipendenti rai per un eventuale perquisizione.
 
Se è così come fanno allora ad obbligare l'utente a pagare?O meglio non potendo avere certezze sul possedimento di un apparecchio tv come fanno ad imporlo?A questo punto la maggiorparte dei cittadini non si abbonerebbe o addirittura disdeterebbe non ti pare?Da quel che a me risulta se loro fanno richiesta di un mandato o ancor meglio a un ufficiale gidiziario accompagnati da forze pubbliche possono in qualsiasi momento entrare:5eek:
 
newsiriobr ha scritto:
Se è così come fanno allora ad obbligare l'utente a pagare?O meglio non potendo avere certezze sul possedimento di un apparecchio tv come fanno ad imporlo
Di certo chi ha un abbonamento ad una paytv, ha una smart card per il DTT registrata, chi ha un'abbonamento internet adsl (ricordo che anche il pc da "diritto" a pagare il canone), etc. è in qualche modo schedato... Un tempo si pensava pure di "schedare" tutti quelli che comprano un televisore nuovo in modo da poter verificare se fa parte del nucleo familiare di un abbonato RAI. Il che però era facilmente raggirabile (io potrei pure comprare il televisore per te e tu per me).
 
alex86 ha scritto:
Di certo chi ha un abbonamento ad una paytv, ha una smart card per il DTT registrata, chi ha un'abbonamento internet adsl (ricordo che anche il pc da "diritto" a pagare il canone), etc. è in qualche modo schedato... Un tempo si pensava pure di "schedare" tutti quelli che comprano un televisore nuovo in modo da poter verificare se fa parte del nucleo familiare di un abbonato RAI. Il che però era facilmente raggirabile (io potrei pure comprare il televisore per te e tu per me).


questa è la spesa piu' fastidiosa che ho...
almeno facessero qualcosa di buono..solo ****ate da mattina a sera...
isola..domenica in...affari tuoi...e troitate varie...
come se gli italiani fossero tutti dei coglioni...
l'unico programma serio per me è report..l'unico per cui pago il canone volentieri...
 
D'accordo,ma quanti milioni di persone non hanno adsl o pay-tv quindi volendo incrementare possono ricorrere..........:sad:
 
Indietro
Alto Basso