[Conegliano, TV] Antenna condominiale... particolare??

eMeNeMs ha scritto:
volevo chiedervi se anche questi partitori e derivatori, necessitano la sostituzione dopo tutti questi anni?
Probabilmente non è strattamente indispensabile. Se i cavi erano buoni già allora, come presumibile, visto che non sono stati esposti ad intemperie, è possibile che vadano ancora bene.
Quantomeno, è probabile che la loro sostituzione non rivesta urgenza.

eMeNeMs ha scritto:
La resistenza da 75ohm a termine del cavo, dovrei quindi trovarla al piano terra, sull'ultima giunzione?
In teoria, sì.
La dovresi trovare sull'uscita passante non utilizzata dell'ultimo eventuale derivatore passante. :icon_cool:

PS: un buon cavo per esterno avrà una sezione analoga a quella dei cavi d'antenna che sono in uso attualmente, quindi intorno a 6.7-6.8mm. Dalla foto mi pare che invece sia il cavo della parabola (lo hai indicato con PARAB.?) ad essere uno di quelli più sottili (5mm), da evitare, almeno per l'impianto d'antenna terrestre. ;)
 
rieccomi...

ho controllato ad ogni piano qualsiasi posto dove potessi trovare i derivatori/partitori, ho aperto ogni scatola e niente, solo cavi corrente e citofoni ...non ho proprio idea di dove possano passare e scendere, l'unica potrebbe essere giù per la tromba dell'ascensore.

Lasciando perdere al momento, ho ripensato che invece di cambiare solamente i cavi, a questo punto cambio anche palo ed antenne, escludendo quella che punta ad est (Pordenone), che come mi dicevate, è probabile che la chiudano ...quindi lascierò l'attuale vecchia antenna (con il suo filtro) per i prossimi mesi.

Volevo prendere antenne di buona qualità, sapreste consigliarmi marche e modelli? ....vedevo delle Televes Dat HD autoregolabili (solo con alimentatore 12v..???) sono buone?
Fracarro ...consigliate?
 
Ultima modifica:
eMeNeMs ha scritto:
escludendo quella che punta ad est (Pordenone), che come mi dicevate, è probabile che la chiudano ...
No calma. La postazione di piancavallo resterà comunque la maggior postazione in friuli dopo lo switch off.
Resta solo il dubbio se la rai trasmetterà tutti i suoi mux da li ma mediaset,la7, ecc trasmetteranno comunque ( e probabilmente anche la rai) e sopratutto le locali che dal visentin non so se trasmetteranno
 
Grazie ancora ;) :icon_bounce:
sarei pronto per installare ...ma che modelli di antenne mi consigliate?
sono stato in 2 negozi, come UHF tengono la Blu420, sigma, televes (niente blu424) non saprei quali prendere :sad:

Se prendessi un paio di Sigma, vanno bene come sostitute per qualsiasi UHF?
mentre l'antenna quella più bassa con il dipolo staccato, come si chiama?
 
Ma scusa, non ti avevo detto tutto già all'inizio?
Mi quoto da solo (l'antenna col dipolo staccato è quella di III banda)... ;)
AG-BRASC ha scritto:
Anzi, ti dico di più.
In V banda è del tutto probabile che la RAI userà solo il ch. 40, ammesso che dal Visentin renda da subito disponibile il Mux (si chiama così un canale digitale all'interno del quale sono contenute diverse emittenti) con i contenuti HD, ovvero il Mux 4 RAI.
Perché per tutto il resto la RAI utilizzerà la III banda (Mux 1) e la IV banda (Mux 2, 3 e 5). Vedi il seguente thread in merito (la parte finale, dedicata alle zone di switch off): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Quindi rifare l'impianto identico a quello attuale, a circa sei mesi dallo switch off, direi proprio che non ne valga la pena. :icon_rolleyes:

A questo punto, la cosa migliore potrebbe essere quella di mantenere la ricezione della III banda da Col Visentin, della IV banda (solo ch. 21- 34) dal Visentin + Col Toront e della V banda (ch. 36-69) da Piancavallo+Gaiardin.

Per fare questo, considerando che qualche problemino di vista ottica lo potresti avere anche con i siti in prov. di Pordenone, suggerirei (partendo dalla sommità del palo), di utilizzare per la V banda una BLU420F della Fracarro da puntare verso Piancavallo, per la IV banda un'altra BLU420F da puntare verso Col Visentin e per la III banda una 6E512F oppure una BLV6F sempre della Fracarro, pure da puntare verso il Visentin. :icon_cool:

Nell'immediato molto probabilmente continuerai a non ricevere bene RAI 3, però allo switch off la cosa si risolverà con la trasmissione di questa Rete sul mux 1 della RAI da Col Visentin (il Mux 1 contiene RAI1, 2 e 3). :icon_cool:

Se poi vuoi la certezza assoluta di come saranno riorganizzati tutti i canali e i siti, anche sei segnali privati locali, allora dovresti armarti di pazienza e "resistere" sino all'avvenuto switch off, così da conoscere con esattezza assoluta il panorama dei segnali disponibili sia dal Visentin/Toont che dal lato di Pordenone (anche se sono praticamente certo che i suggerimenti che ti ho dato si riveleranno validi anche a switch avvenuto). :icon_cool:
 
Vero vero, scusatemi :icon_redface:
ho confuso tra mail etc...

AG-BRASC ha scritto:
suggerirei (partendo dalla sommità del palo), di utilizzare per la V banda una BLU420F della Fracarro da puntare verso Piancavallo, per la IV banda un'altra BLU420F da puntare verso Col Visentin e per la III banda una 6E512F oppure una BLV6F sempre della Fracarro, pure da puntare verso il Visentin

Volevo chiedervi se al posto delle BLU420F metto delle Sigma, hanno anche nel mio caso maggior qualità e guadagno dB?
maggior difficoltà nel direzionarle?
devono essere aggiunti filtri o altri casini?

Non avendo strumenti (spettrometro...), c'è un consiglio su come cominciare a provare? ....urlando dalle finestre se si vede qualcosa o no? :D
 
Mah, secondo me non vale la pena di usare la Sigma. Se è solo per circa 1dB di differenza in più... :icon_rolleyes:
 
Ho fatto una foto più ravvicinata alle antenne della palazzina di fronte la mia, siccome più recenti come modelli ...sono riconoscibili?

Presentano qualche danno ...!?? forse da grandine?



Lunedì farò acquisti e sicuramente mi sentirete :) :)
 
salute ha scritto:
La logaritmica è quella presa peggio e anche più vecchia (sembra abbia ancora l'attacco del cavo a morsetto).
Le altre a parte un elemento rotto e uno storto non sono cosi male.

Eccomi di ritorno... ho installato tutto ieri (@ Salute - tutte le vecchie antenne sono a morsetto :) ).

Ho cambiato 3 antenne su 4, (2x BLV420F + BLV6F) sulla punta del palo ho lasciato una vecchia antenna (che punta a Piancavallo) e tenuto anche il vecchio filtro ripulendo il tutto per i contatti ...sapendo che poi dovrò rimuoverlo a settembre ....vero?

Ho scoperto smontando un assurdità "almeno credo", nella centralina erano invertiti 2 cavi, la III banda con il 36:69, cioè il cavo dal filtro rosso entrava nel III banda della centralina ....è un collegamento voluto?
......alla fine ho invertito (credo correttamente) si vede tutto meglio di prima, ma provando a invertire le entrate nella centralina, certi canali si vedono perfettamente (raitre, La7...) ma peggiorano molti altri (mediaset) :icon_rolleyes:

Riassumo se ho capito bene....


Non ho ben capito come funziona il filtro rosso, per il canale 49 ...????

Con le nuove antenne devo regolare i potenziometri della centralina? come? faccio danni?

grazie ancora :D
 
Ma scusa, invece di starti ad ammattire con il filtro per il 49, non sarebbe meglio già da adesso predisporre tutto con III banda e IV banda su Col Visentin e V banda verso Gaiardin? :eusa_think:
Considera che quel filtro ti servirebbe giusto per pochi mesi, poi di sicuro farà danni sugli adiacenti 48 e 50 che dopo lo switch off di Ottobre/Novembre trasmetteranno il mux di La 7 e quello di DFree rispettivamente... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma scusa, invece di starti ad ammattire con il filtro per il 49, non sarebbe meglio già da adesso predisporre tutto con III banda e IV banda su Col Visentin e V banda verso Gaiardin? :eusa_think:
Considera che quel filtro ti servirebbe giusto per pochi mesi, poi di sicuro farà danni sugli adiacenti 48 e 50 che dopo lo switch off di Ottobre/Novembre trasmetteranno il mux di La 7 e quello di DFree rispettivamente... :icon_rolleyes:

Dici quindi che se tolgo il filtro non riscontro disturbi o problemi? ...non ho ancora capito a cosa serve :eusa_wall:
Infatti come dici i canali adiacenti non li vedo (48 e 50), prima qualcosa prendevo, adesso no.

Ma quando avverrà lo switch off, dovrò puntare tutto sul Visentin? trasmetteranno tutto da li?
 
Secondo me gran parte dei segnali di interesse (soprattutto nazionale) saranno disponibili dal Visentin e anche da Col Toront.
Però da quei siti, specie Col Toront, non è certo al 100% che gli impianti irradino anche verso Sud o comunque in direzione di Vittorio Veneto e Conegliano (mi riferisco più che altro agli operatori privati, perché per la RAI non ci saranno problemi, dato che storicamente dal Visentin effettua servizio anche nella provincia di Treviso).
Io configurerei tutto come ti ho suggerito più sopra. Casomai dovesse servire un ritocco allo switch off, ad esempio puntando esclusivamente il Visentin/Col Toront, farai sempre in tempo a provvedere di conseguenza. ;)
Oppure attendi direttamente lo switch, anche se mi rendo conto che per quel periodo le condizioni meteoclimatiche e le ore di luce non saranno ideali per mettere mano agli impianti d'antenna sui tetti... :icon_rolleyes:
 
Grazie mille dei consigli,
siccome in ogni caso sono migliorati diversi canali, senza rompere la signora dell'ultimo piano attenderò lo switch off. :)

Per quanto riguarda la centralina, devo o posso provare a regolare i trimmer? possono dare miglioramenti?
 
Di solito un trimmer del guadagno si regola partendo dal minimo e alzando progressivamente, verificando i miglioramenti ad ogni piccolo incremento efettuato. Una volta che si ottiene il miglior risultato possibile, non aumetare oltre (può capitare che il miglior risultato si ottenga senza arrivare al livello massimo). ;)
 
Ciao a tutti nuovamente :)

Spero abbiate memoria del mio caso... installato antenna ad aprile alla meglio, aspettando lo switch off.

Chiedo solamente se è normale, che.... le antenne come sono state puntate più il filtro (49) ancora montato, e decoder appena installato... la ricerca automatica mi trova circa una 60ina di canali, bene i Rai ma non vedo Mediaset (rete4, canale5, italia1) e La7.

Deve prima "switchare" OFF, quindi poi dovrei vedere tutto? :icon_rolleyes:

O devo correre sul tetto? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
eMeNeMs ha scritto:
Ciao a tutti nuovamente :)

Spero abbiate memoria del mio caso... installato antenna ad aprile alla meglio, aspettando lo switch off.

Chiedo solamente se è normale, che.... le antenne come sono state puntate più il filtro (49) ancora montato, e decoder appena installato... la ricerca automatica mi trova circa una 60ina di canali, bene i Rai ma non vedo Mediaset (rete4, canale5, italia1) e La7.

Deve prima "switchare" OFF, quindi poi dovrei vedere tutto? :icon_rolleyes:

O devo correre sul tetto? :eusa_think:
Aspetta lo switch del visenti
 
Come capisco se lo switch è avvenuto? Spariscono tutti i canali?

Al momento è sparito La7 e si vede male male rete4.
E sul digitale vedo sempre la rai e non altro

Devo attendere fino al 10 dicembre?

Grazie a tutti
 
La data di switch del Visentin e Col Toront mi pare sia stata proprio oggi...
Facci sapere. ;)
 
Indietro
Alto Basso