Conferenze stampa

Questa vicenda è lo specchio di quanto siano cadute in basso le società calcistiche italiane, pur di raccimolare qualche soldo venderebbero anche la carta igienica dei loro bagni. Le conferenze stampa dovrebbero essere aperte e diffuse da tutti i media che ne fanno richiesta, se no facessero delle interviste private con chi detiene i fantomatici diritti e buonanotte. Detto questo per me se le abolissero del tutto ste conferenze sarebbe solo un bene, un media day ad inizio stagione, uno alla ripresa dopo la sosta natalizia e uno di riepilogo a fine anno, il resto sono frasi fatte.
 
I diritto partono dal 1 luglio, comunque ritengo questo pacchetto inutile. Le conferenze si potevano tranquillamente vedere anche su Internet: e poi non capisco perché lo scorso anno Mediaset poteva trasmetterle in diretta e ora la cosa non viene concessa a Sky. Mi sembra un ennesimo torto a Sky, che deve farsi sentire di più al tavolo delle trattative.
Questi non sono diritti venduti dalla lega.
Questi sono diritti venduti dalla squadre singolarmente (anche se 15 si sono affidate ad infront per la consulenza). La situazione è assurda ma in un mondo dove stanno cercando di massimizzare ogni entrata ci sta vendere in esclusiva queste piccole cose insieme ai diritti d'archivio per aumentarne il valore.
Bisogna vedere poi se questo gioco varrà la candela oppure no perché a furia di tirare la corda poi si spezza. E se una delle tre parti che ha fatto il pasticcio l'anno scorso tira fuori qualche cavillo (che hanno di sicuro in mano tutti e tre) auguri....
 
Ma una conferenza stampa non è aperta a tutti i media accreditati? Oppure chi la indice ha la libertà legale di decidere di bloccare l'accesso a qualcuno?

Ma infatti nessuno butta fuori i giornalisti ma semplicemente dicono a Sky di non mandare nulla in diretta, nemmeno dei spezzoni (perchè alla fine Sky non ha mai trasmesso le conferenze stampe integrali ma piccoli spezzoni in diretta/semi-differita per sentire due/tre domande, spesso quelli dei inviati sky)
 
Credo che il discorso delle conferenze stampa valga solo per Milan e Inter
 
Ma infatti nessuno butta fuori i giornalisti ma semplicemente dicono a Sky di non mandare nulla in diretta, nemmeno dei spezzoni (perchè alla fine Sky non ha mai trasmesso le conferenze stampe integrali ma piccoli spezzoni in diretta/semi-differita per sentire due/tre domande, spesso quelli dei inviati sky)
Leggevo che hanno negato la presenza a Sky. Per questo chiedevo.
 
Forse i diritti validi fino all'anno scorso non imponevano regole restrittive come quelle inserite nel bando vinto da Mediaset. È la spiegazione che mi sembra più plausibile ma magari sbaglio, non so.
 
Forse i diritti validi fino all'anno scorso non imponevano regole restrittive come quelle inserite nel bando vinto da Mediaset. È la spiegazione che mi sembra più plausibile ma magari sbaglio, non so.

o è così oppure l'anno scorso sky era più permissiva di quanto lo sia mediaset ora.......non vorrei che adesso si fanno i dispetti pure su questo, sarebbe ridicolo
 
Ho visto l'intervista a Sarri su SP24 e poi alle 13.15 su Italia 1.

Mediaset ha spacciato l'intervista come esclusiva Mediaset... è giusto?
 
Visto che la cosa sembra diventata così problematica, se fossi io il responsabile editoriale di SS24 eliminerei in toto le conferenze stampa siano esse in diretta, in differita o in sintesi.
Volendo ci sarebbero tantissimi altri argomenti da trattare riguardanti gli altri sport, al costo semplicemente di produzione dei servizi. Gli inviati al seguito delle squadre li manderei immediatamente a Wimbledon per seguire finalmente uno sport giocato oltre che evento di importanza mondiale attualmente non commentato da telecronisti italiani in loco, non per ripeterci fino alla noia che Totti ha una lieve dissenteria o che un nome esotico è al centro delle trattative di mercato.
Anche come semplici spettatori dobbiamo dire basta ai diktat delle società di calcio e di Infront, e basta alla noia delle parole vuote.
 
Ultima modifica:
Beh, diktat. basta non seguire, nessuno impone nulla. Le misere società pensano alle loro tasche e per massimizzare farebbero di tutto.
A noi dovrebbe interessare solo il campo (e magari non solo di calcio).
Non mi dite che vi fa differenza la differita e la diretta delle conferenza stampa?
I diritto partono dal 1 luglio, comunque ritengo questo pacchetto inutile. Le conferenze si potevano tranquillamente vedere anche su Internet:
Lo abbiano scritto 100 volte. Per gli abbonati (sky/premium) presumo che il pack in questione e le ultime 'novità' delle conferenze abbiano 0 peso.
Per i rispettivi canali di all-news sportivi (che poi sono calciocentrici), il pacchetto ha un peso ed anche un po rilevante.
A me sembrano comunque discorsi tra pay, non capisco perché debba 'spostare' per noi utenti finali.
 
Ho visto entrambe le interviste, a parte che quella di Mediaset era francamente insulsa, ma come si fa a spacciarla per Esclusiva quando su Sky è andata in onda alle 11.30 e anche la Rai l'ha intervistato per l'edizione regionale delle 14?
 
Indietro
Alto Basso