Configurare modem ADSL d-Link

allora io ho un dlink 302t che faceva solo casini, sono andato in dlinkpedia ed ho scaricato il firmware di osvi ed ho riprogrammato il modem che ora è una bomba, perdi l'uso della porta usb, ma chi se ne frega, nel sito di submax trovi anche i firmware per adsl2+, e mi sembra ci siano anche i firmware per il 200, provare a dare un'occhiata non costa nulla.

ciao
 
ocitlec ha scritto:
allora io ho un dlink 302t che faceva solo casini, sono andato in dlinkpedia ed ho scaricato il firmware di osvi ed ho riprogrammato il modem che ora è una bomba, perdi l'uso della porta usb, ma chi se ne frega, nel sito di submax trovi anche i firmware per adsl2+, e mi sembra ci siano anche i firmware per il 200, provare a dare un'occhiata non costa nulla.

ciao

cosa vuol dire "perdi l'uso della porta USB"?
Il mio modem è USB
 
vuol dire che il mio dlink 302t ha una porta ethernet ed una usb, caricando il firmware di osvi non posso + utilizzare la porta usb del modem, pero ora sono andato a guardare, i firmware sono per la serie 3xx e non 2xx, scusate se vi ho fatto perdere tempo
ciao
 
Avevo notanto anch'io che la serie 200 non c'è.
Grazie mille comunque per l'aiuto. Vedrai che a qualcun altro sarà utile
Ciaoo :icon_wink:
 
ERCOLINO ha scritto:
Vpi=8
VCI=35

Protoccolo PPPoA con VC(encapsulation) oppure se non va con LLC (encapsulation),si può anche usare PPPoE

Modulazione G.dmt o multimode


user e pw

aliceadsl
aliceadsl

Esattamente che modello è?

Per entrare nel modem devi digitare nella barra indirizzo

192.168.1.1

La user e pw per entrare sono

admin
admin

ERCOLINO
Cosa vuol dire "
Per entrare nel modem devi digitare nella barra indirizzo

192.168.1.1"
Grazie:eusa_wall:
 
gig60 ha scritto:
ERCOLINO
Cosa vuol dire "
Per entrare nel modem devi digitare nella barra indirizzo

192.168.1.1"
Grazie:eusa_wall:
devi aprire il browser web, e digitare nella barra degli indirizzi l'URL:
http://192.168.1.1
ti si aprirà la pagina web di amministrazione del modem. Per entrare devi fare logon con la username e password che ti ha insicato Ercolino.
Ciauz :icon_wink:
 
Grazie ANDREMALES

.... ma non si apre niente... anzi apre la pagine dove dice Impossibile trovare il server.

Ma che caspita di modem ho mai comperato??? :doubt:

Cosa troverei di utile in questa pagina?
 
Il D-Link DSL-200 è un modem usb ,quindi mettendo quell'indirizzo non entri.

L'hai già installato?

Comunque vanno messi quei valori
 
Si l'ho installato solo che salta il collegamento un po' troppo spesso, cosa che con l'Urmet USB che avevo a nolo da telecom non accadeva.:crybaby2:
Boohhh :eusa_whistle: :eusa_whistle: sarà colpa dei lavori di telecom ....
Ciaooo e grazie comunque :icon_wink: :icon_wink:
 
Ah ho capito.

Purtroppo è risaputo che spesso i modem adsl usb possono dare di questi problemi.

Assorbono troppo quasi il limite che la porta usb può fornire (500mA) e quindi in caso di sblazi di tensione possono far cadere la connessione,ecco perchè è sempre consigliabile se si ha la scheda di rete di comprare modem Ethernet che tra l'altro non richiedono l'installazione di nessun driver.

Quindi sono molto più stabili.

A seconda del chipset usato sulla scheda madre possono avere problemi.

Soprattutto con il chipset VIA KT133
 
OK. Ma vistoche l'Urmet funziava un bijoux e che ad un altro del forum funziona a meraviglia il Trust i casi sono due. O sono imbranato io :icon_redface: o il modem è una ciofeca :mad:

Buona notteeeee :icon_wink: :icon_wink:


.... e non dite la prima che hai detto !! :happy3: :happy3:
 
E' sempre un terno all'8 con i modem usb adsl proprio perchè usano i driver

Consiglio sempre modem ethernet o router :)
 
ecco perchè grazie al consiglio di ercolino ho preso poki giorni fa il modem d link 320 (ethernet)!!!!
 
ercolino ho una domanda da farti: siccome oggi mi è arrivato il modem d-link 320 ethernet e dovrei configurarlo, i parametri ke hai scritto nella prima pagina di questo post sono giuti, cioè per il mio modem???
 
Indietro
Alto Basso