configurare vonets bridge x decoder venton hd2

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
ciao a tutti,sapete gentilmente come configurare il vonets bridge wifi al mio decoder venton hd2?:icon_redface:grazie.
 
grazie allora x configurarlo al mio decoder non va collegato al pc:icon_redface: va collegato al router?il problema è che il mio router non ha porte usb e non ho neanche un alimentatore separato compatibile:sad:allora non posso utilizzarlo secondo te?

Devi collegare il Vonets alla presa ethernet, la porta USB serve solo per alimentare il Vonets, quando lo hai collegato al PC apri il programma in dotazione del Vonets, fai avviare la ricerca e ti compare il Vonets e lo configuri con la tua linea, il tutto è intuitivo. Dopo che hai configurato il Vonets collegalo al decoder sulla presa ethernet e sul decoder puoi scegliere di alimentarlo tra USB oppure tramite l'alimentatore a 12 volt.
 
Devi collegare il Vonets alla presa ethernet, la porta USB serve solo per alimentare il Vonets, quando lo hai collegato al PC apri il programma in dotazione del Vonets, fai avviare la ricerca e ti compare il Vonets e lo configuri con la tua linea, il tutto è intuitivo. Dopo che hai configurato il Vonets collegalo al decoder sulla presa ethernet e sul decoder puoi scegliere di alimentarlo tra USB oppure tramite l'alimentatore a 12 volt.
grazie,allora ho avviato dopo aver installato il programma,ma non mi trova l'indirizzo mac. e rimane evidenziata solo l'opzione exit:sad:come mai? come s.o. ho w7 64bit. help
 
grazie,allora ho avviato dopo aver installato il programma,ma non mi trova l'indirizzo mac. e rimane evidenziata solo l'opzione exit:sad:come mai? come s.o. ho w7 64bit. help

Scollega e ricollega il Vonets... Su Windows 7 la connessione alla porta ethernet è attiva?
 
ciao,ho collegato e scollegato il vonets,si accende la luce gialla del vonets ma niente indirizzo mac:sad:come si fa a vedere sul pc se la porta eternet è attiva?help
....eh, vai in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > connessione alla rete locale LAN > clic tasto destro > abilita..... sempre se hai la scheda installata, funzionante e con i suoi driver....
 
comunque penso che la eternet del pc sia attiva xchè ho configurato un router della dlink,tutto ok. ma il vonets non ne vuol sapere di configurarsi:sad:
 
comunque penso che la eternet del pc sia attiva xchè ho configurato un router della dlink,tutto ok. ma il vonets non ne vuol sapere di configurarsi:sad:
......a questo punto vuol dire che hai delle impostazioni nel tuo router che impediscono l' attribuzione del mac al vonets. Controlla bene o fai un reset del router.
 
il router è impostato in DHCP.è corretto settato così?
....si è corretto, ma se hai configurato il router con la prenotazione indirizzi solo per alcuni dispositivi di rete, devi momentaneamente disabilitarla. Oppure prova anche con altri router, per escludere difetti del vonets !!
 
Segui la guida ufficiale quì allegata ... è in inglese ma di facile consultazione visto che è corredata in tutti i passaggi da foto.

Se l'hai già fatto, i passi indicati dalla guida, con esito negativo non ti rimane che provare su altro pc con OS Win XP... quest'ultimo l'ho trovato più compatibile.

Saluti
by Ram ;)
 

Allegati

  • VAP11G WiFi Bridge User Manual.rar
    1,4 MB · Visite: 18
Segui la guida ufficiale quì allegata ... è in inglese ma di facile consultazione visto che è corredata in tutti i passaggi da foto.

Se l'hai già fatto, i passi indicati dalla guida, con esito negativo non ti rimane che provare su altro pc con OS Win XP... quest'ultimo l'ho trovato più compatibile.

Saluti
by Ram ;)
grazie provo;)
 
ciao allora,ora mi trova un indirizzo mac ma non riesco comunque a configurarlo:eusa_wall:avendo w7 64bit e un router dlink in n wpa2 posso chiedervi come configurarlo?inserisco la chiave in phassprase x collegarmi al router e mi da sempre failed:sad:help vi prego
 
ok configurato solo che collegandolo ai due decoder che ho non viene riconosciuto:eusa_wall:non si dice che sarebbe compatibile con qualsiasi apparecchio abbia una presa eternet?help
 
ho scoperto come mai non si configurava,almeno mi sembra:eusa_whistle: essendo il vonets che lavora in g io tentavo di configurarlo al router dlink 615 che invece lavora in N dunque non si connetteva (può essere?) allora l'ho configurato con l'hag di fastweb che lavora vetustamente in g et voilà,connesso.una domanda:è possibile configurare il vonets in g con un router in N?:eusa_think:
 
Buongiorno a tutti, riprendo questa vecchia discussione per il seguente motivo: ho acquistato un vonets vap11g-300 con l'idea di rendere wireless il mio dreambox 500s (sprovvisto di porta usb,per cui,metto le mani avanti, no, non potevo usare un'antenna usb!). Il suddetto aggeggio è sprovvisto di cd ma a quanto pare questa versione dispone di un interfacia web attraverso la quale è possibile settarlo. collegandolo al pc e poi tramite l'indirizzo 192.168.254.254 (oppure http://vonets.cfg) è dunque possibile configurarlo. Scelgo il wifi, inserisco la password e riavvio tutto per vedere se funziona sul pc, prima ancora che sul dream. Nada, rete identificata ma nessun accesso ad internet. Non risulta infatti che sul mio router ci sia mai stato un qualche tentativo di accesso dal suddetto aggeggio. Dispongo di rete fastweb con un technicolor TG589vn v3, dhcpv4 abilitato e perfettamente funzionante sia lan che wifi. Cambiati più canali del wifi, provato ad inserire manualmente gli indirizzi (ma potrei aver fatto confusione), tentato di disabilitare qualunque firewll, antivirus, password del wifi che si possano disabilitare...a questo punto provo a chiedere a qualcuno che ne capisce più di me vi ringrazio in anticipo, sono 3 giorni che faccio tentativi e, per quanto abbia speso solo 17€ spedizioni incluse, ci terrei moltissimo a far funzionare questo dannato aggeggio. Piccola postilla, ho cercato in giro, come si può notare dai tentativi che non sono ovviamente farina del mio sacco, e non ho trovato nessuna spiegazione chiara sul significato delle luci che produce (verde e blu mi lampeggiano piuttosto a casaccio). Grazie, spero possiate essermi di aiuto come sempre.



piccola informazione aggiuntiva: mentre scrivevo il poema di cui sopra ho lasciato l'aggeggio collegato per vari minuti al router (lo si può settare anche da lì, prende un indirizzo assegnato dal router e poi funziona allo stesso modo). Magicamente il mio telefono ha iniziato a ricevere il wifi dall'aggeggio e non dal router, con internet funzionante. Per cui l'aggeggio pare che se collegato via lan riceve la rete e la riesce a trasmettere in wifi, peccato che a me serva l'esatto opposto
 
Indietro
Alto Basso