configurazione per My SKY

luma83

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Ottobre 2011
Messaggi
36
Ciao a tutti.
Innanzitutto auguri di un felice 2012 a tutti.
Ho provato ad utilizzare il sistema cerca ma non ne son venuto a capo... scusate :crybaby2: :crybaby2:
Volevo chiedere una dritta a voi che ne sapete a pacchi.
Abito in una palazzina con 4 appartamenti collegati da una unica parabola nella quale vengono giù 4 calate (1 per appartamento).
Siccome son passato a my sky hd e mi han lasciato il vecchio decoder sky volevo sapere

1) Se togliessi la scheda al decoder my sky hd e lo spegnessi e successivamente metessi la scheda nel decoder normale posto di sopra in camera da letto, funzionerebbe il decoder in camera da letto oppure il decoder my sky hd anche se spento elimina l'altro?

2) In caso affermativo, come posso fare per far arrivare una calata in camera da letto? Leggevo che mettendo un T per sdoppiare il cavo andrei a perdere in qualità, giusto?

Grazie mille di cuore
Luma
 
Gli spinotti a t non vanno bene,ci vorebbe un partitore ma si necessita un ulteriore amplificazione.In alternativa può usare i ripetitori audio video uno sul decoder e un altro sulla tv in camera.Come seconda soluzione e un cavo scart,hdmi che parte dal decoder fino alla tv.
 
luma83 ha scritto:
Ciao a tutti.
Innanzitutto auguri di un felice 2012 a tutti.
Ho provato ad utilizzare il sistema cerca ma non ne son venuto a capo... scusate :crybaby2: :crybaby2:
Volevo chiedere una dritta a voi che ne sapete a pacchi.
Abito in una palazzina con 4 appartamenti collegati da una unica parabola nella quale vengono giù 4 calate (1 per appartamento).
Siccome son passato a my sky hd e mi han lasciato il vecchio decoder sky volevo sapere

1) Se togliessi la scheda al decoder my sky hd e lo spegnessi e successivamente metessi la scheda nel decoder normale posto di sopra in camera da letto, funzionerebbe il decoder in camera da letto oppure il decoder my sky hd anche se spento elimina l'altro?

2) In caso affermativo, come posso fare per far arrivare una calata in camera da letto? Leggevo che mettendo un T per sdoppiare il cavo andrei a perdere in qualità, giusto?

Grazie mille di cuore
Luma
c'è un'incongruenza... se il tuo illuminatore è a 4 uscite e ogni uscita va in un'appartamento, come fa a funzionare il MYSky??? sei sicuro/a che sia la configurazione da te mensionata?
 
Il segnale SAT in arrivo da un normale impianto mutiswitch o da un normale illuminatore ad una o più uscite, a differenza di quello terrestre, NON SI PUO' né SDOPPIARE né partizionare con partitori a tre o più uscite, perché ogni decoder scambierebbe con l'illuminatore (o con l'impianto multiswitch) dei dati che andrebbero in conflitto, con conseguente assenza di segnale su tutti gli apparecchi.
In pratica, col segnalte d'antenna terrestre non c'è un interazione tra TV (o decoder) e impianto d'antenna, l'apparecchio riceve, si sintonzza e basta. Perciò è possibile, con gli opprtuni partitori o derivatori dividere il segnale (se di livello sufficiente).
Invece col segnale SAT avviene un continuo scambio di dati tra decoder e impianto SAT, poiche anche quest'ultimo esegue delle sintonizzazioni/conversioni di banda in simultanea con la sintonizzazione del decoder.
Poi, in particolare col My Sky, addirittura di segnali SAT ne sevono due, indipendenti tra loro (oppure il segnale di un LNB di tipo SCR, che, al contrario degli impianti SAT tradizionali, permette la partizione del segnale).
Sposto la discussione nella sezione dedicata a SKY e al My Sky, dove troverai tutti gli ulteriori chiarimenti necessari. :icon_cool:
 
sul punto 1 ti rispondo che la scheda del MySky viene letta anche dall'altro decoder Sky e quindi vedi tranquillamente, ma reinserendola nel MySky a volte si rischia di perdere le funzioni MySky, registrazioni ecc. ... nel caso si chiama il call-center e si fanno ripristinare le funzioni nella smart card.
 
Indietro
Alto Basso