Conflitto diseqc?

stefbadi

Digital-Forum New User
Registrato
25 Agosto 2012
Messaggi
3
Buongiorno, sono nuovo del forum, e anche nuovo di esperienza nel settore.
Ho una parabola con un lnb monoblocco che apre 3 gradi; è puntata su 13est e il secondo fuoco su 16est.
Vorrei aggiungere a questa parabola una seconda con tre lnb puntati su 4,8est, 0,8ovest e 4ovest, il tutto allacciato a un switch diseqc 4in 1out per avere tutti i sat in un unico cavo fino al mio ricevitore.
La mia domanda è questa: i due switch diseqc; quello del lnb monoblocco e quello successivo 4in 1out possono fare conflitto? Devo cambiare qualcosa nel progetto?

GRAZIE a tutti
 
si, i due diseqc non funzionerebbero così configurati. In sostanza i monoblocco sono incompatibili con tutti gli switch diseqc comuni (in teoria dovrebbero funzionare con uno switch diseqc x.1, ma io devo ancora trovare qualcuno sul forum che ci sia riuscito). Quello che devi fare è sostituire il monoblocco con due lnb separati, e quindi usare uno switch con più di 4 entrate (quindi si salta ad un diseqc 1.1 o 1.2 con 8 entrate). Potresti anche mettere due switch 1.0 a 4 o 2 entrate (uno per parabola) ed accoppiarli poi con uno switch 1.1 (o se hai un ricevitore relativamente esotico puoi anche usare uno switch 0/12v), ma sarebbe quasi sicuramente più costoso e meno funzionale. Altrimenti rinunci ad un satellite e vai di 2.0 4in1 (togliendo comunque il monoblocco). Considera che moltissimi decoder arrivano a gestire solo i diseqc x.0 (quindi max 4 satelliti).

Saluti
 
Scusate, in pratica quindi non si possono mettere in cascata commutatori diseqc, almeno i x.0 ? Esempio se volessi combinare due commutatori diseqc x.0, a 2 sole uscite ciascuno, per gestire 3 LNB, non funzionerebbe così?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/7ma1jqt7qn3demy5qvc.png

Immagino che l'uscita 2 del commutatore n.1 possa far arrivare al ricevitore sat, oltre all'LNB 1, solo l'LNB 2 tramite il commutatore n.2... oppure impostando "diseqc C (o 3)" sul ricevitore sat, ogni commutore seleziona la sua uscita massima possibile selezionando quindi l'LNB 3 (se così fosse immagino però che si perderebbe la gestione dell'LNB 2 quando sul ricevitore è selezionato "diseqc B" , perche il commutatore sceglierebbe sempre LNB 2 sia che il ricevitore gli dica "porta B" sia che gli dica "porta C") ? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Scusate, in pratica quindi non si possono mettere in cascata commutatori diseqc, almeno i x.0 ? Esempio se volessi combinare due commutatori diseqc x.0, a 2 sole uscite ciascuno, per gestire 3 LNB, non funzionerebbe così?

7ma1jqt7qn3demy5qvc.png


Immagino che l'uscita 2 del commutatore n.1 possa far arrivare al ricevitore sat, oltre all'LNB 1, solo l'LNB 2 tramite il commutatore n.2... oppure impostando "diseqc C (o 3)" sul ricevitore sat, ogni commutore seleziona la sua uscita massima possibile selezionando quindi l'LNB 3 (se così fosse immagino però che si perderebbe la gestione dell'LNB 2 quando sul ricevitore è selezionato "diseqc B" , perche il commutatore sceglierebbe sempre LNB 2 sia che il ricevitore gli dica "porta B" sia che gli dica "porta C") ? :eusa_think:

Per tirare insieme più switch devi per forza usare un x.1. Il sistema è fatto a "livelli" (per cui il comando ABCD viene eseguito solo dallo switch x.0), c'è una guida molto dettagliata nella sezione sticky.
 
Grazie, le spiegazioni tutte interessanti, ma io sono un autodidatta e pure un po' profano, non capisco tutte le spiegazioni.
Il mio ricevitore è un Topfield "TF3000CI pro" è in grado di gestire più di 4 satelliti? Io non sono in grado di capirlo.
Opterei per la soluzione più semplice un diseqc 1.1 o 1.2 con 8 entrate oppure rinunciare a un sat per un diseqc con 4 entrate, togliendo il monoblocco.

grazie ancora
 
Quindi, qualora non fosse chiaro, devi prendere uno switch diseqc 1.2 con 8 entrate, e sostituire il monoblocco con due lnb separati (salvo avventurarsi in sperimentazioni varie).
 
con et9200 si puo

Yapok ha scritto:
si, i due diseqc non funzionerebbero così configurati. In sostanza i monoblocco sono incompatibili con tutti gli switch diseqc comuni (in teoria dovrebbero funzionare con uno switch diseqc x.1, ma io devo ancora trovare qualcuno sul forum che ci sia riuscito). Quello che devi fare è sostituire il monoblocco con due lnb separati, e quindi usare uno switch con più di 4 entrate (quindi si salta ad un diseqc 1.1 o 1.2 con 8 entrate). Potresti anche mettere due switch 1.0 a 4 o 2 entrate (uno per parabola) ed accoppiarli poi con uno switch 1.1 (o se hai un ricevitore relativamente esotico puoi anche usare uno switch 0/12v), ma sarebbe quasi sicuramente più costoso e meno funzionale. Altrimenti rinunci ad un satellite e vai di 2.0 4in1 (togliendo comunque il monoblocco). Considera che moltissimi decoder arrivano a gestire solo i diseqc x.0 (quindi max 4 satelliti).

Saluti
salve sono un nuovo iscritto e guarda caso propio in questi giorni ho montato su una 125 cm 3 lnb piu un monoblocco diseqc 2.0 comandati da spaun 411 f diseqc 2.0 4x1

ho settato il tuner A del et 9200 come segue :
modalità config =avanzato
satellite = 13: 16: 19,2: 9: 4.8
lnb =lnb1: lnb2: lnb3: lnb4: lnb5
priorità =auto
lof =lnb universale
modalità voltaggio = polarizzazione
voltaggio aumentato =no
modalità tono =banda
diseqc =1.0
toneburst =nessuno
comandi diseqc committed = AA AB AB BA BB
diseqc veloce =no
ripetizione sequenza =tutti no tranne che per il secondo AB che è il monoblocco 16 est 19.2 est
ordine comandi =committed,toneburst
comandi diseqc uncommited =nessuno
ripetizioni diseqc =nessuno
 
sasa59 ha scritto:
salve sono un nuovo iscritto e guarda caso propio in questi giorni ho montato su una 125 cm 3 lnb piu un monoblocco diseqc 2.0 comandati da spaun 411 f diseqc 2.0 4x1

ho settato il tuner A del et 9200 come segue :
modalità config =avanzato
satellite = 13: 16: 19,2: 9: 4.8
lnb =lnb1: lnb2: lnb3: lnb4: lnb5
priorità =auto
lof =lnb universale
modalità voltaggio = polarizzazione
voltaggio aumentato =no
modalità tono =banda
diseqc =1.0
toneburst =nessuno
comandi diseqc committed = AA AB AB BA BB
diseqc veloce =no
ripetizione sequenza =tutti no tranne che per il secondo AB che è il monoblocco 16 est 19.2 est
ordine comandi =committed,toneburst
comandi diseqc uncommited =nessuno
ripetizioni diseqc =nessuno

Ciao e benvenuto sul forum. Non hai detto una cosa però: funziona...? Temo di no visto che 5 satelliti col diseqc 2.0 non c'è proprio modo di tirarli assieme...
 
Buongiorno,

un'altra soluzione, penso la più economica a questo punto, è quella di mettere a monte uno switch ecoda 22khz (toneburst) (l'unico che fa passare i segnali diseqc sia uncom che comm) e collegare il monoblocco all'uscita A e lo switch diseqc all'uscita B. Ovviamente il ricevitore deve poter inviare il toneburst prima dei diseqc.

Quindi lo schema:

Toneburst A - Comm AA: 13 est
Comm AB: 16 est

Toneburst B - Comm AA: 0,8 W
Comm AB: 4,8 E
Comm BA: 4W
Comm BB: ??????? (puoi magari aggiungere 9est alla SX di 13st)


Ciao
 
eccome

Yapok ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum. Non hai detto una cosa però: funziona...? Temo di no visto che 5 satelliti col diseqc 2.0 non c'è proprio modo di tirarli assieme...
si funziona va che è una meraviglia ciao
 
sasa59 ha scritto:
si funziona va che è una meraviglia ciao

E vedi tutti e 5 i satelliti (in particolare, vedi il satellite b sul monoblocco)? La cosa sarebbe alquanto interessante...
 
ho provato a tirarne fuori una logica.

La configurazione sembra di un ricevitore linux con Enigma2.

Quando dai canale 2 (AB) il ricevitore si posiziona sul 16E, mentre quando dai un doppio comando canale 2 (AB+AB) il ricevitore si posiziona sul 19,2E.
 
Scusate se faccio una domanda molto simile ma anche leggendo i vari thread non mi rimane molto chiaro
Ho 3 lnb su 2 parabole diverse
Due sono uniti a un diseqc a 2 ingressi e un uscita
Devo aggiungere il terzo lnb ma posso aggiungerlo solo DOPO il cavo che esce dal primo diseqc perchè le parabole sono in posti estremi della casa.
Quindi aggiungerei un secondo diseqc a 2 ingressi dove metterei l'uscita del primo diseqc e il cavo che arriva dal terzo lnb sulla seconda parabola.
Poi collegherei il tutto a un clarketech
Funzionerebbe ?
 
Il tuo diseqc 2/1, è assimilabile ad un monoblocco, quindi trovi tutto nei post precedenti;)
 
kaktus ha scritto:
Il tuo diseqc 2/1, è assimilabile ad un monoblocco, quindi trovi tutto nei post precedenti;)

Mah, se non ho capito male mi bastano due diseqc ma non ho ben capito di che tipo devono essere
 
giusto

Maxicono ha scritto:
ho provato a tirarne fuori una logica.

La configurazione sembra di un ricevitore linux con Enigma2.

Quando dai canale 2 (AB) il ricevitore si posiziona sul 16E, mentre quando dai un doppio comando canale 2 (AB+AB) il ricevitore si posiziona sul 19,2E.

salve il decoder è un et 9200 enigma 2 img PLI 2.1, giusto
ciao
 
Yapok ha scritto:
Quindi, qualora non fosse chiaro, devi prendere uno switch diseqc 1.2 con 8 entrate, e sostituire il monoblocco con due lnb separati (salvo avventurarsi in sperimentazioni varie).

Ottimo, grazie
 
Yapok ha scritto:
Quindi, qualora non fosse chiaro, devi prendere uno switch diseqc 1.2 con 8 entrate, e sostituire il monoblocco con due lnb separati (salvo avventurarsi in sperimentazioni varie).

Mi accorgo ora della svista: 1.1 o 1.2 (in realtà sono quasi tutti bivalenti). Ovviamente il decoder deve essere compatibile con il giusto protocollo diseqc (1.2 o 1.1).
 
Indietro
Alto Basso