confronto clarke tech 2100 e manhattan plaza 550

mariosas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
472
Vi chiedo di esprimere un consiglio di fare un confronto tra questi 2 ricevitori sat il clarke tech 2100 e il manhattan plaza 550 (io ho acquistato il clarke tech 2100) ma non vuol dire volevo sapere la differenza come sensibilita tuner ,ricerca blind scan ed altre parametri tecnici, chiedo a diversi utenti del forum sat di esprimere un opinione di confronto di questi due ricevitori pregi e difetti , tanti saluti.
 
mariosas ha scritto:
Vi chiedo di esprimere un consiglio di fare un confronto tra questi 2 ricevitori sat il clarke tech 2100 e il manhattan plaza 550 (io ho acquistato il clarke tech 2100) ma non vuol dire volevo sapere la differenza come sensibilita tuner ,ricerca blind scan ed altre parametri tecnici, chiedo a diversi utenti del forum sat di esprimere un opinione di confronto di questi due ricevitori pregi e difetti , tanti saluti.
si mia stessa curiosità :D
 
intruder800 ha scritto:
si mia stessa curiosità :D
Queste prove tra le due macchine sono state già fatte e narrate proprio in questo forum, su un thread del vecchio forum.
Purtroppo è passato un pò di tempo e tutte le informazioni non le ricordo, ma una importante sì, quello che il tuner del CT è più sensibile del plaza e questo mi bastò:icon_wink:
 
Riguardo il Manhattan, l'utente del forum lastplayer, in un thread ha scritto:

"Il 550, come il 350 Manhattan Plaza è un ottimo ricevitore, ben supportato nel firmware, con un buon menu e buona sensibilità. Io l'ho preso perchè uno dei pochi con PVR e blind scan. Con l'ultima versione del firm a 8000 canali, il blind scan è veloce e utilizzabile con varie opzioni. E' compatibile satcodx, per aggiornare le frequenze. La ricerca da lista frequenze è molto veloce (pochi minuti)."
 
reggaenight ha scritto:
Queste prove tra le due macchine sono state già fatte e narrate proprio in questo forum, su un thread del vecchio forum.
Purtroppo è passato un pò di tempo e tutte le informazioni non le ricordo, ma una importante sì, quello che il tuner del CT è più sensibile del plaza e questo mi bastò:icon_wink:


mi sa che è l'inverso e te lo dice uno che li prova costantemente da mesi, sia in banda Ku che C.
Il Manhattan Plaza è più sensibile (oppure più "performante" se ti và) nel caso di segnali deboli, che riesce a riprodurre con molti meno squadrettamenti (ovviamente parlo dello stesso segnale di prova)
 
e dite tra clarck manhattan e fortec ci sono grosse differenze ,io parlo di sensibilità e blind scan senza i soft del clark ,in generale diciamo :happy3:
 
confermo quello che dice Cavallis, anche se la differenza la si nota solo se si è pignolini, oppure se ci si accanisce con seganli impossibili, come facciamo noi. :D :D

giusto ieri ho dato un' occhiata a 58W in banda C, ci sono 4 canali che con il Manhattan prendo, ma non con il CT.

Il CT, però, è mille volte + comodo, questo bisogna dirlo.
 
in effetti anch'io sono un po' deluso dal PAS 58°W; riesco solo a preendere non più di 4-5 TP.......
 
Maxicono ha scritto:
confermo quello che dice Cavallis, anche se la differenza la si nota solo se si è pignolini, oppure se ci si accanisce con seganli impossibili, come facciamo noi. :D :D

giusto ieri ho dato un' occhiata a 58W in banda C, ci sono 4 canali che con il Manhattan prendo, ma non con il CT.

Il CT, però, è mille volte + comodo, questo bisogna dirlo.
Ragazzi se vi ho dato una info sbagliata, mi scuso. Ho riportato una memoria di prova fatta da altri non da me.
Comunque Maxi, confermi la maggior versatilità del CT, vero?
 
Indietro
Alto Basso