Confronto LNB Inverto Black Ultra vs Fracarro 287337 UX-S LTE

sat-dxer

Digital-Forum Master
Registrato
26 Giugno 2005
Messaggi
681
(prosegue da https://www.digital-forum.it/threads/tbs5925-moteck-2100-nulla-si-muove.219384/ )

Risolto il problema del motore, sto facendo dei test tra i due lnb (ero partito con l'Inverto e poi ero passato al Fracarro per testare il minor consumo, ma ormai, alimentando esternamente, la scelta dipende solo dalla performance).
Mi ha sorpreso molto il fatto che il Fracarro riesca a portar dentro un segnale più pulito, in generale c'è sempre qualcosina in più rispetto all'Inverto. In particolare sui satelliti estremi, con segnali deboli perché il palo non è perfettamente a piombo, il Fracarro va davvero meglio.
Ma le specifiche tecniche non dovrebbero essere a favore dell'Inverto?
 
Non ho presente le specifiche, ma sono sempre un qualcosa di "medio" ti puo capitare l'inverto più basso ed il Fracarro più alto.

EDIT: ho guardato le specifiche tecniche, ma Fracarro dichiara veramente pochi valori rispetto a Inverto, quindi un confronto non saprei farlo.
 
Non ho presente le specifiche, ma sono sempre un qualcosa di "medio" ti puo capitare l'inverto più basso ed il Fracarro più alto.

EDIT: ho guardato le specifiche tecniche, ma Fracarro dichiara veramente pochi valori rispetto a Inverto, quindi un confronto non saprei farlo.
Maxicono, grazie per il feedback. Volendo spostarmi su un top di gamma, quale potrei provare?
 
Ma guarda, ho la nettissima impressione che gli LNB compatti si siano standardizzati tutti più o meno sullo stesso livello.

Sulla 125 l'unica differenza sensibile la notavo tra i compatti e i flangiati. Quest'ultimi avevano qualcosa in più, ma più che altro il discorso F/D che era più adatto ad un diametro diverso dalla classica 80/90 cm.
 
Secondo me l'inverto vive di antiche glorie, forse qualche decina di anni fa era superiore agli altri, qualità che allo stato attuale non si riscontrano
 
Quindi secondo voi ormai un lnb vale l'altro?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Io ho una parabola 85cm puntata sui 9E, con un LNB Inverto Premium (non Ultra) puntato sui 5W, decentrati di 17cm circa. Cavo di 35m circa da 5.1mm e il decoder mi restituisce (non ho modo di fare una misura più "professionale") 88 intensità 81 qualità sui TP francesi in Multistream (Quelli che dovrebbero essere più ostici). Immagino che o va a fortuna oppure forse con il Fracarro migliorerei ulteriormente i dati? :D
 
Sulla mia Toroidale T 90 avevo un LNB Inverto Black Ultra installato sul 28.2e e facendo dei test ho riscontrato che un LNB comprato in Thailandia dal valore di 3 euro mi rende un guadagno di 0.8/1 dB
 
questo è sempre stato uno dei miei argomenti preferiti, ormai un po' dimenticati a causa della moria di nuovi prodotti.

C'è da fare dei distinguo tra black ultra single e dual, tra black ultra e black ultra premium e universal premium (ne ho anche uno bianco di cui non ricordo il nome).
ho confrontato anche octagon in diversi modelli e televes (dove il dual riceve meglio del single).

provato decine di lnb su offset 120 laminas si è fatto preferire sempre il vecchio modello INVERTO BLACK ULTRA SINGLE. anche quando pensavo che ci fossero degli impercettibili miglioramenti, rimontando il vecchio IBU Single e perfezionando lo skew e la posizione sul braccio dell'antenna, si faceva preferire
 
Credo che si vada a fortuna con gli lnb...anche io ne ho provati parecchi ma sul mio impianto l'inverto ultra black twin e sempre risultato il migliore ho anche il single ma da me si e rivelato un pò più scarso.
 
Vi aggiorno con altri test effettuati, facendo anche qualche approfondimento con il riguardo il Fracarro 287337 UX-S LTE.
Prima di tutto sfatiamo un mito. Di Fracarro 287337 UX-S LTE ce ne sono in giro tre versioni; dopo che mi si era bruciato il primo (rev. 1) ne ho preso un altro, mi sono accorto che era un rev. 3 e faceva davvero pena.
Facile riconoscerli, il rev. 1 ha l'attacco del cavo dietro da un lato, il rev. 3 centrale. Non so dirvi riguardo un eventuale rev. 2.
Scartando altri di minore qualità, alla fine ho testato:
  • Megasat Diavolo (ultima versione)
  • Fracarro 287337 UX-S LTE rev.1
  • Fracarro 287337 UX-S LTE rev.3
  • Digiquest LNB500A (0.3 db)
  • Megasat High Gain
  • Inverto Black Ultra
In sostanza la classifica finale (con le mie condizioni di ricezione, con test effettuati in un periodo abbastanza lungo e con diverse condizioni atmosferiche, la mia parabola gibertini 100, ecc...) è:

🥇 Megasat High Gain
🥈 Fracarro 287337 UX-S LTE rev.1
🥉 Digiquest LNB500A (ma con un rendimento oltre le aspettative)

Indietro tutti gli altri.
Sottolineo che in altri forum si dice che anche del Megasat Diavolo ci sono più versioni, con l'ultima (ahimé) poco performante.
 
Si tratta di LNB universali provati sulla parabola che riceve da vari satelliti? Perchè se fosse una parabola fissa da 100 su Hotbird, Astra 1, ecc... di sicuro vanno bene tutti. Parlando di LNB dCSS usato in una situazione mista, Hotbird per Sky e Tivùsat ma anche uso occasionale con la motorizzata e uscita legacy-universale, non mi trovo male col GT-SAT GT-S2DCSS24.
 
Si tratta di LNB universali provati sulla parabola che riceve da vari satelliti? Perchè se fosse una parabola fissa da 100 su Hotbird, Astra 1, ecc... di sicuro vanno bene tutti. Parlando di LNB dCSS usato in una situazione mista, Hotbird per Sky e Tivùsat ma anche uso occasionale con la motorizzata e uscita legacy-universale, non mi trovo male col GT-SAT GT-S2DCSS24.
Parabola con motorizzato, con particolari test sui feed e segnali al limite (io praticamente cerco solo quelli ;))
 
buongiorno quale inverto black ultra è stato testato?
universal o premium?
single o twin?

grazie
 
Vi aggiorno con altri test effettuati, facendo anche qualche approfondimento con il riguardo il Fracarro 287337 UX-S LTE.
Prima di tutto sfatiamo un mito. Di Fracarro 287337 UX-S LTE ce ne sono in giro tre versioni; dopo che mi si era bruciato il primo (rev. 1) ne ho preso un altro, mi sono accorto che era un rev. 3 e faceva davvero pena.
Facile riconoscerli, il rev. 1 ha l'attacco del cavo dietro da un lato, il rev. 3 centrale. Non so dirvi riguardo un eventuale rev. 2.
Scartando altri di minore qualità, alla fine ho testato:
  • Megasat Diavolo (ultima versione)
  • Fracarro 287337 UX-S LTE rev.1
  • Fracarro 287337 UX-S LTE rev.3
  • Digiquest LNB500A (0.3 db)
  • Megasat High Gain
  • Inverto Black Ultra
In sostanza la classifica finale (con le mie condizioni di ricezione, con test effettuati in un periodo abbastanza lungo e con diverse condizioni atmosferiche, la mia parabola gibertini 100, ecc...) è:

🥇 Megasat High Gain
🥈 Fracarro 287337 UX-S LTE rev.1
🥉 Digiquest LNB500A (ma con un rendimento oltre le aspettative)

Indietro tutti gli altri.
Sottolineo che in altri forum si dice che anche del Megasat Diavolo ci sono più versioni, con l'ultima (ahimé) poco performante.
Complimenti per il paziente test, non è da tutti. :)
 
Solo per informazione, del Fracarro 287337 UX-S LTE single LNB ne esistono 4 versioni, il primo uscito (PLL non dichiarato) e le versioni successive Rev.01 Rev.02 Rev.03 che non si sa quanto hanno in comune con il primo, anzi grazie @sat-dxer qualcosa si sa.

Riguardo la questione PLL non dichiarato è stato scoperto aprendolo dove si è riscontrata la presenza di un oscillatore al quarzo e l'assenza di DRO ... quindi per sapere se lo sono anche le successive revisioni bisognerebbe aprirli tutti... però bisognerebbe capire anche se Fracarro per revisioni intende lo stesso modello "ritoccato" oppure si tratta di modelli completamente diversi che non hanno nulla a che vedere con il primo, visto la scarsità del modello Rev.3 sono portato a pensare che in questo caso si tratta di un altro LNB. tanto di Fracarro in tutte le versioni di LNB c'è solo il nome e l'etichetta.

Il PLL incide comunque solo sulla precisione e stabilità della frequenza ricevuta e non sulla sensibiltà, mentre l' "High Gain" usato su satelliti potenti e con corte tratte di cavo potrebbe essere controproducente, con gli "High Gain" anche il solo fatto di vedere innalzati e "pompati" i valori relativi all'intensità del segnale non vuol automaticamente che sono migliori, è un discorso in generale e non riferito al vincitore del test, i test vanno sempre fatti in ricezione come ha fatto @sat-dxer, non si può giudicare un modello di LNB solo e unicamente in base a i valori che indicano le barre Intensità e qualità.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso