Non avevo mai sentito parlare di PLL, di cosa si tratta?
Visto che su internet puoi trovare tutte le info in merito, mi limito a scrivere che la tecnica o circuiteria PLL applicata ad un LNB permette una precisione e stabilità in frequenza molto più alta rispetto ad un LNB "convenzionale"con oscillatore locale a DRO.
Anche per il DRO c'è internet, non cercare la singola voce ma cerca come funziona e come è fatto all'interno un LNB.
altrimenti:
PLL :
en.wikipedia.org
DRO :
en.wikipedia.org
Non trovi strano non dichiarare una "tecnologia" da parte di Fracarro? Vedo dalla tua firma che tu utilizzi proprio questo LNB fracarro
Evidentemente Fracarro non ritiene utile o indispensabile dichiarare tale caratteristica, sul cliente consumer che non è al corrente e non sa di cosa si tratta fanno più presa dichiarazioni come filtro LTE e HD Ready...
Diciamo che anche sul sito dell'Inverto c'è un po di confusione o poca chiarezza su questo fatto, alcuni vengono dichiarati chiaramente PLL altri no, ma poi quando si va guardarne e confrontarne le caratteristiche tecniche e cioè lo "slittamento in frequenza" si leggono gli stessi valori

che non possono essere uguali tra LNB PLL e LNB tradizionali,questo almeno ad una prima occhiata.
Questi per me sono valori da LNB normale no PLL ma si leggono anche nei datasheet LNB Inverto dichiarati PLL
LO frequency accuracy @ 25° C ±600 kHz
LO temperature drift ±1.0 MHz max.
Questi invece i valori di un LNB PLL Norsat professionale:
L.O. Stability ±10kHz, ±25 kHz
Qui un link dove si "dichiara " che il Fracarro è un PLL seppur di classe economica.
Codice:
http://www.radioamatoripeligni.it/i6ibe/qo100/lnb/lnb.htm
Comunque a scanso di equivoci di "made in Fracarro o made in Italy" c'è solo l'etichetta e forse la scatola di cartone, LNB viene costruito in Cina da qualche azienda "leader" del settore e poi commercializzato con altri marchi secondo il paese in cui viene importato, tra questi anche Fracarro.
Si, lo sto utilizzando, l'avevo montato in modalità "provvisoria" data la débâcle di tutti i miei LNB flangiati C.120 e per ora sta ancora lì in attesa di rimediare un buon LNB flangiato C120. possibilmente Twin, cosa abbastanza difficile... per questo ho dovuto rinunciare provvisoriamente ad usare il Feedhorn originale Channel Master

anche se poi all'atto pratico sembrerebbe non esserci tutta questa grossa differenza

di satelliti e canali ostici da ricevere per valutarne la differenza in ricezioine è rimasto ben poco (con parabola da 120cm.)