• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Problema con stab hh120

Veramente strano il comportamento del motore che va oltre i satelliti sia ad est che a ovest...mai sentita una cosa del genere, sarà difettoso il motore non vedo come si possa risolvere... girando tutto il blocco motore sul palo si potrebbe centrare solo est o ovest.
 
Eccomi, ho fatto tutte le prove, ho capito perchè il disco non è a piombo quando il braccio del motore è su 0.
Proprio perchè il braccio stesso del motore quando è su 0 non "scende" a piombo ho misurato proprio esso, in pratica è leggermente storto. (Parabola però è esattamente al centro del perno, misurato al mm prendendo i riferimenti da dietro al disco, si vede che è ben dritta anche dalle foto di ieri).

@Foxbat e @gros55
Torniamo al problema sono stato tutta la mattinata a fare le prove il problema è sempre lo stesso e cioè che il motore ruota troppo e supera i satelliti estremi.
Vicino al satellite di riferimento questa cosa non avviene o comunque avviene in maniera minore e questo non pregiudica la ricezione dei satelliti. Riassumo in dettaglio:

Aggancio senza problemi da 54.9E a 30W ma non ai massimi segnali che ottengo con:
54.9E => faccio 4-5 micropassi con il telecomando verso ovest
30W => faccio 4-5 micropassi con il telecomando verso est


Di quelli che normalmente non aggancio, selezionandoli con il motore li riesco sempre ad agganciare in maniera "manuale" da telecomando ad esempio:
34.5W => faccio 5-6 micropassi con il telecomando verso est.
70.5E => faccio 6-7 micropassi verso ovest

Addirittura aggancio il canale "tv-k" a 75E => faccio 8-9 micropassi verso ovest.

Come diavolo si spiega questa roba? Sui vari satelliti non ho mai miglioramenti ma solo peggioramenti provando ad inclinare in basso e in alto il disco, le cose cambiano appunto facendo solo destra/sinistra.

Il motore è impostato con la mia latitudine modifica (cioè + 0.6) e la parabola è messa con la sua massima elevazione allo 0.
Ho provato a modificare queste 2 elevazioni sempre in coppia, sia aumentando inclinazione motore e riadeguando quella del disco. Sia diminuendo inclinazione motore e riadeguando quella del disco. Ho solo da peggiorare facendo questo.

Che dite mi è capitato un motore pazzo?
 
Che dite mi è capitato un motore pazzo?
Secondo me non dovrebbe essere (meglio scrivere sempre al condizionale) un problema di angoli di elevazione/declinazione, per due motivi: primo perché oltre ad aver gia provato diverse combinazioni differenti da quella che sembrebbe essere quella giusta il segnale peggiora, e poi perché queste regolazioni non dovrebbero incidere su quello che sta accadendo, e cioè che il motore sembrerebbe percorrere più strada di quello che dovrebbe.

Sto usando sempre il condizionale perché ormai ho paura di quello che può scrivere @a33 scherzo ma non più di tanto.

La storia del braccio motore leggemente storto non mi convince :eusa_think: (anche se comunque non è da sottovalutare) anche qui per due motivi: primo, non penso possa portare al problema segnalato, secondo perché Il motore dovrebbe essere nuovo e si presume che abbia superato un controllo qualità...

Il motore è nuovo? :eusa_think: o presenta qualche traccia di prodotto reso e/o ricondizionato?:eusa_think:

Il motore potrebbe avere gioco :eusa_think: hai controllato questo aspetto?

Tutti i dati che hai fornito portano principalmente all'ipotesi di un motore difettoso o con gioco... anche se la cosa è poco piacevole... quindi spero di sbagliarmi e che non sia così.

Poi devo farti i complimenti, perché tra tutti i "principianti" che si cimentano con questo tipo di montaggio (ma tu mi sembra già lo avevi gia affrontato in passato) sei quello che ha fatto le cose come andrebbero fatte, cioè ti sei documentato bene, hai chiesto consigli ad altri, hai eseguito scrupolosamente ogni istruzione e sei andato anche oltre, come il motore :lol: provando e riprovando come si deve fare quando qualcosa non va come dovrebbe andare.

Che altro posso dirti, se per caso fosse colpa del motore puoi stare a riprovare mille volte ma non ne esci... il solo modo sarebbe uasarlo non in Usals... sentiamo se qualcun'altro ha la soluzione.
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Ragazzi ne sono venuto a capo, e @Foxbat avevi ragione, cioè ho letto solo ora che ho finito le verifiche i vostri messaggi.
In effetti io non sbagliavo niente. (Il tutto è puntanto bene) Mi sono accorto che è già presente del GIOCO sul motore, ovviamente esso si nota di più agli estremi con il disco "imbarcato" che fa più peso sul "braccio". In posizioni vicino al satellite di riferimento la cosa non si nota o si nota meno perchè ovviamente il disco e dritto e la "gravità" non fa "forza" sul gambo.
In pratica il gioco che c'è sul gambo del motore sui satelliti estremi mi fa passare da una situazione in cui ricevo il satellite al massimo del segnale ad una situazione in cui non ricevo più nulla. Dannazione.
Ecco perchè si deve tornare "indietro" quando si è sugli estremi, perchè il peso del disco fa "andare" troppo avanti il motore, e appunto facendo pressione con il dito nel verso "contrario" si fa appunto "tornare indietro" il gambo e si ha il segnale. Ho fatto un paio di video che mostrano bene il problema.

Vorrei un vostro commento, ma non credo di aver dubbi che il problema è proprio questo:

Gioco presente sul disco quando sono a 70Est: https://streamable.com/9040vx
Gioco presente sul disco quando solo a 34.5W: https://streamable.com/zc2ac1

Video in cui sono sui 70E e perdo/acquisto segnale tirando leggermente su il disco "annullando" il "gioco": https://streamable.com/50lcpe
Stessa cosa identica ovviamente anche sull'altro opposto 30W-34W.

Sui satelliti centrali o meno lontani il problema c'è ma è meno sentito in quanto grazie alla "gravita" il gambo si ferma sembra "abbastanza" al centro del "suo gioco", inoltre avendo i satelliti segnale maggiore difficilmente si perde completamente il segnale provando il gioco "destra/sinistra".
 
Per curiosità ho controllato il gioco sul "vecchio" stab hh120 e c'è ne molto di meno rispetto a questo. E pensare che lo stavo sostituendo proprio per questo :)
 
Vorrei un vostro commento, ma non credo di aver dubbi che il problema è proprio questo:

Gioco presente sul disco quando sono a 70Est: https://streamable.com/9040vx
Gioco presente sul disco quando solo a 34.5W: https://streamable.com/zc2ac1

Video in cui sono sui 70E e perdo/acquisto segnale tirando leggermente su il disco "annullando" il "gioco": https://streamable.com/50lcpe
Stessa cosa identica ovviamente anche sull'altro opposto 30W-34W.

Sui satelliti centrali o meno lontani il problema c'è ma è meno sentito in quanto grazie alla "gravita" il gambo si ferma sembra "abbastanza" al centro del "suo gioco", inoltre avendo i satelliti segnale maggiore difficilmente si perde completamente il segnale provando il gioco "destra/sinistra".
Commento a scelta, due opzioni: argh! :5eek: ::D oppure: 'azz! :5eek: ::D per sdrammatizzare un po' :lol:

Il gioco mi sembra abbastanza evidente, se non è lui il problema allora i problemi diventano 2... ma penso/sembra essere lui il responsabile.
Per curiosità ho controllato il gioco sul "vecchio" stab hh120 e c'è ne molto di meno rispetto a questo. E pensare che lo stavo sostituendo proprio per questo :)
Quindi come intendi procedere nei confronti del Metronic? :eusa_think:

Ma in qualche modo il gioco sullo Stab non si può "aggiustare" :eusa_think:

Comunque quello su cui non avevo dubbi era che gli angoli di elevazione e declinazione erano giusti, e che ho sempre detto che se si segue la procedura giusta alla fine non è difficile, non ci vuole molto tempo e sopratutto non ci si impazzisce, qui l' "impazzimento" è stato solo imbattersi in un problema che non era stato calcolato.
 
Ultima modifica:

Riassumo in dettaglio:
Aggancio senza problemi da 54.9E a 30W ma non ai massimi segnali che ottengo con:
54.9E => faccio 4-5 micropassi con il telecomando verso ovest
30W => faccio 4-5 micropassi con il telecomando verso est


Di quelli che normalmente non aggancio, selezionandoli con il motore li riesco sempre ad agganciare in maniera "manuale" da telecomando ad esempio:
34.5W => faccio 5-6 micropassi con il telecomando verso est.
70.5E => faccio 6-7 micropassi verso ovest

Addirittura aggancio il canale "tv-k" a 75E => faccio 8-9 micropassi verso ovest.
Secondo questa immagine hai troppa elevazione e poca declinazione, sul satellite di riferimento alza appena il motore e abbassa la parabola fino al massimo segnale
 
Secondo questa immagine hai troppa elevazione e poca declinazione, sul satellite di riferimento alza appena il motore e abbassa la parabola fino al massimo segnale
Alla faccia della prova del dito... ammettiamo fosse come dici, con quel gioco starà li ore a trovare la quadra, ammesso che la trova...

E poi mi sembra che nelle varie prove che ha fatto e riuscito anche a ricevere Kirkuk TV sui 75°E, cosa impossibile se la parabola non seguisse esattamente l'arco dei satelliti.

Ora sto uscendo...
 
Ragazzi è il gioco, è evidente dai video, agli estremi devo tornare indietro perchè causa gioco il disco scende più del dovuto, nei satellliti centrali il gioco è presente uguale ma grazie alla "gravità" il disco si "centra" all'interno del gioco destra/sinistra. Allo stato attuale ricevo da 75E a 34.5W, ma appunto più vado agli estremi più devo "correggere" il gioco che fa scendere troppo il disco nel verso in cui si sta andando. Questa correzione la posso fare sia con il dito, sia tornando "indietro" con i micropassi.
Le correzioni non sono le classiche che si fanno quando non c'è ricezione, ma appunto va fatta leva per "compensare" il gioco che c'è, senza gioco avrei la massima ricezione su tutti i sat.

Il gioco destra sinistra ovviamente c'è pure su 19.2E o altri ma il segnale è così forte che anche se "forzo" il disco nella sua massima posizione destra/sinistra il campo non lo perdo, ma ovviamente si abbassa a seconda se il disco rimane tutto a destra o sinistra. Spero di essere stato chiaro.
Purtroppo direi che posso fare ben poco...
 
Non è un SG2100, vero?
Su un SG2100 è possibile regolare il gioco/il gioco.

Per il resto: Puoi “ingannare” un po' il calcolo USALS, come ho scritto sopra.

Tradotto da:
It is not a SG2100, is it?
On a SG2100, you can adjust the play / the lash.

For the rest: You can 'fool' the USALS calculation a bit, as I wrote above.

Ciao,
A33
 
Non è un SG2100, vero?
Su un SG2100 è possibile regolare il gioco/il gioco.

Per il resto: Puoi “ingannare” un po' il calcolo USALS, come ho scritto sopra.

Tradotto da:
It is not a SG2100, is it?
On a SG2100, you can adjust the play / the lash.

For the rest: You can 'fool' the USALS calculation a bit, as I wrote above.

Ciao,
A33
IL motore è un metronic 450907 che esteticamente è identico al SG2100. Da dove è possibile regolare il gioco?

Per "ingannare" Usals cosa intendi? dovremmo trovare un modo per "far compiere meno rotazione" man mano che si va agli estremi.
Modificare la "latitudine" nel decoder ci può far ottene questo risultato?

Per il resto anche se riusciamo nell'esperimento non credo che terrei questo motore con questi evidenti difetti. E non so neanche se altri "simili" riescono a "tenere" un disco come il mio, anche se il mio è un laminas leggero.
Qui mi sembra sia successa la stessa cosa.

A me onestamente quel "gambo" del motore mi sembra veramente poca cosa, da la sensazione di flettere anche "guardandolo" (lo avevo già accennato).
Quello dello stab HH120 dopo 15anni ha meno gioco ed è molto più robusto
 
Googling on sg2100 backlashadjustment.pdf
mi ha dato questo: https://www.satelliteguys.us/xen/attachments/backlashadjustment-pdf.39167/

Non l'ho mai fatto personalmente (ho uno STAB).
Ricordate che “allentare una vite” significa allentarla un po' (non del tutto), se ho interpretato bene.

È descritto in diversi siti.

Per gli USALS, leggere il mio post #166.

tr. da:
Googling on sg2100 backlashadjustment.pdf
gave me this: https://www.satelliteguys.us/xen/attachments/backlashadjustment-pdf.39167/

I've never done it myself (I have a STAB).
Remember that "turning loose a screw" is meant turning a little bit loose (not totally), if I interpret it right.

It is described on multiple sites.

For the USALS, read my post #166.

Ciao, A33
 
Per il resto anche se riusciamo nell'esperimento non credo che terrei questo motore con questi evidenti difetti. E non so neanche se altri "simili" riescono a "tenere" un disco come il mio, anche se il mio è un laminas leggero.

A me onestamente quel "gambo" del motore mi sembra veramente poca cosa, da la sensazione di flettere anche "guardandolo" (lo avevo già accennato).
Quello dello stab HH120 dopo 15anni ha meno gioco ed è molto più robusto
Non vorrei infierire e quindi devi prenderla solo come una piccola tiratina d'orecchi :) forse non qui, ma tante volte in altre discussioni è stato scritto da me ed ed altri "della vecchia scuola" cioè da quelli che da sempre usano motorizzazione con polarmount ad attuatore, che non è consigliabile usare questi "motorini" con parabole da 120cm, ammesso che funzionano bene inizialmente, la loro vita sarà comunque molto breve e non è un discorso di portare iella, forse solo lo Stab 120. si salva o si salvava visto che è fuori produzione.
 
Googling on sg2100 backlashadjustment.pdf
mi ha dato questo: https://www.satelliteguys.us/xen/attachments/backlashadjustment-pdf.39167/

Non l'ho mai fatto personalmente (ho uno STAB).
Ricordate che “allentare una vite” significa allentarla un po' (non del tutto), se ho interpretato bene.

È descritto in diversi siti.

Per gli USALS, leggere il mio post #166.
Ok, tutto chiaro, a scopo di studio, prima di provare a ridurre il gioco (backlash) proverò a sperimentare con USALS. Ho anche scoperto finalmente come si dice "gioco" in inglese :cool:
@a33 tu che stab hai? e su che disco?

@Foxbat si ovviamente avevo letto che c'era più di qualche "dubbio" riguardo alla robustezza di questi motori, ma ovviamente io non avevo "scelta", essendo il mio fuori produzione. (Uno usato non lo prendo neanche in considerazione, visto che non sappiamo come sia messo a livello di "gioco"). In questo thread si cercava solo di trovare il motore "meno peggio".
Spero di non essere nella condizione in cui al giorno d'oggi non "esista" nessun "rotorino" che può movimentare la mia 120 laminas. Altrimenti rimonto tutto su stab 120.
Ovviamente sto dando per "assodato" che il puntamento è apposto e che il problema è il motore. Ma non vedo come possa essere diversamente dopo tutti i test e report che ho fatto.

Magari riesco a ridurre il gioco di questo metronic. Oggi però mi hanno "bloccato", ma non dovrebbe volerci molto a farlo guardando la guida che ha postato a33
 
@a33, hai ragione, ho "trovato" il numero magico, aggiungendo circa 10 gradi alla mia LATITUDINE dal menù usals andiamo a "compensare" il gioco del motore che porta ad un "abbassamento" eccessivo agli estremi. Riesco con questa impostazione a ricevere tutto l'arco 70E-34W, senza compromettere i satelliti "centrali".

Faccio notare un altra cosa di cui mi sono accorto. (E che conferma che l'unico vero problema è il gioco del motore).
Vediamo se mi seguite e potete confermare:
Con le corrette coordinate usals nel decoder, prendiamo ad esempio il satellite 39E che è più o meno al "centro" fra il mio satellite di riferimento e l'estremo EST. 70E
Ebbene, abbiamo dei valori di ricezione abbastanza diversi sul satellite 39E a seconda se lo "raggiungiamo" partendo dall'estremo EST (ad esempio 70E) rispetto invece a "raggiungerlo" partendo dal sat di rifermiento 19.2E.

Questo perchè quando partiamo da 70E e ci dirigiamo a 39E la forza di gravità fa si che il disco rimanga nel punto del gioco più a sinistra possibile.
Quando partiamo da 19.2E e ci dirigiamo a 39E la forza di gravità fa si che il disco si fermi all'incirca nel punto più a destra del gioco, o al massimo al "centro" del gioco.
Spero di aver reso bene l'idea.

@a33 , sono dovuto andare via, ma ho trovato le 3 vite sul rotore, quindi probabilmente anche su questo clone si può regolare il "backlash". Proverò a farlo il prima possibile, anche se sono tentato a restituire il motore. Perchè probabilmente al primo colpo di vento il gioco sarà dinuovo tantissimo.
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi, sono salito a "stringere" quelle vite che regolano il gioco del motore.
Quale miglioramento c'è stato, il motore ha sicuramente meno gioco, ma quando il disco è agli estremi il gioco continua ad essere corposo. Mentre nei satelliti più centrali e di conseguenza con il disco meno "piegato" il gioco è quasi del tutto sparito. Ma anche la velocità del motore è sensibilmente diminuita. Ho quindi provato in ogni sacrosanta maniera a rifare il puntamento, ma niente da fare, agli estremi il peso del disco fa andare "oltre" il gambo. e quindi per ottenere il miglior segnale devo "contrastare" la "discesa" del disco riportandolo indietro con le mani o con i micromovimenti dal telecomando..
Stanco della situazione ho iniziato ad usare la latitudine modificata come consigliato da @a33 trovando il miglior valore a +11 gradi.
Dopo questo mi sono messo a giocare per ottimizzare ancora di più gli estremi e sono arrivato a ricevere tv-k a 75E con 9db fino agli 11db su balanzan TV a 34.5W.

Ora la domanda è: c'è ancora qualche dubbio che io stia sbagliando qualcosa?
@a33 , immagino che utilizzando coordinate più vicine al polo nord si deve "ruotare" in "proporzione" meno man mano che ci dirigiamo a i satelliti più "estremi". Giusto?
è questo il motivo tecnico per cui riesco con la latitudine modificata a ricevere correttamente tutto l'arco?

PS. datemi qualche frequenza difficile da beccare e facciamo dei test
 
Ultima modifica:
Per regolare bene il gioco ti puoi aiutare con la freccia vicino al motore muovendo il braccio non si deve spostare ma allo stesso tempo fai attenzione a non stringere troppo la vite che regola il gioco se no si rischia che il motore sforzi troppo non riuscendo più a muoversi, non e facile ho dovuto fare diversi tentativi con il Powertech prima di trovare la quadra... ho tolto la parabola per lavorare meglio (anche perchè sul powertech la vite di regolazione e messa di lato praticamente sotto la staffa che sorregge il motore) e poi provavo il motore se si spostava correttamente e poi ho rimesso la parabola.
 
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Indietro
Alto Basso