Confronto LNB Inverto Black Ultra vs Fracarro 287337 UX-S LTE

Solo per informazione, del Fracarro 287337 UX-S LTE single LNB ne esistono 4 versioni, il primo uscito (PLL non dichiarato) e le versioni successive Rev.01 Rev.02 Rev.03 che non si sa quanto hanno in comune con il primo, anzi grazie @sat-dxer qualcosa si sa.

Riguardo la questione PLL non dichiarato è stato scoperto aprendolo dove si è riscontrata la presenza di un oscillatore al quarzo e l'assenza di DRO ... quindi per sapere se lo sono anche le successive revisioni bisognerebbe aprirli tutti... però bisognerebbe capire anche se Fracarro per revisioni intende lo stesso modello "ritoccato" oppure si tratta di modelli completamente diversi che non hanno nulla a che vedere con il primo, visto la scarsità del modello Rev.3 sono portato a pensare che in questo caso si tratta di un altro LNB. tanto di Fracarro in tutte le versioni di LNB c'è solo il nome e l'etichetta.

Il PLL incide comunque solo sulla precisione e stabilità della frequenza ricevuta e non sulla sensibiltà, mentre l' "High Gain" usato su satelliti potenti e con corte tratte di cavo potrebbe essere controproducente, con gli "High Gain" anche il solo fatto di vedere innalzati e "pompati" i valori relativi all'intensità del segnale non vuol automaticamente che sono migliori, è un discorso in generale e non riferito al vincitore del test, i test vanno sempre fatti in ricezione come ha fatto @sat-dxer, non si può giudicare un modello di LNB solo e unicamente in base a i valori che indicano le barre Intensità e qualità.
grazie @Foxbat per la spiegazione (come sempre :) ) tecnica e precisa. (y)
 
dopo aver letto questo thread e la comparazione fatta da @sat-dxer (che ringrazio) ho acquistato il megasat high gain e devo dire che la diffenza rispetto all'inverto ultra si nota parecchio. Segnali che prima non entravano ora entrano e sono "utilizzabili" invece gli altri ne hanno guadagnato in stabilità
 
Buon pomeriggio!
Io ho una parabola da 85cm puntata su 9 Est. Ricevo i 5W usando un LNB Inverto Premium Quad. La ricezione è buona, anche sui TP difficili (12733 V, per esempio). Quando piove o è molto umido tendono a "faticare", diciamo.
Ho a disposizione un Black Ultra Quad, che pensavo di installare al posto del Premium. Mi consigliate di lasciar perdere e di acquistare un Megasat High Gain (esiste Quad?)?
Grazie
 
Qualcuno ha esperienza sull' Inverto Black Pro Single Frange ? L'avevo comprato anni fa e provato al volo solo una volta ma non mi aveva convinto del tutto. Lo conoscete ?
 
Ultima modifica:
confrontato il megasat single rispetto all'ibu single vecchio modello
prestazioni minori anche di un 1db su 42east 12015 H 27500. mi basta questo test.
reso avviato su amazon
 
confrontato il megasat single rispetto all'ibu single vecchio modello
prestazioni minori anche di un 1db su 42east 12015 H 27500. mi basta questo test.
reso avviato su amazon


Altri sul megasat single danno pareri discordanti, il mio parere sugli LNB è che si va anche un po' a fortuna evidentemente il tuo ibu single vecchio modello è riuscito particolarmente bene mentre quello usato da altri appartiene a partite diverse e epoche diverse e quindi rendono in maniera diversa, poi la risposta degl LNB non e lineare su tutta la gamma e può variare in funzione della polarità e della banda utilizzata, quindi può ricevere un trasponder meglio di un altro ma potrebbe anche accadere il contrario...

Indipendentemente dal 1db... 42east 12015 H 27500 come la ricevi? H24 senza squadrettamenti?
 
Altri sul megasat single danno pareri discordanti, il mio parere sugli LNB è che si va anche un po' a fortuna evidentemente il tuo ibu single vecchio modello è riuscito particolarmente bene mentre quello usato da altri appartiene a partite diverse e epoche diverse e quindi rendono in maniera diversa, poi la risposta degl LNB non e lineare su tutta la gamma e può variare in funzione della polarità e della banda utilizzata, quindi può ricevere un trasponder meglio di un altro ma potrebbe anche accadere il contrario...

Indipendentemente dal 1db... 42east 12015 H 27500 come la ricevi? H24 senza squadrettamenti?
più o meno ci sono solo alcuni momenti della giornata in cui vedo almeno 0,7db in meno però.
essendo andato sul tetto per fare la prova col megasat, ho affinato lo skew proprio su questa frequenza.
il risultato è stato una maggiore stabilità anche sulla 11853 H 25000 che ora ricevo quasi tutto il giorno senza pixel.

mi spiace per la 11958 V 27500 a cui tenevo particolarmente e che quest'estate entrava, ora no
 
per quanto riguarda gli lnb ci possono essere piccole differenze tra uni e gli altri, bisogna anche vedere in quale gamma di frequenze si lavora
alcuni sono migliori su una porzione alcuni su altre, se poi si sta usando una motorizzata dobbiamo aggiungere anche lo skew dell'lnb
visto che un mesetto fa ho messo in cima al mio impianto un megasat twin al posto di inverto black ultra twin
e per fare la centratura ho scelto il sat ad 1 west ho preso un tp debole e ho affinato al max lo skew, con notevole sorpresa i valori erano nettamente superiori
circa 0,5 db che a prima vista sono pochi ma invece è tanto, tutto contento sono passato a est sui 42 12054 H abbastanza ostica ( c'è di peggio ) qui invece la ricezione
era pessima, allora ho spostato tutto il sistema a 9 e ho centrato finemente lo skew, da li sono ritornato a 1 west e il segnale è tornato come con inverto
provato a 42 anche qui il segnale è nettamente migliorato, pari ad inverto, giusto per capire il suo effettivo guadagno in MER sono andato sui 57 est
qui le cose di complicano un pò tp 11985 H, su questo tp con inverto solo 1 volta sono riuscito a misurare il segnale con rover 900 plus
mentre adesso con megasat la misura viene sempre rilasciata, a prima vista sembra che megasat sia migliora ma rispetto a prima con inverto non ho trovato
tp che prima non ricevevo
non contento settimana scorsa ho reinstallato un inverto black ultra twin nuovo ( quello vecchio lo uso per i circolari di ku ) sul mio revolver e ho affinato lo skew
sui 42 est in questo caso ora se vado sui 42 est con megasat ho un valore se sposto da megasat a inverto inverto è nettamente migliore, come alcuni satelliti ad est
mentre se vaso a west inverto da risultati peggiori rispetto a megasat, conclusioni ogni satellite ha una sua regolazione dello skew, la motorizzata da una mano quando gira ad allinearsi al satellite ma non al 100%, quindi puntando la motorizzata si fa sempre lo skew massimo al centro ( 0 ) ma questo è una media di tutti i satelliti
per avere la massima regolazione dello skew si deve motorizzare l'lnb in modo da ottimizzare la ricezione su ogni satellite
so che non è semplice oggi ma ci si può provare, ho gia qualche idea ma ora è solo in mente )
la cosa interessante è che con il mio impianto posso andare su un satellite X e provare con 2 lnb diversi
 
per quanto riguarda gli lnb ci possono essere piccole differenze tra uni e gli altri, bisogna anche vedere in quale gamma di frequenze si lavora
alcuni sono migliori su una porzione alcuni su altre, se poi si sta usando una motorizzata dobbiamo aggiungere anche lo skew dell'lnb
visto che un mesetto fa ho messo in cima al mio impianto un megasat twin al posto di inverto black ultra twin
e per fare la centratura ho scelto il sat ad 1 west ho preso un tp debole e ho affinato al max lo skew, con notevole sorpresa i valori erano nettamente superiori
circa 0,5 db che a prima vista sono pochi ma invece è tanto, tutto contento sono passato a est sui 42 12054 H abbastanza ostica ( c'è di peggio ) qui invece la ricezione
era pessima, allora ho spostato tutto il sistema a 9 e ho centrato finemente lo skew, da li sono ritornato a 1 west e il segnale è tornato come con inverto
provato a 42 anche qui il segnale è nettamente migliorato, pari ad inverto, giusto per capire il suo effettivo guadagno in MER sono andato sui 57 est
qui le cose di complicano un pò tp 11985 H, su questo tp con inverto solo 1 volta sono riuscito a misurare il segnale con rover 900 plus
mentre adesso con megasat la misura viene sempre rilasciata, a prima vista sembra che megasat sia migliora ma rispetto a prima con inverto non ho trovato
tp che prima non ricevevo
non contento settimana scorsa ho reinstallato un inverto black ultra twin nuovo ( quello vecchio lo uso per i circolari di ku ) sul mio revolver e ho affinato lo skew
sui 42 est in questo caso ora se vado sui 42 est con megasat ho un valore se sposto da megasat a inverto inverto è nettamente migliore, come alcuni satelliti ad est
mentre se vaso a west inverto da risultati peggiori rispetto a megasat, conclusioni ogni satellite ha una sua regolazione dello skew, la motorizzata da una mano quando gira ad allinearsi al satellite ma non al 100%, quindi puntando la motorizzata si fa sempre lo skew massimo al centro ( 0 ) ma questo è una media di tutti i satelliti
per avere la massima regolazione dello skew si deve motorizzare l'lnb in modo da ottimizzare la ricezione su ogni satellite
so che non è semplice oggi ma ci si può provare, ho gia qualche idea ma ora è solo in mente )
la cosa interessante è che con il mio impianto posso andare su un satellite X e provare con 2 lnb diversi

Xxx://avcomm.com.au/product/4-port-c-and-ku-band-motorised-feedhorn/?currency=USD

@Antoniopev Su un noto sito australiano ho trovato questo "motor lnb" ma non capisco se ha la stessa funzione del tuo impianto motorizzato lnb artigianale o questo ti permette di regolare lo skew 🤔
 
mahhhh io comunque sono anni oramai che uso LNB Inverto Black Ultra e da zona Lodi con la mia 100 di disco non mi posso lamentare anche avendo solo il rotore L'Omnisat della Irte.spazio dai 30 Ovest ai 42 gradi est senza problemi,l'unico grattacapo e che sono 2 anni oramai che in inverno con giornate molto nebbiose e fredde il segnale sparisce,poi magari il giorno dopo tornava tutto come prima.prima di questo usavo Invacom.saluti
 
Xxx://avcomm.com.au/product/4-port-c-and-ku-band-motorised-feedhorn/?currency=USD

@Antoniopev Su un noto sito australiano ho trovato questo "motor lnb" ma non capisco se ha la stessa funzione del tuo impianto motorizzato lnb artigianale o questo ti permette di regolare lo skew 🤔
2310 dollari , puoi montare due LNB banda C e uno in banda KU ,non va bene
Solo i due LNB banda C con filtro 5G - 3800/4200 costano 1700 Dollari , ne ho uno io che uso col corotor
 
mahhhh io comunque sono anni oramai che uso LNB Inverto Black Ultra e da zona Lodi con la mia 100 di disco non mi posso lamentare anche avendo solo il rotore L'Omnisat della Irte.spazio dai 30 Ovest ai 42 gradi est senza problemi,l'unico grattacapo e che sono 2 anni oramai che in inverno con giornate molto nebbiose e fredde il segnale sparisce,poi magari il giorno dopo tornava tutto come prima.prima di questo usavo Invacom.saluti
Quando avevo quel rotore non riuscivo a "ruotare" o inclinare l'LNB per avere lo skew ottimale, come hai fatto? Sui satelliti più a est e a ovest per avere segnale dovevo girare l'LNB a mano.
 
Xxx://avcomm.com.au/product/4-port-c-and-ku-band-motorised-feedhorn/?currency=USD

@Antoniopev Su un noto sito australiano ho trovato questo "motor lnb" ma non capisco se ha la stessa funzione del tuo impianto motorizzato lnb artigianale o questo ti permette di regolare lo skew 🤔
non conosco il prodotto in questione ma con quella cifra ci farei altro e poi non si capisce la gestione della movimentazione
 
mahhhh io comunque sono anni oramai che uso LNB Inverto Black Ultra e da zona Lodi con la mia 100 di disco non mi posso lamentare anche avendo solo il rotore L'Omnisat della Irte.spazio dai 30 Ovest ai 42 gradi est senza problemi,l'unico grattacapo e che sono 2 anni oramai che in inverno con giornate molto nebbiose e fredde il segnale sparisce,poi magari il giorno dopo tornava tutto come prima.prima di questo usavo Invacom.saluti
io non sono molto lontano da te ma quello che tu dici io non lo mai riscontrato sul mio impianto da parecchi anni e come scritto sopra non esiste un corretto puntamento dello skew si tende sempre ad usare il cento per centrare il tutto e poi alcuni sat hanno un suo skew dedicato diverso da altri
per quanto riguarda omnisat non ha una correte movimentazione sull'arco polare visto che lavora su assi indipendenti, il primo AZ il 2 EL
come un suo parente lontano ( EGIS ) che poi quando si va agli estremi non consente un ottimo skew
per avere uno skew perfetto su tutti i satelliti bisogne essere in posseso di un dispositivo che fa ruotare l'lnb, in passato si usava i polarizzatori meccanici
adesso è difficile trovare lnb con le caratteristiche in uso, quelli che si trovano spesso sono costosissimi e e a volte fanno cilecca
a patto di comprare uno della SMW ma qui bisogna vendere un organo
poi tu dici che il segnale ti scompare quando fa freddo o nebbia , da me invece quando fa freddo il segnale migliora e per quanto riguarda la nebbia cambia poco
forse non hai un corretto segnale agli estremi mentre al centro le cose migliorano
 
queste 2 immagini fanno vedere la differenza tra 2 lnb sullo stesso satellite
uno è stato massimizzato lo skew sui 9 est
l'altro è stato massimizzato lo skew sui 42 est
e la differenza si vede ed eccome si vede





per me è semplice cambiare lnb basta un tocco di telecomando e porto al centro quello che mi interessa
ne ho 6 di lnb di bande diverse
 
Quando avevo quel rotore non riuscivo a "ruotare" o inclinare l'LNB per avere lo skew ottimale, come hai fatto? Sui satelliti più a est e a ovest per avere segnale dovevo girare l'LNB a mano.
beh.ovvio che con una certa "centratura" me la faccio andar bene.....quindi quasi un compromesso, normale che perdo qualcosa negli estremi.saluti
 
io non sono molto lontano da te ma quello che tu dici io non lo mai riscontrato sul mio impianto da parecchi anni e come scritto sopra non esiste un corretto puntamento dello skew si tende sempre ad usare il cento per centrare il tutto e poi alcuni sat hanno un suo skew dedicato diverso da altri
per quanto riguarda omnisat non ha una correte movimentazione sull'arco polare visto che lavora su assi indipendenti, il primo AZ il 2 EL
come un suo parente lontano ( EGIS ) che poi quando si va agli estremi non consente un ottimo skew
per avere uno skew perfetto su tutti i satelliti bisogne essere in posseso di un dispositivo che fa ruotare l'lnb, in passato si usava i polarizzatori meccanici
adesso è difficile trovare lnb con le caratteristiche in uso, quelli che si trovano spesso sono costosissimi e e a volte fanno cilecca
a patto di comprare uno della SMW ma qui bisogna vendere un organo
poi tu dici che il segnale ti scompare quando fa freddo o nebbia , da me invece quando fa freddo il segnale migliora e per quanto riguarda la nebbia cambia poco
forse non hai un corretto segnale agli estremi mentre al centro le cose migliorano
ciao stessa risposta di prima,ripeto magari non prendo al 100% tutte le frequenze sia sui 30W che sui 42ov,ma non mi posso lamentare.per quanto riguarda l'LNB sai benissimo che zona schifosa abitiamo ma a me non funziona proprio,nel posizionatorino interno come schiaccio per orientarla mi dice ERR.nessun segnale in nessun satellite,poi non so come,probabilmente si "scalda" o almeno credo e torna a rianimarsi.se fosse rotto non andrebbe piu presumo.saluti
 
beh.ovvio che con una certa "centratura" me la faccio andar bene.....quindi quasi un compromesso, normale che perdo qualcosa negli estremi.saluti
Ad esempio se lo lasciavo nella posizione migliore per Hotbird, non ricevevo già più nulla sui 42°E. Poi il rotore aveva preso gioco e sono andato su un Powertech tutto in metallo, comandato direttamente in Usals col decoder e con l'LNB che va sull'inclinazione ottimale da solo.

Ho chiesto perché pensavo che avessi dato una certa inclinazione all'Omnisat o al palo per ovviare al problema dello skew.
 
Se non funziona quando c'è molta umidità vuol dire che penetra al suo interno,di conseguenza provoca un corto circuito ma non sulla parte della tensione altrimenti tutto si spegnerebbe e ci sono danni permanenti ma il corto circuito e sulla parte del sensore di posizione
E se non vedi fessurazioni particolari poco ci puoi fare
 
Indietro
Alto Basso