Confronto pc desktop

Un consiglio: non acquistare mai aggeggi preassemblati di marca, scegli tu i componenti da inserire ed assemblati da te la macchina, risparmi ed avrai un pc molto più potente e performante...
 
Swordfish ha scritto:
Un consiglio: non acquistare mai aggeggi preassemblati di marca, scegli tu i componenti da inserire ed assemblati da te la macchina, risparmi ed avrai un pc molto più potente e performante...
Concordo sul fatto che se te lo assembli puoi scegliere i componenti a piacere tuttavia ci vuole sia competenza (che non sono sicuro di avere) che tempo. Qualcuno sostiene poi che i preassemblati abbiano componenti tra loro "più compatibili" che li rendono più affidabili e prestanti (?: questo secondo me è relativo dipende sempre dalla competenza di chi assembla). Riguardo al risparmio ne prendo atto, dovrei verificare.
 
In rete esistono diversi shop che ti assemblano la macchina con i componenti che desideri, oppure fai come ho fatto io qualche giorno fa, vai in un negozio tuo di fiducia e ti fai assemblare una bella macchina.

Io nonostante ho le competenze per assemblare il tutto, ho preferito il negozio di fiducia, onde evitare problemi di harware difettoso, come appunto mi è successo per il monitor, che ahimè è arrivato danneggiato. Si spende nel complesso 100-150 euro in più rispetto ad uno shop online, ma si è un tantino più tutelati.

Evita come la peste gli assemblati di marca fidati.
 
Swordfish ha scritto:
....Io nonostante ho le competenze per assemblare il tutto, ho preferito il negozio di fiducia, onde evitare problemi di harware difettoso, come appunto mi è successo per il monitor, che ahimè è arrivato danneggiato. Si spende nel complesso 100-150 euro in più rispetto ad uno shop online, ma si è un tantino più tutelati.
.....
Ma infatti se dovessi comprare un assemblato non di marca farei lo stesso. Tuttavia sono andato in un negozio di informatica e mi hanno consigliato i preassemblati di marca! Mah!!?:eusa_think:
 
Ti fanno pagare un buon 20 30% in più solo perchè sono di marca, paghi la licenza windows a prescindere. Credo che tu abbia già una licenza, ebbene, acquistando un pc, la ricompri. Trovi dentro un sacco di spazzatura, ed è sempre consigliato formattare tutto.

Ho visto il secondo pc che hai linkato, costa uno sproposito rispetto all'hardware che ha.

Un negozio di fiducia che ti dice che son migliori gli assemblati? O lui vende assemblati, oppure è impazzito.
 
Più che altro la differenza tra un Pc di marca ed uno assemblato è che con quello di marca ,ti ritrovi installate tante cose inutili e magari anche qualche driver specifico della casa.


Io quando ho comprato il Pc,sono andato in un negozio specializzato ,avevano già degli assemblati pronti che potevano essere ulteriormente modificati ed il sistema operativo era a parte.

Ho scelto win7 64 bit ,mi hanno installato e testato tutto loro ,quando sono arrivato a casa ,sul Pc ,c'era il minimo indispensabile ,niente programmi trial come antivirus o office ,niente programmi terzi ,come adobe ,quick time ecc...

Non c'erano installati neanche windows mail e MSN ,il resto mi sono installato tutto io ,in modo da avere sul Pc ,solo quello che mi interessava

Soprattutto ,non c'erano installati driver particolari

Sui Pc di marca spesso I.E è personalizzato come lo stesso Google
 
tvrlaser ha scritto:
Scusa, giusto per capire, ma quali sono i principali difetti e/o problemi di questi pc?


sono i classici cassoni da supermercato, ottime esche per polli. Le schede video montate sui modelli che hai indicato ne sono un esempio, modelli lenti (praticamente a livello delle gpu integrate nei processori intel o poco meglio) ma con una tonnellata di ram ancora piu' lenta. Poi le schede madri sono ridotte all'osso e con bios castrati, i dischi fissi sono spesso il peggio che c'e' in circolazione e spesso ci sono soluzioni interne che rendono difficili le varie riparazioni/upgrade, senza nulla togliere alla qualità del case e dell'alimentatore che è normalmente al di sotto della decenza.
Naturalmente viene fornito con una spettacolare quantità di crapware (norton in primis) che rende l'avvio una tortura infinita anche sui modelli meglio equipaggiati.
Se poi si rompe qualcosa... beh meglio che non si rompa.

Se il negozio di informatica sotto casa ti propone un assemblato di marca, fai altri due passi :D
 
dipende anche da quando vuoi spendere e dall'utilizzo che ne farai.

Potresti fare un buon acquisto anche comprando un preassemblato.

se a te interessa solo un uso base, come internet, word e poc'altra roba un preassemblato potrebbe fare al caso tuo, e magari risparmieresti anche rispetto a una configurazione personalizzata, approfittano di qualche promozione.

se invece hai esigenze particolari, come editing video, gaming, ecc... rivolgiti assolutamente a una configurazione personalizzata, risparmi e a pari prezzo delle soluzioni preassemblate avrai un pc molto più prestante.
 
Purtroppo non mi sento di consigliare i pre-assemblati, anche se ho potuto constatare che quelli Hp non sono poi male. Certo, ti ritroverai sul disco molte "inutility", che puoi provvedere a disinstallare.
Altro discorso per gli assemblati da supermercato: evitali. Sono ciofeche invereconde, fondi di magazzino con componenti, nella maggior parte dei casi, di scarsa qualità.
In ogni caso, un qualsiasi negozio di computer dovrebbe essere in grado di assemblarti la macchina che preferisci :)
 
Grazie. Per il momento le opinioni sono abbastanza chiare........i dubbi ora sono su entrambi i modelli proposti e non più su uno o l'altro! Tuttavia nessuno ha dato giudizi tecnici specifici per i due pc che sono, ricordo, preassemblati di marca e non di supermercato.
 
Ultima modifica:
io sono dell'idea fai da te ;)
i computer assemblati dal costruttore hanno normalmente colli e in alcuni casi difficili da aggiornare
io da sempre nel caso di computer desktop preferisco comprare i vari pezzi e assemblarli da me nel caso non si abbia la giusta conoscenza li faccio assemblare da qualche sito che offre pezzi e montaggio ;)
 
Swordfish ha scritto:
paghi la licenza windows a prescindere. Credo che tu abbia già una licenza, ebbene, acquistando un pc, la ricompri.

E' vero, però volendo si può ottenere il rimborso del SO preinstallato, ovviamente prima di fare la richiesta non si deve accendere il pc nemmeno una volta.
 
tvrlaser ha scritto:
Grazie. Per il momento le opinioni sono abbastanza chiare........i dubbi ora sono su entrambi i modelli proposti e non più su uno o l'altro! Tuttavia nessuno ha dato giudizi tecnici specifici per i due pc che sono, ricordo, preassemblati di marca e non di supermercato.

Io ti consiglierei l'HP, riguardo l'ACER ho sempre sentito pareri negativi sia per i desktop che per i notebook.
 
Non comprate hp l'assistenza fa schifo..andate su Asus o toshiba..
 
tvrlaser ha scritto:
Grazie. Per il momento le opinioni sono abbastanza chiare........i dubbi ora sono su entrambi i modelli proposti e non più su uno o l'altro! Tuttavia nessuno ha dato giudizi tecnici specifici per i due pc che sono, ricordo, preassemblati di marca e non di supermercato.

in questo caso non vedo differenze con quelli da supermercato :D
 
Dato che si parla di PC, non hai pensato a Dell ? Io mi sono trovato molto bene. :)
 
quoto ALEVIA.
tra i produttori di pc, oltre al fatto che puoi tranquillamente personalizzare il pc come ti pare (e se non trovi ciò che vuoi dal sito, al telefono con un consulente commerciale, si riesce ad ottenere sempre un ottimo compromesso), dell non monta sul pc applicazioni "pesanti", quasi sempre l'antivirus (se non lo compri) puoi rimuoverlo semplicemente, e tutte le soluzioni software presenti non sono così invasive (della serie se le tolgo, perdo una periferica :D ).
negli ultimi 6-7 anni ho comprato 4 pc della dell (2 desktop, 2 laptop e un monitor), sempre trovato benissimo. :icon_cool:
 
aggiungo una cosa.
non hai detto però cosa vuoi fare tu del pc.
è difficile consigliare l'uno o l'altro modello se non si hanno indicazioni di come uno usa il pc.
per assurdo quell'hardware potrebbe essere molto poco performante, o al contrario troppo "eccessivo" per le tue esigenze... ;)
 
Indietro
Alto Basso