Confronto tra ricevitori per acquisto

Francio1977

Digital-Forum New User
Registrato
5 Settembre 2015
Messaggi
22
Ciao a tutti,
ho bisogno di un buon ricevitore con le seguenti caratteristiche:
Obbligatorie:
Uscita LNB out per altro decoder (ad es. Sky)
DVB-S2
USALS per collegamento antenna motorizzata
Blind scan
Full HD (uscita HDMI 1080p)
Gradite ma non necessarie:
LAN
Wi-Fi integrato o supporto dongle
Slot per smart card conax, nagravision (meglio se programmabile)
Slot CI (meglio CI+)

Ho selezionato questi prodotti studiandomi un po' le specifiche o le recensioni:

Digiquest EVO 3.1
Digiquest 8300 CI HD
Clarke-Tech One
Clarke-Tech 4100 HD
QViart Unic HD
Telesystem TS9020HD (ma non sono sicuro che sia DVB-S2 e che abbia il blind scan)
MVision HD700S (linux)

Cosa mi consigliate? Potreste riferirmi le vostre esperienze con questi prodotti?
Anche se avete qualcos'altro da suggerirmi sulla base delle specifiche che ho riportato sopra, fatevi pure avanti. Tutti i suggerimenti sono ben accetti.
Grazie!
 
Perchè ce l'ho non voglio obbligarti a prenderlo ma visto che mi trovo benissimo, tieni anche in considerazione il Digiquest F777.
 
Grazie Papu,
in effetti mi hai messo in crisi perché mi stavo orientando su C-Tech 4100 HD o QViart Unic, ma il Digiquest f777 non l'avevo considerato e mi sembra molto buono. Sai che tuner monta?
Mi interessa anche il fatto che sia Linux based. Scusa la domanda, ma vorrei capire meglio se questa cosa può interessarmi: in che senso in un ricevitore sat linux ti da più flessibilità? Quali operazioni in più puoi fare se il ricevitore è linux?
Infine vorrei sapere come ti trovi con il supporto e il rilascio di aggiornamenti.
Grazie ancora!
 
Il Digiquest è un tantino più recente e prestazionale del 4100 HD e per me superiore alla maggioranza dei decoder certificati Tivùsat. Se si volesse paragonare a un Clarke Tech, si potrebbe paragonare forse più al nuovo Clarke-Tech One che al "vecchio" 4100. Il tuner non lo so quale sia ma è sicuramente più sensibile di quello dei decoder di anni fa (come il Clarke Tech 5000), dell'Humax 5600 Tivùsat e dei decoder Sky. Il decoder in oggetto può montare il software della casa madre, basato su Linux ma meno personalizzabile, oppura montare un'altra immagine libera basata su Linux Enigma. A me e a molti altri utenti per il suo buon uso normale è più che sufficiente col firmware ufficiale, basta aggiornarlo all'ultima versione di giugno 2014 e poi installare i plugin, dei piccoli software aggiuntivi ma uno è molto importante perchè permette la lettura della card Tivùsat. Il supporto e il rilascio degli aggiornamenti non è un problema visto che con quell'aggiornamento sono state sfruttate e perfezionate tutte le potenzialità del decoder. Una pecca ci sarebbe, non so se per la mia adsl, problemi di configurazione o forse perchè non riuscivano a stare dietro alle cose di internet, le tante cose pubblcizzate come app, Youtube, browser internet, ecc... funzionano proprio male. Tutto il resto però va alla grande, ha quasi tutte le cose che ti servono, è stabile e veloce anche con i canali di Tivùsat (meglio dei certificati), ottimo col motorizzato, registrazioni, spostamento dei setting e delle registrazioni su PC anche in wifi:

Uscita LNB out per altro decoder (ad es. Sky) SI
DVB-S2 SI accetta anche le chiavette del digitale terrestre
USALS per collegamento antenna motorizzata SI Usals e altri motori
Blind scan SI ma non l'ho mai provata
Full HD (uscita HDMI 1080p) SI
Gradite ma non necessarie:
LAN SI
Wi-Fi integrato o supporto dongle Non avendo il wifi integrato, devi prendere un trasmettitore da collegare alla lan o usb. Meglio se sfrutti la lan visto che c'è una sola usb, ma se vuoi collegare più chiavette usb, ti conviene prendere un hub
Slot per smart card conax, nagravision (meglio se programmabile) Basta aggiornare firmware e installare il plugin che poi in base alla card inserita, si adatta alla codifica.
Slot CI (meglio CI+) Non dovrebbe essere CI+

Ti rimando alla recensione della rivista Eurosat: http://www.eurosat-online.it/wp-content/uploads/sites/12/2015/01/EUR263-Digiquest.pdf
Dovessi trovare un vero difetto, sono le dimensioni davvero ridotte, a me piaceva esibire decoder grandi sopra o dentro il mobile. :D Forse bisogna affrettarsi perchè si trova solo su alcuni negozi on line (ma anche su Amazon) forse perchè ha già un paio d'anni o perchè non si vanta degli aggiornamenti frequenti che rilasciano ad altri decoder, ma vuol anche dire che è un decoder nato bene e che sono bastati pochi aggiornamenti iniziali per metterlo a punto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso