confusione con l'hd di sky

GioLeo

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Settembre 2010
Messaggi
80
Salve gente volevo qualche delucidazione al riguardo di ciò che sky trasmette in hd.
Noto che tra tutti i film o documentari che trasmettono nei canali con tanto di scritta "HD" non sempre ciò che stanno trasmettendo ai miei occhi è in hd.....a voi da la stessa impressione?
Per risolvere il mio dubbio cè un modo per sapere se quello che stai guardando è effettivamente in hd??
e poi un ultima cosa, nella guida tv del sito sky, nella sezione di sky selection on demand cè la lista dei film e su alcuni cè la dicitura "anche in hd", vuol dire che cè la possibilità di vederlo sia in standard e in hd?se si come?
Quando ad esempio inizio a vedere un film su ondmenad e nn cè il nome del canale tipo sky cinema 1 hd...come so se è in hd?
 
GioLeo ha scritto:
Salve gente volevo qualche delucidazione al riguardo di ciò che sky trasmette in hd.
Noto che tra tutti i film o documentari che trasmettono nei canali con tanto di scritta "HD" non sempre ciò che stanno trasmettendo ai miei occhi è in hd.....a voi da la stessa impressione?
Per risolvere il mio dubbio cè un modo per sapere se quello che stai guardando è effettivamente in hd??
E' più che un'impressione, molti contenuti non sono assolutamente in HD bensì upscalati; non essendoci la totalità dei contenuti in alta definizione, quello che almeno molti abbonati chiedono è di poter sapere quando un programma viene trasmesso in HD nativo, con un logo (come fa eurosport) o ancor meglio dalla EPG..ma l'impressione è che Sky da questo orecchio non ci voglia sentire, su certi canali tale indicazione comparirebbe poco spesso e ciò non piace alle alte sfere...meglio confondere le idee ;)

Poi ci sono anche le trasmissioni in HD nativo ma che bitrate e compressione portano a livelli di qualità un po' scarsi, ma per questo ti rimando alle varie discussioni già presenti sulla qualità dei canali HD
 
E per il resto?


Un altra cosa.....mi sta accadendo spesso che faccio zapping col telecomando e scorro i canali facendo in modo da far "caricare" l'immagine diciamo.....nel senso che vado avanti faccio apparire l'immagine e vado di nuovo avanti e mi scorro tutti i canali, qnd ad 1 certo punto a caso e in un canale qualsiasi,mentre sta caricando invece di spuntare l'immagine del canale appare invece la scritta "nessun segnale dalla parabola".......ma basta andare avanti e tornare indietro e il canale si rivede.....vi capita? è normale?
 
GioLeo ha scritto:
Un altra cosa.....mi sta accadendo spesso che faccio zapping col telecomando e scorro i canali facendo in modo da far "caricare" l'immagine diciamo.....nel senso che vado avanti faccio apparire l'immagine e vado di nuovo avanti e mi scorro tutti i canali, qnd ad 1 certo punto a caso e in un canale qualsiasi,mentre sta caricando invece di spuntare l'immagine del canale appare invece la scritta "nessun segnale dalla parabola".......ma basta andare avanti e tornare indietro e il canale si rivede.....vi capita? è normale?
A me capita questa cosa quando scorri i canali troppo velocemente, in teoria dovresti usare i tasti direzione del telecomando per vedere cosa stanno trasmettendo su un canale e non sintonizzare un canale dopo l'altro.
 
Grazie a tutti x le risp!


un ultima cosa nn ho cpt....su guida tv del sito di sky nella sezione sku selection xkè in alcuni film cè la sigla "anke in hd"? cioè che vuol dire??? quel film non è solo in hd???:icon_rolleyes:
 
Gentilissimo...
Io cerco solo di capire dato che nn sono un esperto chiedendo aiuto qui, e mi devo sentir dire qst cose!
Volvevo solo capire xkè scrivono anche in hd? nel senso che se quello che vado a vedere su sky è in hd oppure no e se c'era un modo x vederlo in hd...dato che qnd lo vado a vedere a me nn sembra in hd quindi pensavo sbagliassi qualcosa!
mah...potevi risparmiartelo il commentino!
 
GioLeo ha scritto:
Gentilissimo...
Io cerco solo di capire dato che nn sono un esperto chiedendo aiuto qui, e mi devo sentir dire qst cose!
Volvevo solo capire xkè scrivono anche in hd? nel senso che se quello che vado a vedere su sky è in hd oppure no e se c'era un modo x vederlo in hd...dato che qnd lo vado a vedere a me nn sembra in hd quindi pensavo sbagliassi qualcosa!
mah...potevi risparmiartelo il commentino!

E noi vorremmo sapere perchè scrivi "xkè" anzichè "perchè" oppure "x" invece di "per", opure "qnd" invece di "quando", oppure "nn" invece di "non"

Il commentino era riferito essenzialmente a quello, cioè al linguaggio preferito dai 12enni, non di certo alla tua competenza in materia tecnica che nessuno qua può permettersi di criticare :)
 
questa è la sezione tecnica,e l'argomento non è pertinente!
i canali sono HD sia che venga trasmesso un film HD native sia che venga trasmesso upscalato.L'uscita del segnale è comunque 1080i!
certo sarebbe corretto segnalare quando un evento è HD nativo,ma sky non è della stessa idea ;)

p.s.
la differenza di qualità dell'immagine tra nativa alta definizione(cioè ripresa HD alla fonte) e upscaling(quindi risoluzione forzata e non naturale) è abissale,basta vedere per la prima volta un film HD native per non farsi piu domande e capire al volo quello che viene trasmesso ;)
 
Alert ha scritto:
questa è la sezione tecnica,e l'argomento non è pertinente!

ok grazie mille, mi adeguo. Se ti è possibile la prossima volta fammi richiamare da un mod/admin cortesemente, grazie.
 
B. Pierluigi ha scritto:
E noi vorremmo sapere perchè scrivi "xkè" anzichè "perchè" oppure "x" invece di "per", opure "qnd" invece di "quando", oppure "nn" invece di "non"

Il commentino era riferito essenzialmente a quello, cioè al linguaggio preferito dai 12enni, non di certo alla tua competenza in materia tecnica che nessuno qua può permettersi di criticare :)

Si è vero scusatemi ho questa brutta abitudine di "abbreviare" le parole (colpa delle chat) non pensavo di essere su di un forum di professori di lettere che si innervosiscono se leggono simili abbreviazioni ma mi adeguerò!
Riguardo a zanna, pensavo si riferisse a quello che chiedevo come se per lui era banale....in ogni caso bastava semplicemente scrivermi di non usare abbreviazioni, e risparmiarsi sia lui che pierlugi stupidi commenti!
 
Continuando sul mio caso... ho un dubbio che vi espongo!
Io vivo in un unica abitazione (non condominio) e il cavo della parabola fa quasi 40 metri in 3 piani.
In questi 40 metri ci sono 4 giunture fatte con quei piccoli apparecchi che io chiamo "femmine" che fanno avvitare da entrambi lati, con quella sorta di bulloncini (che solitamente avvitiamo nel decoder)i 2 capi del cavo in modo da unirlo, e questo è l'unico modo per unire 2 cavi!
ora quando entro nel menù-->impianto-->livello segnale la situazione è:
LNB1 - SEGNALE barra a metà
LNB1 - QUALITà barra a 3 quarti
LNB1 - LOCK ok
LNB1 - NETWORK fbff
LNB1 - TR. STR. 16a8

LNB2 - SEGNALE barra a metà (o poco meno)
LNB2 - QUALITà barra a 3 quarti
LNB2 - LOCK ok

ho però la possiblità di spostare il decoder ad un piano dove il cavo è molto + corto tipo 10 mentri quindi svitando 1 spinotto dalla giuntura e collegandolo al decoder il segnale non deve passare più per le 4 giunture ma solo da 1,e mi sono accorto che facendo questo il segnale nelle barre è molto + alto!

quindi mi chiedo, quando ho il decoder all ultimo piano dove il segnale percorre tutto quel metraggio e le 4 giunture la qualità (quindi l'hd) di quello che guardo diminuisce? se non diminuisce, influenza comunque in qualche modo?
 
L'intensità e la qualità del segnale non vanno assolutamente ad influire sulla qualità delle immagini; al massimo,se il segnale è basso, rischi di non vedere nulla durante i temporali
 
Ragazzi, ho un altro problema riguardante sempre il fatto che secondo me questo "hd" si vede male...
Prima su diagnostica facevo solo il test generale del decoder che mi dava sempre "funziona correttamente", non facendo caso ai tasti colorati sotto, per i test di canale, frequenze,disco e smartcard.

Ho provato a fare il test di frequenze ovviamente sia di sat1 che sat2.

il risultato è che tante frequenze hanno come valutazione alcune un misero sei, altre un 5, alcune addirittura 3(e nn sono poche)!

e quando faccio il test del singolo canale ad esempio 301 x cinema, mi da INSUFFICIENTE E VALUTAZIONE 3!!!!però qualche bel film in hd l'ho visto che si vedeva bene tipo transformer....e stiamo parlando di 2 settimane fà!

MI chiedo se non ho un impianto fatto male......voi che mi dite? cè da fidarsi di questi numeri???
 
Forse ti sfugge come funziona una trasmissione digitale come quella satellitare.
La qualità è la stessa sia con segnale massimo sia con segnale scarsissimo.
In quest'ultimo caso vedresti squadrettare l'immagine o avresti buchi nell'audio ma in nessun caso la qualità si degrada come succede invece nelle trasmissioni analogiche
 
oltre a quello scritto da blackdevil...che è giustissimo...io farei controllare il puntamento lnb cavi e connettori xkè con quei valori...come fa 2 gocce di pioggia perdi il segnale del tutto
 
Indietro
Alto Basso