Coniare monete da 1 cent costa 4,5 cent !

Purtroppo ci si mettono anche gli Enti Pubblici con rette per gli asili, per le mense scolastiche, tasse od altro, mai arrotondate per difetto o per eccesso e quindi abbiamo cifre del tipo: € 310,21, € 414, 57 e così via............

poi figuriamoci, in questo paese arrotodamenti per difetto? non sia mai.
 
e allora la cosa dovrebbe arrivare da molto sopra, dovrebbero arrotondare tutti i prezzi e poi eliminare i 2 minuscoli centesimi...ma vogliono continuare con questa manfrina :doubt:
 
per pagare il metanista sono molto utili...al metanista sono parecchio meno utili ne ha una stanza piena e riportarli anche alle banche non è proprio agevole.

cmq ne vanno pazzi i fruttivendoli e i panettieri...loro andando a peso e avendo a che fare con una clientela cresciuta coi centesimi di lire...non possono permettersi di fare arrotondamenti
 
Se coniare monete da 1 cent costa 4,5 cent e quindi una perdita economica notevole....
cosa si dovrebbe dire della stampa delle banconote?
quanto costa stampare una di carta? una schiocchezza rispetto al guadagno, che si ottiene, beh.. qui veramente c'è da inc...(beep)
Nel primo caso le perdite vengono spalmate a tutti, nel secondo caso (banconote) a chi va il vantaggio economico?
 
cent o non cent, da quando non abbiamo piu' una nostra moneta da produrre siamo sempre in perdita.
 
Se coniare monete da 1 cent costa 4,5 cent e quindi una perdita economica notevole....
cosa si dovrebbe dire della stampa delle banconote?
quanto costa stampare una di carta? una schiocchezza rispetto al guadagno, che si ottiene, beh.. qui veramente c'è da inc...(beep)
Nel primo caso le perdite vengono spalmate a tutti, nel secondo caso (banconote) a chi va il vantaggio economico?

considera che prendendo la stampante + costosa con la cartuccia + costosa con la carta + costosa...non si arriva a spendere 5€ direi che stampare le banconote è cmq un costo irrisorio rispetto al valore da 5€ in su. c'è da considerare che le banconote e monete non è che le stampi ogni volta. con quell'articolo si diceva che già i centesimi non servono a comprare nulla(ormai tutti arrotondano xkè andare a posta in banca per cambiare i centesimi ne devi avere un camion altrimenti spendi 5€ di benzina per cambiare 4 € di centesimini)e costano pure cari. se fossero + pesanti so già chi te li ruberebbe
 
ovviamente meglio eliminarle piuttosto che cambiarle non so se notato il putiferio per le banconote da 5€ se devono cambiare tutte la macchinette automatiche anche per 3 tagli di centesimo stiamo freschi inoltre le macchinette le riconoscono proprio x materiale e peso...insomma eviterei. non servono, almeno 1 e 2 cent andrebbero eliminati
 
Eliminiamo l'euro e torniamo alla lira, le monete non puzzavano ed erano meglio gradite da tutti :)
 
Quando mi spetta tot,01 centesimi di resto non li prendo neanche. Li lascio lì.

L'assurdo della nostra società, che solo l'uomo poteva creare un qualcosa di così perverso, è che le banche stampano moneta pagandola al costo di produzione; gli stati comprano dalle banche la moneta al valore nominale. Ma che boiata è? In base a questa boiata facciamo tutti una vita infelice, mentre alcuni detengono il potere e ci solleticano l'appetito con false promesse e speranze. Come siamo davvero evoluti noi essere umani rispetto al regno animale che tanti definiscono inferiore...
 
da me, sui navigli con la lira: aperitivo delle 19 7 mila e 500 lire
da me, sui navogli dopo un anno di euro: aperitivo delle 19 7 euro e 50 centesimi
 
Non so se avete notato anche voi quante monete false da 1 euro ci siano in giro e si vede da alcuni dettagli dei confini europei
 
Indietro
Alto Basso