connessione pc-tv

poggio61

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Agosto 2004
Messaggi
1.656
Località
città eterna
ciao a tutti, secondo voi è meglio collegare il pc al tv tramite il cavo vga o tramite il s-video? collegato in vga l'immagine ogni tanto traballa un po, in s-video non ho fatto nessuna prova perche devo arrivare dietro al pc e alla tv e non è semplice, ma se me lo consigliate lo faccio
 
Sicuramente in VGA almeno sfrutti l'intera risoluzione del TV per qauanto riguarda il traballare credo si possa risolvere regolando accuratamente refresh e sincronismi vari :eusa_think:
 
il refresh lo regoli dalle impostazioni della scheda video del PC, mentre per gli altri sincronismi una volta collegato il PC in VGA dovrebbe aprirsi un nuovo menu nel TV con varie impostazioni ;)
 
Magari se dici la scheda video che usi e il modello del TV rendi più facile aiutarti in maniera puntuale ;)
 
Dingo ha perfettamente ragione.
La connesisone VGA e' senz'altro la migliore, in quanto vengono usati 3 segnali per comporre l'immagine (rosso, verde e blu), contro i 2 della S-Video (luminanza e crominanza).

Bisogna pero' prestare attenzione al refresh verticale, dato che i televisori funzionano quasi sempre a 50 Hz.
E un valore molto basso per le immagini fisse dei PC, pero' non ci sono alternative: d'altro canto penso che chi collega una TV al PC lo faccia solo per vedere film & co..
 
Presumo che Poggio si riferisca ad un TV LCD o al Plasma che solitamente dispongono di questo ingresso :eusa_think:

Allora non credo ci siano problemi di basso refresh dato che generalmente lavorano anche a frequenze superiori ai 50Hz dei CRT, il mio Pana ad esempio sul 1024x768 aggancia i refresh a 60,70,75 e 85Hz ed il 1280x1024 @ 60Hz ;)
 
il tv è un sony bravia 50 pollici lcd x la scheda video vi faccio sapere domani xkè non ho acceso il pc vicino al tv
 
io proprio ieri ho collegato il pc alla tv con un s-video e il testo è inguardabile, mentre le immagini sono decenti.

secondo voi mettendo il cavo VGA (quello a 15 poli) miglioro o peggioro.

grazie
 
Non può che migliorare perchè il collegamento S-Video riscala il desktop in PAL a 576i e poi il TV deve riportarlo alla sua risoluzione mentre il collegamento VGA ti permette di mantenere in uscita la stessa risoluzione del TV (1024x768 o 1366x768) a scansione progressiva ;)
 
Verifica sul manuale del TV con quali risoluzioni puoi pilotarlo, stesso vedi nel pannello di controllo della scheda video.

Se in entrambi hai la possibilità di scegliere 1366x768 vuol dire che puoi mappare il pannello 1:1 e in soldoni vedrai non bene ma divinamente ;)
 
Dimenticavo:
per il refresh con Windows credo basti il 60Hz per ottenere un immagine stabile mentre con i filmati in PAL credo sia meglio andare a 75Hz per evitare microscatti ;)
 
poggio61 ha scritto:
allora il tv è il sony kdf50 (1366x768) e la scheda video è una radeon x600 series

Per aiutarti con la configurazione e per assicurarti di avere l'ultima versione dei drivers, potresti scaricarti la Catalyst Software Suite di ATI che trovi sul loro sito questo il link.

Anche se la tua scheda è un pò vecchiotta (2003) magari ti serve per provare le varie possibilità.
 
la risoluzione massima supportata dalla presa vga del tv è 1024x768 e consigliano sul manuale di impostare la frequenza a 60hz
 
Certo che si. basta staccare le casse del computer e collegare un cavetto con spinotto uguale al loro posto; sulla tv devi collegarti dove c' scritto audio in o audio pc.
 
charlie1967 ha scritto:
Certo che si. basta staccare le casse del computer e collegare un cavetto con spinotto uguale al loro posto; sulla tv devi collegarti dove c' scritto audio in o audio pc.

ieri ho provato in questo modo
nel PC dov c'è lo spinotto jack delle casse ho messo un adattatore da jack a 2 rca (rosso e giallo) un cavo rca in da PC a TV nelle due prese audio in.
ma non si sente niente
avete suggerimenti???
 
Il TV potrebbe avere piu ingressi audio (per Component e VGA) oppure un solo ingresso associabile da menu al'ingresso video desideraato.

Guarda il dietro il TV o nel manuale se se ne parla o facci sapere marca e modello del TV e quanti ingressi audio e video hai nel retro ;)
 
Indietro
Alto Basso