Buongiorno a tutti, durante le feste di pasqua mi sono messo un pò su internet a cercare dei problemi legati al LTE e mi sono imbattuto su questo forum fantastico. Complimenti, non capisco come mai non mi è mai uscito su google. Vorrei riaprire questa vecchia discussione sul connettore CaP, perchè lo utilizzo da 4-5 anni e non trovo i problemi presentati da Flash54. Sono nuovo in questo settore, ma comunque ho 10 anni di esperienza sul campo.
Da quando mi è stato presentato il prodotto in fiera, ho fatto km prima di riuscirlo ad acquistare.
Mi piacerebbe discutere con Flash54 dei punti da lui evidenziati per mettermi anche io in discussione. Sono convinto che il prodotto è ottimo e quindi voglio scontrarmi in modo professionale con cui mi dice il contrario per capire.
Ora cerco di fare qualche citazione e mettere il mio punto di vista.
.....Non discuto con cablaggi bnc e rca ma sui coassiali a radio frequenza non mi sembra una “genialata”.
Non sarà per te una genialata, ma è un brevetto mondiale. Non ho il depliant a casa, ma mi sembra che abbia preso il Best Innovation a CES di Las Vegas. Cerchiamo di tenerci stretti i prodotti made in Italy e lasciamoli sti cinesi.... ci stanno rimangiando
..Stesso discorso per il prezzo dei connettori cap a confronto dei tradizionali.
All'inizio li acquistavo dal catalogo fracarro o Ave e costavano tanto. La colpa del prezzo non è del produttore ma dei rivenditori, grossisti che ci speculano sopra. Durante la fiera mi sono fatto dare un listino prezzi e in realtà loro vendono il connettore CaP a 0.15€ di listino e mediamente a noi dovrebbe arrivare a circa 0.07€ che è buono se si vedono i vantaggi con in BNC soprattutto.
..Dire che si possono montare 6 frutti in una scatola 503 non mi sembra così realizzabile se penso ad una configurazione come questa: 2 prese sat (Mysky,) 1 presa dtt 1 presa di rete 2 prese rca (impianto stereo in BF) Chi poserà i sei cavi con il giusto raggio di curvatura e con un minimo di ricchezza dei cavi, sempre utile?
In questo caso hai ragione in parte, è quasi impossibile installare ciò in una sola 503, ma ti posso assicurare che per gli uffici è una svolta. Installare 3 RJ 11 e 3 RJ45 su una 503 risolve qualsiasi problema di cablaggio reti lan e telefonia. Poi il cliente rimane sempre soddisfatto della risultato finale con la placca Vimar, Abb, Bticino che sia presente nell’appartamento. Non ci sarà mai il caso di 6 IEC maschio per la TV, ma mi è capitato invece di installare 6 BNC femmina con cavo RG179 per un mini impianto di video sorveglianza. E’ uscito un lavoro pulitissimo e i cavi c’erano comodamente dentro. (certo è un cavetto micro quello che ho usato io). Ma vedi l’idea, non è male. Bisognerebbe solo migliorarlo un po’. Io tempo gli avevo mandato una mail al costruttore e mi dissero che stavano lavorando ad un restyling. Ma non l’ho ancora trovato in commercio.
..Tornando alla RF si direbbe che tutte le prese tv sat e/o dtt sono solo “dirette a 0 DB” ed in ogni caso non si potrà realizzare un impianto in cascata.
Flash54 forse non ti hanno fatto vedere tutta la linea di prodotto, quest’azienda ha degli accessori che ti fanno diventare le prese dirette in passanti o derivate. E’ un particolare in ABS metalizzato che si innesta dietro la presa e vualà la presa diventa derivata o passante. Hai meno magazzino di prese passanti. Le dirette costano meno e solo se ti serve metti l’accessorio dietro. Secondo me AVE usa questo sistema che comprano. Se tu provi a comprare le prese Ave sistema 45 Banquise o Noir sono così. Io installo molto AVE nella mia zona e mi trovo bene con questo sistema.
io preferisco quelli metallici una volta crimpati questi se devi scollegarli è un pò un casino devi fare una certa forza e strapparli …mentre i classici li sviti e li riavviti …li ho usati pochissime volte solo in emergenza ..vanno bene senz'altro ma io sono ancora all'antica

Antoniopev lì hai mai installati con la PINZA?? Certo che farli a mano è duro, ma con la pinza ci metti meno di 30 secondi a fare una connessione. Ci sono 2 pinze, quella economica e quella professionale. Io ho usata quella economica per 4 anni, poi in fiera mi hanno regalato quella professionale che è fatta molto bene.

Questi tipi di connettori li riapri 1000 volte e funzionano ancora mentre quelli a crimpare o compressione una volta chiusi devi buttarli, quanti connettori ho dovuto buttare all’inizio. Non dimenticarti che con quelli a vite ne devi comprare di 5 tipi diversi per ogni tipo di cavo che puoi incontrare. Mentre questo ne è uno solo. .
Aspetto vostri commenti perché io l’ho trovato abbastanza conveniente utilizzarli. Da molti anni uso solo questi in TVCC, TV/SAT e LAN.
Scusate il dilungarmi nel testo, ma volevo dire ad Flash54 che ad ogni punto da lui detto nel 2011 c’è la soluzione, non restiamo tradizionalisti ma valutiamo tutto ciò che il mercato ci presenta. Io vado, appena posso, alla fiere di settore per vedere cosa c’è di nuovo. Pensate che il mio architetto mi stava facendo rifare un tetto a casa in modo troppo pesante e poi ad un fiera ho trovato un nuovo sistema rivoluzionare per fare tetti leggerissimi. Ora consiglia solo questi, ma lui fino a che non gliè lo mostravo ne ignorava l’esistenza. Ciao.