Connnessione dopo ibernazione

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
Salve
Non riesco a capire come mai il mio notebook (ma anche il desktop), al rientro da una ibernazione spesso non si connette ad internet, nonostante indichi "connesso" e valori di rete (indirizzo ip, subnet mask e getaway) siano ok :eusa_think:
Mi tocca sempre eseguire il reboot per potermi connettere nuovamente :doubt:

Grazie, ciao
 
Succede anche a me col mio portatile, però invece di riavviare ripristino solo la connessione, rinnovando l'ip la connessione mi è di nuovo funzionante.
 
prova

Ciao, se non sbaglio, la scheda di rete ha delle impostazioni di risparmio energetico, che per default la spengono in caso di standby.
Prova ad aprire gestione periferiche, tasto destro sulla scheda di rete che usi per connetterti, clicca proprietà. dovrebbe esserci una scheda con delle opzioni risparmio energetico nella quale devi disabilitare l'opzione consenti al computer di disattivare la perfierica per risparmiare energia eccola:

http://support.euro.dell.com/support/edocs/network/P42481/it/pwrmgmt1.gif

Dovrebbe funzionare :wave:
 
Weyb ha scritto:
Succede anche a me col mio portatile, però invece di riavviare ripristino solo la connessione, rinnovando l'ip la connessione mi è di nuovo funzionante.

Faccio la stessa cosa ma quasi sempre non si connette comunque...
 
Pietruccio ha scritto:
Prova ad aprire gestione periferiche, tasto destro sulla scheda di rete che usi per connetterti, clicca proprietà. dovrebbe esserci una scheda con delle opzioni risparmio energetico nella quale devi disabilitare l'opzione consenti al computer di disattivare la perfierica per risparmiare energia eccola:

http://support.euro.dell.com/support/edocs/network/P42481/it/pwrmgmt1.gif

Dovrebbe funzionare :wave:

Grazie ;)
Aperto la finestra, sul pc desktop, ma ci sono solo le schede "Generale" e "Avanzate", sul notebook non ho provato :eusa_think:
Ho Windows XP SP3

[URL=http://img190.imageshack.us/i/connessione.jpg/][/URL]
 
Ciao, purtroppo l'immagine che hai postato non la posso vedere (sto al lavoro). se non ti chiedo troppo modifiica il tuo messaggio e fai l'upload della foto su questo sito http://imagesharing.com/, se no mi rifaccio vivo nel pomeriggio.

xp home o professional?
Mi sembra strano che non ci sia la scheda che ti ho detto, mi diresti che scheda di rete, modello se interna o usb?
Non è che hai cliccato sulla scheda firewire (IEEE1394), se ce l'hai, che risulta anch'essa come scheda di rete. :eusa_think:
 
come temevo

La finestra non è quella:

Vai sull'icona risorse del computer, tasto destro proprietà.
Hai delle schede seleziona hardware e clicca su gestione periferiche, QUI ti cerchi la scheda, tasto destro, proprietà, scheda opzioni risparmio energetico nella quale devi disabilitare l'opzione consenti al computer di disattivare la periferica

www.terratec.it/supporto/agg_driver/fig_hardw.JPG (non ci far caso è la prima che ho trovato)

Cosi è meglio :D

Letto post n. 9: ciao Beppe115. evvai! ancora ci so fare... con questi affari chiamati pc! :eusa_whistle:
speriamo che Gianni risolva così
 
Ultima modifica:
Ciao, anche a me succedeva, ed ho risolto non consentendo lo spegimento della periferica per il risparmio energetico.
 
Pietruccio ha scritto:
La finestra non è quella:

Vai sull'icona risorse del computer, tasto destro proprietà.
Hai delle schede seleziona hardware e clicca su gestione periferiche, QUI ti cerchi la scheda, tasto destro, proprietà, scheda opzioni risparmio energetico nella quale devi disabilitare l'opzione consenti al computer di disattivare la periferica

Grazie ;)
Disabilitata l'opzione sul notebook, mentre per la scheda di rete PCI del desktop non è presente "Risparmio Energia" :eusa_think:

[URL=http://img34.imageshack.us/i/connessione.jpg/][/URL] [URL=http://img524.imageshack.us/i/connessionenotebook.jpg/][/URL]
 
bene bene

Meno male, 1 problema di meno. Per quest'altra scheda, forse non è compatibile con le opzioni risparmio energetico o altro, non saprei così su due piedi.

non so, forse è utile:

Per i desktop ho trovato utile, ormai da anni, la funzione di sospensione. La uso talmente tanto che i riavvii ormai sono rarissimi solo in caso di problemi, anche su un pc collegato al router che con scheda wireless mi porta internet al portatile per tutta casa. La sospensione una volta abilitata ti mangia spazio sul disco, in quantità pari alla ram installata. certo non tutti i sistemi la supportano, soprattutto quelli più datati.

:wave:
 
Nonostante abbia disabilitato sul notebook l'opzione di risparmio energia, la connessione non è avvenuta comunque dopo l'ibernazionie, ma rare volte avviene, anche con opzione abilitata... boh ? :icon_rolleyes:
 
a mali estremi...

Ciao allora bisognerà rivedere tutte le opzioni della scheda, e semmai quelle del router. Solo che ora sono cotto e domani devo alzarmi alle 5. In mattinata mi faccio sentire, se posso, e sistemiamo.

Una curiosità, mentre sei collegato ma non scarichi nulla hai notato se si disconnette da solo. Con il mio notebook mi danno con sta cosa, devo lasciare una pagina che scarica di continuo (es. radiomontecarlo.net) per non farlo disconnettere.

A domani. ciao e buonanotte
 
Il router lascialo perdere,
come ti hanno indicato, spunta su risparmio energetico ( disattivato)
e vedi se hai la opzione ibernazione da attivare da qualche parte

wv8mzm.jpg
 
Allora bisogna vedere un po' le impostazioni avanzate della tua connessione per andare avanti mi devi dire se usi windows per gestire la scheda wireless o il programma della scheda stessa?

ciao blu8
 
Indietro
Alto Basso