Conoscere la postazione di trasmissione

antzag

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Gennaio 2011
Messaggi
191
Località
Reggio Calabria
Buongiorno a tutti!!!! Volevo fare una piccola domanda... Visto che per la trasmissione dei segnali digitali si usa l'sfn, come si può capire se il segnale si riceve da una postazione oppure da un'altra?? mi spiego meglio facendo un esempio: A Reggio Calabria puntare Catania vuole dire puntare sia Valverde che Monte Lauro (in alcune zone), come si fa a distinguere quali segnali si ricevono e con quale intensità senza avere strumenti professionali (ad esempio con software e pennette collegati al pc)??

Sono stato un poco contorto lo riconosco ma spero di essermi spiegato!!!:D
Grazie per le risposte
 
ciao, la possibilità ci sarebbe, basterebbe rilevare il numero del CELLID che è univoco per ogni sito di trasmissione,purtroppo non è obbligatorio inserirlo anche perchè alcuni misuratori di campo (con l' SFN) hanno una certa difficoltà ad accettare trasmissioni di dati con bit diversi (anche se non vero, questi strumenti ,se ricevono due segnali dello stesso mux segnalano un mer basso) si è preferito inserire nulla nel cellid ,alcuni come la rai li ha inseriti,altri come mediaset ha inserito un numero uguale per tutti , timb ha lasciato il cellid vuoto( mi pare).
L'unico modo approssimativo è quello di leggere il ritardo e calcolarsi la distanza ; che solo gli strumenti mostrano per ora.
 
gescort ha scritto:
ciao, la possibilità ci sarebbe, basterebbe rilevare il numero del CELLID che è univoco per ogni sito di trasmissione,purtroppo non è obbligatorio inserirlo anche perchè alcuni misuratori di campo (con l' SFN) hanno una certa difficoltà ad accettare trasmissioni di dati con bit diversi (anche se non vero, questi strumenti ,se ricevono due segnali dello stesso mux segnalano un mer basso) si è preferito inserire nulla nel cellid ,alcuni come la rai li ha inseriti,altri come mediaset ha inserito un numero uguale per tutti , timb ha lasciato il cellid vuoto( mi pare).
L'unico modo approssimativo è quello di leggere il ritardo e calcolarsi la distanza ; che solo gli strumenti mostrano per ora.

Grazie mille per la risposta sei stato davvero chiarissimo...
 
gescort ha scritto:
alcuni come la rai li ha inseriti,altri come mediaset ha inserito un numero uguale per tutti , timb ha lasciato il cellid vuoto( mi pare).
Anche qui a Genova Mediaset usa più o meno ovunque lo stesso Cell ID, però i giorni scorsi nella discussione su Bologna ho letto qualcosa di diverso:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3102698&postcount=5166
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3105046&postcount=5170
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3105159&postcount=5171
In realtà quindi può variare? :eusa_think:

mosquito ha scritto:
TIMB ha il CellId sul CH 60. ;)
Ecco perché è diverso da quello degli altri 2 mux...
 
Per rilevare il cell id ci vuole strumentazione professionale di ultima generazione. Rai indica SEMPRE il valore, e ci sono apposite tabelle, altri non lo fanno....forse qualche operatore minore nemmeno sa di cosa si tratti.
 
Per quello che so, la TIMB le dà tranquillamente (non è un segreto di stato, ed è rilevabile da qualsiasi strumento aggiornato), ed aiutano gli antennisti. Essendo in trasmissione tutti i canali dallo stesso sito, basta guardare il CellId del 60 e registrarselo, gli altri canali sono a 1. ;)
 
mosquito ha scritto:
Essendo in trasmissione tutti i canali dallo stesso sito, basta guardare il CellId del 60 e registrarselo, gli altri canali sono a 1. ;)

Non ho capito bene quest'ultimo passaggio...
 
Veramente neanche io, in pratica cosa dovrei fare, andar sotto ad ogni ripetitore per leggermi il cell id? Molto comodo:lol:
 
Davide_83 ha scritto:
Non ho capito bene quest'ultimo passaggio...

Mi spiego meglio.....Da ogni postazione vengono irradiati tutti e tre i canali, ossia il 47, 48 e 60. I canali 47 e 48 hanno il CellId a 1, mentre il canale 60 ha il CellId appropriato per identificare la postazione, ed è diverso per ogni postazione. :icon_cool:
 
elettt ha scritto:
Veramente neanche io, in pratica cosa dovrei fare, andar sotto ad ogni ripetitore per leggermi il cell id? Molto comodo:lol:

No, in pratica ti fai dare le tabelle dei CellId, e anche a 30 Km di distanza puoi verificare che postazione stai vedendo. :D
 
Sì, ma la domanda è: da chi??? Per Telecom magari puoi tentare di contattare 3750, peccato che ormai l'hanno fatto scappare a gambe levate. Rai c'è la tabella, e gli altri? Senza contare chi non inserisce il dato....
 
elettt ha scritto:
Sì, ma la domanda è: da chi??? Per Telecom magari puoi tentare di contattare 3750, peccato che ormai l'hanno fatto scappare a gambe levate. Rai c'è la tabella, e gli altri? Senza contare chi non inserisce il dato....

In che senso l'hanno fatto scappare a gambe levate ?
 
Indietro
Alto Basso