Conroe, il lancio ufficiale

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.003
Località
Torino
Intel ha ufficialmente annunciato l'introduzione di 10 modelli di Core 2 Duo e Core Extreme, destinati a desktop, notebook e workstation; i chip destinati ai portatili dispongono di una versione ulteriormente migliorata della tecnologia Speedstep e saranno contraddistinti dal nome Merom.

Cointreu è invece la sigla che identificherà le cpu destinate ai pc fissi, che disporranno di frequenze comprese tra 1.86 e 2.93 GHz e cache di II livello di 2 e 4 MB, oltre ad un bus di 1066 MHz. Merom invece avrà frequenze varianti tra 1.66 e 2.33 GHz, L2 cache compresa tra 2 e 4 MB e bus a 667 MHz.

Di seguito i dettagli delle due famiglie di cpu :

Cointreau:
X6800 2.93GHz 1066 4MB $999
E6700 2.66GHz 1066 4MB $530
E6600 2.40GHz 1066 4MB $316
E6400 2.13GHz 1066 2MB $224
E6300 1.86GHz 1066 2MB $183

Merom:
T7600 2.33GHz 667 4MB 1.0375-1.3V
T7400 2.16GHz 667 4MB 1.0375-1.3V
T7200 2.0GHz 667 4MB 1.0375-1.3V
T5600 1.83GHz 667 2MB 1.0375-1.3V
T5500 1.66GHz 667 2MB 1.0375-1.3V

I chip Cointreau saranno disponibili all'inizio di agosto, mentre Merom giungerà sul mercato alla fine dello stesso mese.


Fonte
 
Nella giornata di oggi Intel introdurrà ufficialmente i nuovi processori Core 2 Duo destinati al segmento delle soluzioni notebook. Si tratta delle cpu meglio note con il nome in codice di Merom, ultima evoluzione del progetto Core che vede le soluzioni Conroe per sistemi desktop e Woodcrest per quelle server biprocessore.

La tabella seguente riassume quali siano le versioni di processore che Intel presenterà quest'oggi:

Processore Frequenza Cache L2 Costo
Core 2 Duo T7600 2,33 GHz 4 Mbytes 637 USD
Core 2 Duo T7400 2,16 GHz 4 Mbytes 423 USD
Core 2 Duo T7200 2 GHz 4 Mbytes 294 USD
Core 2 Duo T5600 1,83 GHz 2 Mbytes 241 USD
Core 2 Duo T5500 1,66 GHz 2 Mbytes 209 USD

Al pari delle versioni Core 2 Duo per sistemi desktop, i nuovi processori sono presentati in 5 versioni, con due elementi di distinzione: da una parte la frequenza di funzionamento, dall'altra il quantitativo di cache L2.

Quest'ultima è pari a 4 Mbytes nelle 3 versioni di processore dal clock più elevato, mentre scende a 2 Mbytes nei due modelli di fascia bassa. I prezzi sono esattamente allineati a quelli delle versioni desktop, che tuttavia operano a frequenze di clock superiori e utilizzano un bus quad pumped a 800 MHz.

La frequenza di bus scelta da Intel è la stessa delle soluzioni Core Duo; si tratta quindi di 667 MHz di clock, che si abbinano allo stesso Socket di connessione delle precedenti piattaforme Centrino Duo introdotte dal produttore americano nel corso del mese di Gennaio.

Nel corso del secondo trimestre 2007 Intel prevede di presentare la nuova piattaforma per sistemi notebook, indicata al momento attuale con il nome in codice di Santa Rosa. Le cpu Merom continueranno a venir utilizzate, pur se con la novità della frequenza di bus che verrà portata dagli iniziali 667 MHz a 800 MHz.
Il chipset abbinato a queste nuove piattaforme è quello Crestline, con south bridge ICH8M. Sembra che la roadmap aggiornata di Intel preveda per la piattaforma Santa Rosa l'introduzione di un nuovo Socket per le cpu Merom, che di fatto impedisca l'utilizzo delle cpu Yonah e delle versioni di processore Merom rilasciate da metà 2006 con questi sistemi. Il Socket, indicato come Socket P al momento attuale, continuerà ad utilizzare 478 pin di contatto con il processore ma non permetterà di montare processori compatibili con l'attuale Socket M.

Le attuali piattaforme Centrino Duo, con una versione di bios aggiornata, possono adottare processori Core 2 Duo della serie Merom. I possessori di notebook Centrino Duo che volessero aggiornare la propria cpu devono preventivamente verificare la compatibilità del proprio notebook a livello bios sul sito del produttore.


Fonte
 
Indietro
Alto Basso