Considerazioni che inevitabilmente saltano in mente...

giulio3x

Bannato
BANNATO
Registrato
18 Dicembre 2007
Messaggi
3.213
Iris, nuovo canale digitale terrestre.
Da Mediaset due nuovi canali gratuiti!

Sempre più ricca l’offerta di Mediaset sul digitale terrestre:
“Iris” già partito venerdì 30 novembre è dedicato al cinema ma anche a sit-com, documentari, grandi pièce teatrali e musica classica e lirica. L’informazione è curata da Tgcom.
“Bis”, in onda entro il primo semestre 2008, sarà dedicato alle migliori produzioni di intrattenimento.

A volte uno si chiede come mai, nonostante paghi il canone RAI, nonostante si sciroppi vagonate di pubblicita’, in egual misura sia dal servizio pubblico che da quello privato, nonostante la qualita’ dei programmi trasmessi da entrambi sia dubbia, se non in rare eccezioni.. a volte uno si chiede, dicevo, come mai Mediaset mi attiva altri due canali sul digitale terrestre (saranno boiate, per carita’), mentre la RAI non abbia ancora la copertura digitale delle tre reti piu’ importanti in molte zone d’Italia. In tutta la provincia di Padova e ovest Treviso insomma in tutte le zone che puntano l'antenna verso Teolo, per esempio, il MUX-A non trasmette e non si sa quando lo fara’.

Allora, evitate, per favore, di sperperare i nostri soldi in programmi dementi, come quello in cui vengono mandati degli idioti annoiati su un’isola deserta dei Caraibi, ed usatene una piccola parte per attivare, sempre per favore, il MUX-A dal Monte Venda cosi’ che anche io possa vedere i programmi RAI con qualita’ digitale. Esclusi quelli dementi, s’intende.:evil5:
 
giulio3x ha scritto:
Allora, evitate, per favore, di sperperare i nostri soldi in programmi dementi, come quello in cui vengono mandati degli idioti annoiati su un’isola deserta dei Caraibi, ed usatene una piccola parte per attivare, sempre per favore, il MUX-A dal Monte Venda cosi’ che anche io possa vedere i programmi RAI con qualita’ digitale. Esclusi quelli dementi, s’intende.:evil5:


Non per difendere la Rai, ma hai in idea di quanto costi un canale con un area di copertura decente dai Colli Euganei per coprire Pd, Ro, Ve, Tv, ammesso che un emittente voglia venderla?

Che la Rai faccia programmi idioti hai ragione da vendere, ma alla fine è quello che fa audience quindi pubblicità, quindi soldi... Altrimenti avrebbe chiuso baracca da un pezzo...

Che poi ci siano state scelte assurde su tante cose è perfettamente vero, ma ahimè, le frequenze costano uno sproposito e c'è chi, previdente (e non solo...) ne ha fatto incetta.

Non sempre in vendita si trovano e quando ci sono, il conquibus è da strozzinaggio... Se poi aggiungi la burocrazia il quadro è completo.

E per concludere non ha senso svenarsi quando fra quattro anni trasmettarà tranquillamente dal Venda sui 3 ccanali storici in dtt...
 
anche io non prendo la rai sul DTT... ma per fortuna che c'è mediaset
 
In Rai hanno altre preoccupazioni che non sono quelle di rendere un servizio a chi gli paga il canone:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=237595
Il mux B è quasi un'araba fenice e sul mux A invece di mettere qualcosa di interessante lo riempono di ciofeche (ultima rai utile).
Quello che hanno di buono (prodotto con i soldi nostri) lo tengono per il sat e solo per pochi eletti che possono permettersi di pagare Sky.
Non ci sono parole per descrivere questa situazione....certo è che è un bello schifo :eusa_wall:

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
In Rai hanno altre preoccupazioni che non sono quelle di rendere un servizio a chi gli paga il canone:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=237595
Il mux B è quasi un'araba fenice e sul mux A invece di mettere qualcosa di interessante lo riempono di ciofeche (ultima rai utile).
Quello che hanno di buono (prodotto con i soldi nostri) lo tengono per il sat e solo per pochi eletti che possono permettersi di pagare Sky.
Non ci sono parole per descrivere questa situazione....certo è che è un bello schifo :eusa_wall:

Ciao.
Incredibile....c'è qualcuno che legge "Il Giornale"...perfino online.... :D
Preciso...casomai qualcuno nn pensasse male....è solo che a me i gazzettini di partito a partire dall'Unità e arrivare al Secolo, passando atrraverso La Repubblica e il Giornale nn sembrano fonti molto obiettive...
 
Ganzarolli ha scritto:
Il mux B è quasi un'araba fenice e sul mux A invece di mettere qualcosa di interessante lo riempono di ciofeche (ultima rai utile).
Rai Utile è stato spento il 31 Dicembre; ora c'è Rai Gulp!
 
areggio ha scritto:
Incredibile....c'è qualcuno che legge "Il Giornale"...perfino online.... :D
Preciso...casomai qualcuno nn pensasse male....è solo che a me i gazzettini di partito a partire dall'Unità e arrivare al Secolo, passando atrraverso La Repubblica e il Giornale nn sembrano fonti molto obiettive...
è vero, ma c'è da dire che ormai tutte le fonti di informazioni "ufficiali" sono "contaminate" da interessi più o meno di parte. noto che hai escluso dalla lista corriere della sera e sole 24 ore...non crederai che quelli non sono giornali con degli interessi di parte dietro? tutti i giornali e gli organi di informazione rispecchiano una certa visuale, il problema è quando, per non andare contro la propria visione delle cose, censurano o mistificano le notizie...

AlexRamones ha scritto:
Non per difendere la Rai, ma hai in idea di quanto costi un canale con un area di copertura decente dai Colli Euganei per coprire Pd, Ro, Ve, Tv, ammesso che un emittente voglia venderla?
Che la Rai faccia programmi idioti hai ragione da vendere, ma alla fine è quello che fa audience quindi pubblicità, quindi soldi... Altrimenti avrebbe chiuso baracca da un pezzo...
Che poi ci siano state scelte assurde su tante cose è perfettamente vero, ma ahimè, le frequenze costano uno sproposito e c'è chi, previdente (e non solo...) ne ha fatto incetta.
Non sempre in vendita si trovano e quando ci sono, il conquibus è da strozzinaggio... Se poi aggiungi la burocrazia il quadro è completo.
E per concludere non ha senso svenarsi quando fra quattro anni trasmettarà tranquillamente dal Venda sui 3 ccanali storici in dtt...

completamente d'accordo. e poi tutti a chiedere tv di qualità, ma poi in pochi la guardarebbero. molto spesso sono solo scuse per non pagare la tassa tv. ma non andiamo fuori argomento se no i mod giustamente ci riprendono...
 
areggio ha scritto:
Incredibile....c'è qualcuno che legge "Il Giornale"...perfino online.... :D
Se è per questo non l'ho mai letto nè on-line che tantomeno nella sua versione cartacea, è solo che è l'unica fonte che ho trovato googlando "Rai ultima cena Prodi", notizia che ho sentito in una qualche rassegna stampa nei tiggi di prima mattina.
Poi su certi fatti si può disquisire sul punto di vista, ma su un fatto come questo credo che il parere sia unanime indipendentemente dalla fonte, e infatti tutti gli altri giornali si sono astenuti dal dare la notizia.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
Se è per questo non l'ho mai letto nè on-line che tantomeno nella sua versione cartacea, è solo che è l'unica fonte che ho trovato googlando "Rai ultima cena Prodi", notizia che ho sentito in una qualche rassegna stampa nei tiggi di prima mattina.
Poi su certi fatti si può disquisire sul punto di vista, ma su un fatto come questo credo che il parere sia unanime, e infatti tutti gli altri giornali si sono astenuti dal dare la notizia.

Ciao.
Grazie per avermi risposto con la pacatezza che ti contraddistingue...e per fortuna che hai fatto in tempo a leggermi...spiace il perbenismo di chi ha cancellato il mio intervento, certamente OT e politico...ma molto più bipartisan e in cerca di obiettività di certe cose che si leggono qua tutti i giorni.... :5eek:
 
Lasciate perdere la politica una volta per tutte ;)


La situazione è chiara senza, basta accendere il decoder.
 
Ganzarolli ha scritto:
In Rai hanno altre preoccupazioni che non sono quelle di rendere un servizio a chi gli paga il canone:
...
[OT]
Ganzarolli, te lo chiediamo per favore: BASTA!!!

L'hanno capita anche i sassi come la pensi ma nonostante sia vietato dal regolamento, che ti ostini a non rispettare, non perdi occasione di scatenare inutili e stucchevoli polemiche:

QUI NON SI FA POLITICA!!!

Mi scuso con tutti per l'urlo.
 
blino ha scritto:
QUI NON SI FA POLITICA!!!

Mi scuso con tutti per l'urlo.

Ma guarda che io non ho fatto assolutamente politica, ho semplicemente rimarcato che in Rai i soldi del canone li spendono in malo modo invece di preoccuparsi di dare un servizio a chi gli paga il canone, ovvero aumentare la copertura del dtt e mettere sul dtt programmi decenti, riservati oggi ai soli abbonati Sky.
Se poi tu in questa cosa ci vedi della politica è un problema tuo, e se hai bisogno di sfogarti per qualcosa urlando...fai pure...a me non disturba..io sono sereno :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
invece di preoccuparsi di dare un servizio a chi gli paga il canone, ovvero aumentare la copertura del dtt e mettere sul dtt programmi decenti, riservati oggi ai soli abbonati Sky

ancora con sta storia che la rai spende soldi per i canali su Sky? NON E' VERO!!! Raisat si ripaga da sè, coi soldi che gli passa Sky ed è per giunta uno dei pochi comparti in attivo della Rai!
E per la cronaca ti informo che il canone serve a pagare migliaia di cose: non lo possono investire mica tutto sul dtt! Sul quale presto partirà Rai 4. Serve solo un po' di pazienza! Hanno chiuso da poco Rai Utile e Rai Doc/Futura perché non li guardava nessuno. Si sono resi conto che così buttavano soldi. Questi due nuovi canali Rai 4 e 5 per come sono stati presentati promettono invece molto bene. Abbiate un po' di pazienza! In fondo la rai in chiaro sia sul dtt che sul sat continua ad avere molti più canali della tanto lodata mediaset. devono migliorare la copertura, questo non c'è dubbio, ma le frequenze costano, e non le si ottiene dall'oggi al domani. Mediaset ha investito prepontemente sul dtt specialmente per farci la sua pay-tv, cosa che invece la rai ovviamente non prevede di fare. guardate le situazioni nel loro insieme una volta tanto...
 
AlexRamones ha scritto:
Non per difendere la Rai, ma hai in idea di quanto costi un canale con un area di copertura decente dai Colli Euganei per coprire Pd, Ro, Ve, Tv, ammesso che un emittente voglia venderla?

Che la Rai faccia programmi idioti hai ragione da vendere, ma alla fine è quello che fa audience quindi pubblicità, quindi soldi... Altrimenti avrebbe chiuso baracca da un pezzo...

Che poi ci siano state scelte assurde su tante cose è perfettamente vero, ma ahimè, le frequenze costano uno sproposito e c'è chi, previdente (e non solo...) ne ha fatto incetta.

Non sempre in vendita si trovano e quando ci sono, il conquibus è da strozzinaggio... Se poi aggiungi la burocrazia il quadro è completo.

E per concludere non ha senso svenarsi quando fra quattro anni trasmettarà tranquillamente dal Venda sui 3 ccanali storici in dtt...
vi dico una curiosità: l'acquisto di un canale costa quasi tre euro ad utente servito dal canale che si compra, cifre da far :happy3: la capa...
 
gescort ha scritto:
vi dico una curiosità: l'acquisto di un canale costa quasi tre euro ad utente servito dal canale che si compra, cifre da far :happy3: la capa...

Quindi un canale per servire 400.000 persone, poniamo una frequenza da Cà del Vento per Reggio Emilia e pianura costerebbe 1.200.000 euro.

Uno sproposito. Cifre fuori da ogni logica, sempre che:

A) ci sia chi vende
B) l' emittente che venderebbe non alzi ulteriormente vista la scarsità di canali
C) vari ed eventuali intoppi burocratici.

Se poi parliamo di una postazione come Valcava, fai conto di 4.000.000 di potenziali spettatori raggiunti sarebbero 12.000.000 di euro.

Non sono tanto i 3 euro a spettatore raggiunto, ma la cifra che è folle in sè.
 
Indietro
Alto Basso