Consigli antenna multipannello (Castagneto Po)

Ciao, non mi hai ancora detto su che canale ricevi il mux1 Rai, ma non fa nulla...
Premettendo che non essendo sul posto non è facile dare dei consigli giusti al 100%, ho tracciato dei profili altimetrici su Google Maps per vedere quale dei siti trasmittenti fosse almeno a portata ottica con casa tua. Torino Eremo è fuori portata, mentre verso Andrate sembrerebbe esserci campo totalmente libero.
Ecco il profilo tra casa tua (a sinistra) e Andrate (a destra):
311pg88.jpg

Valcava non ho nemmeno provato, sarà anche a portata ottica, ma è troppo distante, e quindi la vedo proprio come ultima spiaggia.

Otgtv riporta come ricevibili i segnali da Andrate, eccetto i TIMB (strano)...:eusa_think:
Ora resta da vedere cosa ne pensano gli altri amici del forum, e poi pensare a che antenna installare... ;)
 
Sei uno che persevera, io ci avevo già rinunciato.
Arrivati alla seconda pagina di TD, quando non si è ancora capita nemmeno la domanda, io entro in st-by.
;)

flash54 ha scritto:
Io ci rinuncio... non ci ho capito un "cippa-lippa".
 
Tuner ha scritto:
...ma come, se tu sei a 150Km da Penice e mi dici che va bene, mentre Valcava è troppo distante? ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3345173&postcount=44

Si Tuner, un conto è avere la sorgente di segnale utile a 150km e nient'altro (quindi si è costretti a ricevere da li), altro discorso è voler puntare un sito distante 150km quando se ne ha uno a 40km teoricamente ricevibile (quindi si manda tutto all'aria, con degli echi parecchio fuori IG).
Leggendo il 3d in cui ho chiesto aiuto per realizzare il mio impianto (ammesso che tu l'abbia fatto), si capisce che prima ho provato a ricevere tutto da Torino, ma senza risultati apprezzabili, perchè dal Penice arrivavano comunque dei segnaloni, nonostante fosse fuori puntamento. A questo punto, se puntando Penice, Torino non interferisce, punto Penice!
P.s. La prossima volta che rifarò l'impianto proverò ad accoppiare 2 antenne in modo che puntando Torino si abbia un nullo in direzione Penice (circa 60°), vedremo se le cose miglioreranno.
P.p.s. Non è colpa mia se la Rai ha deciso di coprire parte di Cuorgnè con un tx distante 150km:doubt:
 
ciao. prendo una direttiva in modo da avere piu versatilita in pol v-h andrei su una televes hd 45 omeglio hd 75 cosa ne pensi? :eusa_think:
 
rimon ha scritto:
ciao. prendo una direttiva in modo da avere piu versatilita in pol v-h andrei su una televes hd 45 omeglio hd 75 cosa ne pensi? :eusa_think:
a questo punto non ho capito dove la vuoi puntare .... :eusa_wall:
 
Personalmente lascerei stare le Televes, a minor prezzo puoi comprare una Fracarro e avere una resa simile se non superiore...
L'impianto dovrà prevedere una antenna UHF e una VHF opportunamente miscelate; per sapere cosa usare (se miscelatore o miscelatore+amplificatore) è necessario sapere quante tv vorrai servire, come vorrai realizzare l'impianto di distribuzione, e quanti metri di cavo vi sono tra antenna-derivazioni-punti tv. Se tu facessi uno schema, tutto sarà più facile. Facci sapere ;)
 
Ok, dallo schema vedo 6 prese a cascata, dovremmo sapere anche quanti metri di cavo vi sono tra una presa e l'altra... domanda: l'impianto di distribuzione (prese, cavi ecc) è già realizzato? Se si, che materiale è stato utilizzato?
 
lo schema rappresenta la nuova situazione nel senso che nl'antenna e' quella che dovrei mettere io. le prese era un esempio per dire che l'amplificatore deve servire sei prese.nella situazione attuale il cavo della centralizzata arriva da sotto al primo primo piano c'e' una cassettina derivazione con partitore una derivazione va in soggiorno una in cucina una opzionale sempre in soggiorno dalla cassettina parte il cavetto che va in mansarda in un'altra cassettina dove un partitore divide camera letto -studio- adesso dovre i mettere una presa in cameretta sempre in mansarda considera che dalle cassettine derivazione i cavi fino ogni presa saranno un 3 metri.praticamente nella nuova situazione il cavo portante arrivera da sopra in sostanza al contrariocontrario.l'impianto di adesso e' sottodimensionato perche' ti spiego sotto al primo piano dove arriva il cavo portante della centralizzata vedo i segnali vhf e uhf in mansarda solo vhf uhf niente perche' presumo piu' debole e va a perdersi nelle successive diramazioni.
 
Visto che la situazione è alquanto ingarbugliata, potresti fare un disegno di come vorresti farlo ESATTAMENTE questo benedetto impianto (p.es. a stella piuttosto che a cascata)? Hai letto qualche "regola" per chiedere aiuto qua sul forum, oppure hai pensato di aprire direttamente un thread? Comunque, questi link potrebbero esserti utili:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Finchè non ci dirai come vuoi procedere, non potremo aiutarti in maniera adeguata.:icon_rolleyes:
 
rimon ha scritto:
lo schema rappresenta la nuova situazione nel senso che nl'antenna e' quella che dovrei mettere io. le prese era un esempio per dire che l'amplificatore deve servire sei prese.nella situazione attuale il cavo della centralizzata arriva da sotto al primo primo piano c'e' una cassettina derivazione con partitore una derivazione va in soggiorno una in cucina una opzionale sempre in soggiorno dalla cassettina parte il cavetto che va in mansarda in un'altra cassettina dove un partitore divide camera letto -studio- adesso dovre i mettere una presa in cameretta sempre in mansarda considera che dalle cassettine derivazione i cavi fino ogni presa saranno un 3 metri.praticamente nella nuova situazione il cavo portante arrivera da sopra in sostanza al contrariocontrario.l'impianto di adesso e' sottodimensionato perche' ti spiego sotto al primo piano dove arriva il cavo portante della centralizzata vedo i segnali vhf e uhf in mansarda solo vhf uhf niente perche' presumo piu' debole e va a perdersi nelle successive diramazioni.

Qui si capisce poco ,ma vuoi toglere i cavi della centralizzata per fare un impianto solo per te usando le canaline preesistenti nel muro o vuoi far passare due fili nelle stesse canaline che se non passano per i tubi troppo stretti sei fregato e non lo puoi fare
 
Indietro
Alto Basso