[CONSIGLI] Cosa miglioreresti del nuovo Sky OD?

...... Hd e 5.1 mi sembra il minimo indipensabile .......molto buona l'idea del sito o app dedicato per organizzare la consultazione della library ed il "rec online"

:icon_cool:
 
anlaurin ha scritto:
...... Hd e 5.1 mi sembra il minimo indipensabile .......molto buona l'idea del sito o app dedicato per organizzare la consultazione della library ed il "rec online"

:icon_cool:

condivido e spero si realizzi presto basterebbe anche un agg all'app che gia' esiste "SkyTv" su ipad che uso per consultare la programmazione e impostare la registrazione speriamo presto.
 
io ho paura di queste cose...
se veramente tutti i canali "realizzati da sky" dovessero passare in HD e nel contempo sky dovesse garantire la presenza degli stessi canali anche in SD (per chi giustamente non compra il pacchetto HD a 5€) cosa succederebbe realmente alla qualità dei canali ?
Visto che la banda del satellite non è infinita e già ora (visto che la comprano a blocchi) cercano di sfruttarla tutta, mi immagino già canali in HD con bitrate ridicolo... speriamo bene...
 
ChIP_83 ha scritto:
io ho paura di queste cose...
se veramente tutti i canali "realizzati da sky" dovessero passare in HD e nel contempo sky dovesse garantire la presenza degli stessi canali anche in SD (per chi giustamente non compra il pacchetto HD a 5€) cosa succederebbe realmente alla qualità dei canali ?
Visto che la banda del satellite non è infinita e già ora (visto che la comprano a blocchi) cercano di sfruttarla tutta, mi immagino già canali in HD con bitrate ridicolo... speriamo bene...

Il "tutti i canali Sky" è stato inteso male, saranno in HD quelli editi da Sky, non tutti quelli presenti nell' offerta.

Comunque, al momento, c'è molto spazio inutilizzato sulle frequenze. ;)
 
alex89 ha scritto:
Il "tutti i canali Sky" è stato inteso male, saranno in HD quelli editi da Sky, non tutti quelli presenti nell' offerta.

Comunque, al momento, c'è molto spazio inutilizzato sulle frequenze. ;)

Si, con "realizzati" da sky intendevo quelli "editi da sky" :)
Comunque sembre banda in più...
Penso che se ne avessero "da vendere" di banda, non vedremmo canali in SD così obriobriosi :p
O forse è solo per "far notare la differenza" :p (un canale SD con un bitrate ottimo, molti non lo distinguono da un HD con un bitrate medio)
 
ChIP_83 ha scritto:
Si, con "realizzati" da sky intendevo quelli "editi da sky" :)
Comunque sembre banda in più...
Penso che se ne avessero "da vendere" di banda, non vedremmo canali in SD così obriobriosi :p
O forse è solo per "far notare la differenza" :p (un canale SD con un bitrate ottimo, molti non lo distinguono da un HD con un bitrate medio)

I Canali targati Sky che mancano, sono solo 2 Cult e SkyTG24 + Sky Inside (ma sarebbe inutile).

Il problema della qualità dei canali SD, è comune a molte realtà pay in Europa; perchè l' SD non è più la definizione di punta.

Le uniche realtà che fanno vedere una buona qualità SD sono alcune tv free nazionali e basta.
 
Se7en ha scritto:
per quel che mi riguarda:

-hd e audio dd 5.1 come se piovesse :D
-un indicazione sul sito di sky sui contenuti (comunque un sito dedicato dove approfondire tutto)
-possibilità di avviare download da pc o da app su smartphone/tablet (così come avviene oggi per le registrazioni sul mysky).
ottima, è la stessa cosa che consiglierei a Sky oggi....;)
P.S. dimenticavo rammentare che SKY GUIDA TV su android 4.0.3 non funziona da mesi e nessuno si è preso la briga di risolverlo!! Bel servizio ....
 
Ultima modifica:
ChIP_83 ha scritto:
Si, con "realizzati" da sky intendevo quelli "editi da sky" :)
Comunque sembre banda in più...
Penso che se ne avessero "da vendere" di banda, non vedremmo canali in SD così obriobriosi :p
O forse è solo per "far notare la differenza" :p (un canale SD con un bitrate ottimo, molti non lo distinguono da un HD con un bitrate medio)
se vogliono recuperare banda, basta togliere i canali sd e convertire tutti i mux da DVB-S a DVB-S2... ma per farlo ci vuole molto tempo oppure farlo in tempi brevi regalando l'hd a tutti e non farlo diventare a pagamento come avviene oggi!!! qui sky mi ha sorpreso...Spende milioni all'anno per mantenere mux in DVB-S e fa pagare l'hd ai nuovi clienti elemosinando 5 euro
 
landtools ha scritto:
se vogliono recuperare banda, basta togliere i canali sd e convertire tutti i mux da DVB-S a DVB-S2... ma per farlo ci vuole molto tempo oppure farlo in tempi brevi regalando l'hd a tutti e non farlo diventare a pagamento come avviene oggi!!! qui sky mi ha sorpreso...Spende milioni all'anno per mantenere mux in DVB-S e fa pagare l'hd ai nuovi clienti elemosinando 5 euro

sul discorso dell'HD a 5euro ne abbiamo già parlato ....

L'hd influisce veramente poco sul costo effettivo dell'abbonamento, non fatemi rifare ogni volta gli stessi esempi....


Vecchio Listino : FULL = €71,60 (compreso HD e 3D)
Nuovo Listino : FULL = €72 (compreso HD e 3D)

Vecchio Listino : 2skypack + 3 channel = €52 (compreso HD)
Nuovo Listino : 2skypack + skytv = €52 (compreso HD)
Nuovo Listino : 2skypack (di cui 1 cinema) + sktyv = €53 (compreso HD)

Vechio Listino : 3skypack + 3 channel = €64 (compreso HD)
Nuovo Listino : 3skypack + skytv = €67 (compreso HD e 3D)

Quello che fa la differenza, se ci pensate bene ... è SkyFamiglia ;)

e non ribadite ancora il fatto dei channel pack (non esistono più per i nuovi abbonati)
e nemmeno il fatto delle mini-combinazioni (1+1, 1+2) .. non esistono più nemmeno loro :D

AGGIUNGEREI che Sky incentiva L'HD, non lo reprime ....
infatti chi si abbona con HD, paga praticamente la metà di attivazione e installazione, rispetto ad abbonarsi in SD ;)

FINE OT
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso