Eccoci, dunque.. Come ho scritto nell'altra discussione, ho anche un GtMedia V8 UHD, per il quale evidenzierei quanto segue
-
tuner sensibile => ci siamo, mi pare che anche la ricezione "al limite" sia buona (i famosi Multistream sui 5W)
-
decoder con tuner per Multistream, 4K => sì ad entrambi, sebbene ci siano dei problemi di compatibilità con i canali 4K SES Ultra HD Demo: usando gli ultimi firmware lo schermo è nero. C'è qualche problema nell'apertura dei canali in HEVC T2 (la riproduzione non sembra essere fluida)
-
tuner anche terrestre => sì, c'è.
-
slot per cam/card => c'è lo slot per la card, ma nel mio caso è inutile (decoder usato come "zapper")
-
possibilità di registrare da due canali SAT o DTT dello stesso Mux contemporaneamente o da un canale SAT e uno DTT contemporaneamente => sì, questo è previsto, anche se non sempre la qualità video della doppia registrazione è perfetta ed è un po' complicato attivarla da timer
-
possibilità di usarlo senza internet => sì
-
gestione lista canali semplice e intuitiva, con possibilità di modificarla al PC => si può modificarla al PC, ma la procedura secondo me è un po' macchinosa...
-
compatibilità piena con USALS => penso che sia compatibile, ma non ho avuto modo di provare, avendo una parabola fissa
-
stabilità nelle registrazioni (come il F777, più che come il V8) => questo è un punto molto critico. Ci sono diverse magagne:
- il decoder ha solo 8 timer programmabili, quantità che sarebbe anche sufficiente, ma succede spesso (ma non sempre!) che una registrazione giornaliera venga effettuata in realtà a giorni alterni... Questo credo sia un problema comune a diversi decoder che usano firmware simili, mi succedeva anni fa con un vecchio decoder DTT...
- se si impostano i timer e l'indicazione dell'ora è ricavata in automatico (da epg/televideo, immagino) il decoder si accende all'orario programmato per i timer, ma le registrazioni non partono
- se invece si imposta l'ora manualmente, il decoder avvia correttamente la registrazione, ma progressivamente "perde minuti". Se oggi lo sincronizzo correttamente alle 20.30, domani alla stessa ora potrebbe segnarmi le 20.27, dopodomani le 20.23 e così via
Diciamo che l'ultimo punto è piuttosto problematico, non so se altri possessori di questo tipo di decoder riscontrano questo problema. Effettivamente un Linux-based come il vecchio Digiquest F777 (era Linux-based, giusto?) non aveva questi problemi sulle registrazioni, che andavano praticamente sempre a buon fine.
Ad occhio ho visto che modelli di questo tipo potrebbero essere gli Octagon, i Gigablue, forse i ZGemma. Poi ci sarebbero anche gli Edision (non so se sono Linux-based; ho avuto modo di provarne uno, ma non mi ha convinto pienamente) e Dreambox e VU+, ma per questi ultimi siamo fuori budget.
Se qualcuno che ha modelli di questo tipo vuole o può dare qualche ragguaglio sui punti che ho evidenziato - che racchiudono anche quelli di
@Papu, ho cercato di fare una sintesi - ringrazio molto!