Consigli decoder 4K per multistream e registrazioni

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
82.716
Località
Langhe (CN)
Apro questa discussione per aver maggior visibilità visto che se ne parlava in una sottosezione di un vecchio decoder.

Io e un altro utente entrambi possessori di un Digiquest F777, siamo alla ricerca di un decoder con le caratteristiche principali sopra indicate. Io ho una leggera preferenza per la marca Octagon.

Le caratteristiche ed esigenze più specifiche di @feder94:
https://www.digital-forum.it/threads/consiglio-decoder-simil-digiquest-f777.222876/post-8304127

Quelle per il mio decoder: https://www.digital-forum.it/threads/consiglio-decoder-simil-digiquest-f777.222876/post-8305605

Direi di rispondere direttamente in questa nuova discussione, grazie in anticipo. :)
 
Ultima modifica:
Eccoci, dunque.. Come ho scritto nell'altra discussione, ho anche un GtMedia V8 UHD, per il quale evidenzierei quanto segue

- tuner sensibile => ci siamo, mi pare che anche la ricezione "al limite" sia buona (i famosi Multistream sui 5W)

- decoder con tuner per Multistream, 4K => sì ad entrambi, sebbene ci siano dei problemi di compatibilità con i canali 4K SES Ultra HD Demo: usando gli ultimi firmware lo schermo è nero. C'è qualche problema nell'apertura dei canali in HEVC T2 (la riproduzione non sembra essere fluida)

- tuner anche terrestre => sì, c'è.

- slot per cam/card => c'è lo slot per la card, ma nel mio caso è inutile (decoder usato come "zapper")

- possibilità di registrare da due canali SAT o DTT dello stesso Mux contemporaneamente o da un canale SAT e uno DTT contemporaneamente => sì, questo è previsto, anche se non sempre la qualità video della doppia registrazione è perfetta ed è un po' complicato attivarla da timer

- possibilità di usarlo senza internet => sì

- gestione lista canali semplice e intuitiva, con possibilità di modificarla al PC => si può modificarla al PC, ma la procedura secondo me è un po' macchinosa...

- compatibilità piena con USALS => penso che sia compatibile, ma non ho avuto modo di provare, avendo una parabola fissa

- stabilità nelle registrazioni (come il F777, più che come il V8) => questo è un punto molto critico. Ci sono diverse magagne:
  • il decoder ha solo 8 timer programmabili, quantità che sarebbe anche sufficiente, ma succede spesso (ma non sempre!) che una registrazione giornaliera venga effettuata in realtà a giorni alterni... Questo credo sia un problema comune a diversi decoder che usano firmware simili, mi succedeva anni fa con un vecchio decoder DTT...
  • se si impostano i timer e l'indicazione dell'ora è ricavata in automatico (da epg/televideo, immagino) il decoder si accende all'orario programmato per i timer, ma le registrazioni non partono
  • se invece si imposta l'ora manualmente, il decoder avvia correttamente la registrazione, ma progressivamente "perde minuti". Se oggi lo sincronizzo correttamente alle 20.30, domani alla stessa ora potrebbe segnarmi le 20.27, dopodomani le 20.23 e così via
Diciamo che l'ultimo punto è piuttosto problematico, non so se altri possessori di questo tipo di decoder riscontrano questo problema. Effettivamente un Linux-based come il vecchio Digiquest F777 (era Linux-based, giusto?) non aveva questi problemi sulle registrazioni, che andavano praticamente sempre a buon fine.

Ad occhio ho visto che modelli di questo tipo potrebbero essere gli Octagon, i Gigablue, forse i ZGemma. Poi ci sarebbero anche gli Edision (non so se sono Linux-based; ho avuto modo di provarne uno, ma non mi ha convinto pienamente) e Dreambox e VU+, ma per questi ultimi siamo fuori budget.

Se qualcuno che ha modelli di questo tipo vuole o può dare qualche ragguaglio sui punti che ho evidenziato - che racchiudono anche quelli di @Papu, ho cercato di fare una sintesi - ringrazio molto!
 
Ultima modifica:
Ho un octagon Supreme dove si puo‘ inserire una SSD fino a 4 Terra
Io uso una 2 Terra e le poche registrazioni che ho fatto funzionano perfettamente e si lasciano cancellare
Multistream funziona perfettamente funziona anche il 4 k e pure il test 4K sul Dtt
Se si vuole anche registrare meglio ordinarlo subito con SSD
della capacita‘ voluta ,si ha meno sbattimenti a trova
re e montare dopo
 
Ultima modifica:
E' semplice la programmazione?
Per caso per guardare i multistream, liste canali (con modifiche col solo telecomando, editing su PC o setting fatti da altri), motorizzato Usals e registrazioni, è sufficiente il software preinstallato o si può aggiornare il sw proprietario senza installare un'immagine alternativa?
Nel caso si può fare tutto con una chiavetta usb senza dotazioni di memoria supplementari per il decoder a parte l'unità di memoria per l'uso pvr?
 
Ultima modifica:
E' semplice la programmazione?
Per caso per guardare i multistream, liste canali (con modifiche col solo telecomando, editing su PC o setting fatti da altri), motorizzato Usals e registrazioni, è sufficiente il software preinstallato o si può aggiornare il sw proprietario senza installare un'immagine alternativa?
Nel caso si può fare tutto con una chiavetta usb senza dotazioni di memoria supplementari per il decoder a parte l'unità di memoria per l'uso pvr?
Il Software e‘aggiornabile da Menu opzione „Software „che te lo lascia fare fino a che e‘ possibile farlo
Dopo devi istallare altra Image e il Decoder ti chiede in quale Slot vuoi istallarla 1-2-3-4
Sulla 1 c‘e‘ quella originale che ti danno e sulla 2 c‘e‘ la Defin simile al clartech 4100 che non ho ancora provato , dicono che e‘ semplice ….

Di solito la Software nuova si carica sullo Slot 3 o 4 cosi puoi sempre controllare dopo se ci sono miglioramenti o meno
Si puo‘ usare solo una chiavetta ma non tutte vengono accettate ,io sul vecchio sf 8008 usavo una SanDisk
Io da smanettone di vecchia data per la lista canali faccio tutto da telecomando e su un linuxE2 devi farci prima un po’ la mano, anche perche‘ io ho una lista particolare istallata da un GENIO
con cui sono in contatto e non mi conviene cambiarla ma solo rettificare quando ci sono dei cambiamenti….
Comunque io all‘ inizio metterei la lista canali per motorizzata di Whannibal sempre periodicamente aggiornata che pero‘ non contiene la lista per Banda C di cui la Mia motorizzata ha bisogno ….

Su questa lista se vuoi puoi inserire anche Auto aggiornamento ….
 
Ultima modifica:
Avrei anche io un paio di domande...

  • Poniamo che io installi il decoder "così com'è" quando arriva. Il software di serie è comunque buono/decente (mi riferisco all'immagine originale)?
  • A livello di utilizzo è un po' come una SmartTV? Cioè, quanto è macchinoso il passaggio Accensione decoder -> Visione canale?
  • Il decoder scalda? Ho letto pareri contrastanti in merito..
  • Sulle registrazioni, i timer impostabili sono limitati a 8 come in molti altri decoder o sono più numerosi (questo credo dipenda dall'immagine... sbaglio?)
  • Sempre sulle registrazioni, il limite massimo - nella versione con 1 tuner DTT e 1 tuner SAT - è [1 flusso DTT+1 sat oppure 2 DTT sulla stessa frequenza oppure 2 SAT sulla stessa frequenza] o è diverso?
  • È possibile fare zapping fra i Mux coinvolti se programmo una registrazione contemporanea su (poniamo) Rai1 terrestre e BBC News satellitare?
Grazie!
 
Indietro
Alto Basso