Consigli impianto antenna [Novi Ligure]

Entro massimo 2 settimane l'antennista mi chiama ed esegue il lavoro; dopo aver completato il sistema di 3 antenne insieme a me configura nel modo ottimale da aver più Mux possibili e OK almeno tutti i nazionali, il centralino. Il più grande guadagno sarà offerto dal Mux 4 Rai oltre che dalla correzione dei problemi su alcuni MDS (in primis l'inagganciabile 38). Appena effettuato il lavoro aggiornerò. Il motivo dei 3 diversi componenti di antenna è che alcune frequenze dal Trio arrivo indebolite da ostacoli qui dove abito; anche se sono vicinissimo al Trio in linea d'aria l'effetto degli altri palazzi adiacenti influisce molto. Il terzo componente che sarà puntato con esattezza sul Giarolo sarà costituito da un doppio pannello.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Il problema infatti che sul palazzo non è possibile avere un impianto a singola antenna è risultato quello degli ostacoli specifici vicino all'antenna ricevente; se invece di altri palazzi ci fossero solo casette sarebbe stato tutto più semplice; infatti il cluster dal 47 al 51 è stato costretto a puntarlo verso Valcava perchè dal vicino Giarolo arriva attenuato e disturbato dal forte anche se lontano segnale della trasmittente lombarda. In compenso finalmente si aggiunge il 40 e diventerà stabile il 38. Lo scopo primario è di avere tutti OK i Mux Nazionali e poi in secondo piano il maggior numero possbiile di Interregionali regionali e locali piemontesi e lombardi escludendo, se non è possibile riceverli tutti, quelli dove prevalgono televendite lotto e maghi! Ciao ;)
 
Esattamente; a filtri attivi sarebbe molto meglio però verrebbe ad essere molto più costoso e ci sarebbero problemi a livello condominiale perchè non tutti sarebbero d'accordo; speriamo solo che modificando questo installato tutto nuovo nel maggio 2011 non risulti problematica la corretta configurazione dei cluster nel senso che almeno i canali nazionali non vengano penalizzati dalla bassa separazione dei segnali; i punti critici dovrebbero essere agli estremi del cluster, i due canali ai lati (o il canale in caso di cluster ad una frequenza) credo; vero?
 
non solo questo, ma proprio é stato testato, che se tu fai un cluster di un determinato canale o canali, passano anche quelli del resto della uhf attenuati di meno di 20db! dove la banda é pulita (all'estero) puo funzionare bene ma in un contesto come la pianura padana puo risultare critico; ti auguro comunque il meglio.
 
Ultima modifica:
Ci siamo quasi; salvo imprevisti dell'ultimo momento dovrebbe venire l'antennista in questo weekend. Quindi appena effettuato il lavoro posterò i risultati. Ciao! ;)
 
C'è stato un piccolo equivoco; non è nel weekend ma verrò contattato domani sera per accordarci su un pomeriggio della settimana prossima. Il prossimo post con un rapporto sul perfezionamento dell'impianto lo scriverò la sera del giorno stesso del lavoro. Potrò finalmente aggiornare poi la firma con la nuova configurazione dei Mux. Ciao! ;)
 
Il tutto slitta ad inizio settimana prossima a causa dell'alluvione dell'altro ieri 13 ottobre che ha portato un incremento dei lavori urgenti all'antennista in seguito ai danni causati dal maltempo . Per fortuna per i prossimi giorni sino almeno a metà della prossima settimana è previsto bel tempo quindi sui tetti non sarà un problema. Ciao! ;)
 
Domani pomeriggio o al massimo Martedì pomeriggio nel caso domani non ci riuscisse, viene il tecnico ad eseguire il lavoro quindi in una delle prossime 2 sere aggiornerò con la situazione dell'impianto. Ciao! ;)
 
L'intervento di completamento impianto sarà la prossima settimana siccome deve aspettare la fornitura del doppio pannello da puntare sul Giarolo. Altre antenne vista la presenza si una delle due già presenti puntata su Valcava sarebbero a rischio interferenze. Il doppio pannello garantirebbe una maggior direttivita' verso il Giarolo. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ultimi aggiornamenti. Purtroppo sono ancora in attesa per l'intervento in quanto per evitare problemi con valcava verso il Giarolo la direttività è garantita da un doppio pannello e siccome adesso questi tipi di antenna sono più difficili da trovare, l'antennista ha dovuto ordinarlo e appena gli arriva può eseguire il lavoro. Speriamo il più presto possibile. Ciao! ;)
 
Il doppio pannello molto direttivo sul Giarolo gli è arrivato; adesso nel corso della settimana prossima in un pomeriggio viene lo installa oltre alle 2 Sigma già presenti e puntate una su Valcava e l'altra su penice-Ronzone e poi con il mio progetto riguardo ai Mux più interessanti insieme programmeremo i clusters della centrale programmabile; i maggiori guadagni saranno il 38 e il 40. Il prossimo posto lo scriverò per descrivere l'esito del lavoro. Ciao! ;)

EDIT- Vi descrivo per ora il progetto dei 10 cluster divisi in 3 antenne, 2 Sigma su Penice-Ronzone una e su Valcava l'altra e dell' imminentissimo doppio pannello sul Giarolo. I 10 cluster vengono suddivisi con combinazione 5-3-2 (5 sul Giarolo, 3 su Valcava e gli altri 2 cluster sull'antenna Penice-Ronzone. Vi schematizzo i cluster.
Cluster 1: ( dal 21 al 26 UHF): Penice-Ronzone;
Cluster 2: ( dal 30 al 35 UHF): Penice-Ronzone;
Cluster 3: ( dal 27 al 29 UHF): Giarolo (queste frequenze per ora sono libere);
Cluster 4: ( dal 44 al 45 UHF): Giarolo;
Cluster 5: ( dal 51 al 53 UHF): Giarolo;
Cluster 6: ( dal 54 al 56 UHF): Giarolo ;
Cluster 7: ( dal 57 al 59 UHF): Giarolo;(siccome il 55 è attivo e il 60 in prossimo spegnimento lo taglio);
Cluster 8: ( dal 36 al 41 UHF): Valcava;
Cluster 9: ( dal 42 al 43 UHF): Valcava;
Cluster 10: ( dal 46 al 50 UHF): Valcava.

La scelta di Valcava per la maggior parte di Mux Mediaset è dovuta al fatto che qui sul tetto del palazzo i segnali di Valcava arrivano forti e siccome Mediaset li ha depotenziati, a parte il 52 e il 56 che dal Giarolo rendono bene, gli altri specie quelli del 36-37-38 li ricevo più forti dalla Lombardia che dal vicinissimo Giarolo; questo per effetto del palazzo in direzione del trio che mi attenua i segnali facendo soffrire i più deboli (appunto quelli MDS). Graditissima new entry sarebbe il Mux 4 Rai. Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Finalmente ci siamo quasi! sabato mattina il lavoro sarà eseguito e appena ultimato vi aggiornerò sulla situazione e anche la firma con le frequenze ricevute. Ciao! ;)
 
Finalmente ci siamo quasi! sabato mattina il lavoro sarà eseguito e appena ultimato vi aggiornerò sulla situazione e anche la firma con le frequenze ricevute. Ciao! ;)
Voglio proprio vedere come ti arriva il ch 45 , da me con lo stesso centralino a dieci cluster FR. 8008 é il canale piú critico e se metto il ch 46 da Valcava lo perdo da Oropa ,ma sicuramente preferisco il ch 46 con Top Calcio e altri , ho provato a mettere il ch 45 e ch 46 da Valcava ma perdo il ch 43 locale di Rete Biella che mi interessa e che mi entra debole dal retro della antenna su Oropa , ho lascato cosi perdo solo il ch 45
Vediamo come va da te ,io devo dire che sono a ca. 130 km da Valcava e a parte i canali 40 /46/ 43 il resto in banda 5 mi arriva tutto da Oropa
Nessun problema per la Rai dal Penice, tutti perfetti
 
Finalmente il lavoro è stato eseguito. Sono molto contento dei risultati; resta solo un problema risolvibile con un ritocco al centralino, precisamente l'assenza del 45 di Telecity AL (qui confermo quanto dice egis) e il segnale disturbato e non agganciabile del 41 TeleStar Lombardia; fra 45 e 41 comunque è più importante il 45 per l'informazione locale della prov. di AL e a molti del palazzo interessa. Ho guadagnato bene il Mux 3 Mediaset sul 38 e rinforzato soprattutto in qualità anche il 37 del La3; ho guadagnato il Mux 4 Rai sul 40 e il Rete 55 sul 42; vedo stabile il Mux Telelombardia sul 46 e Quello di Telecolor sul 51. I mux Mediaset (+ La3 e D-Free) tutto OK e a parte il Mux 5 sul 56 che ricevo dal Giarolo tutti gli altri da Valcava. Quindi l'antennista dovrà tornare solo per ritoccare i Mux di Tacchino. Il resto è perfetto. Persino Canale 5 HD mi rende meglio in definizione con il miglioramento in antenna. Ho dovuto modificare qualcosa rispetto al progetto iniziale descritto alcuni post sopra. Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Siih... ritocco secondo me qualche canale li perdi di sicuro bisognava pensarci bene prima e prendere una centralina migliore con maggiore selettivitá per esempio la FR PRO 10 presenta il doppio di selettivitá 20dB @ 10MHz e cosa importante separazione tra ingressi UHF di >- 30dB , forse basterebbe giá; peró devo dire che presenta il problema di avere come impostazione di base Cluster 1/6/3 impostabili fino a 6 canali adiacenti ,mancherebbe quindi un cluster sicuro per la direzione Penice e uno per i ch. 27/28/29 forse risolvibile usando l´entrata suplementare AUX sul centralino mettento antenna e un filtro dedicato su questa

Penso che un antennista professionista sia in grado di farlo

L´unica cosa che puoi fare adesso é di provare a toglere i ch 44/45 da Giarolo e aggiungerli sul cluster da Valcava da 44 a 50
Se poi nonostante il cambiamento il CH45 a cui tieni non risultasse stabile non ti rimane che provare la soluzione sopra descritta cambiando centralina e usare il filtro e antenna dedicata sulla entrata AUX del FR PRO 10

EDIT :
Adesso che ci penso per usare l´ entrata AUX della centralina FRPRO 10 nella maniera piú semplice basta mettere uno splitter sulla antenna del cluster dal Penice e dividere il segnali in due , perdi 4 dB ma non fa niente i segnali dal Penice sono comunque forti evitando cosí il filtro e antenna dedicata che comunque complica di sicuro la situazione e che in caso di attivazione dei mux 27/28/29 puoi sempre mettere in seguito
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso