Consigli impianto antenna [Novi Ligure]

La ricezione del 45 con il sistema che mi proponi sarebbe assicurata, ma purtroppo mancherebbero le edizioni dei TG locali della prov. di AL che sono quelle che rendono interessante il Mux qui nel palazzo. ;)
 
Rileggi sopra ho editato ,c´é anche un´altra soluzione che meriterebbe provare, parlane al tuo antennista
 
Ottima soluzione alternativa quella che mi hai proposto! Appena torna l'antennista per risolvere il problema del 45 in caso non riuscissimo solo ritoccando le impostazioni dei cluster, la prenderò in considerazione. ;)
 
Il resto è perfetto. Persino Canale 5 HD mi rende meglio in definizione con il miglioramento in antenna.

Scusa se intervengo per affermare che la tua è solo una pura impressione.
In Digitale la qualità dell'immagine, sempre che sia decodificata, NON dipende assolutamente dalla qualità del segnale, che abbia un MER di 40 dB o di 22 dB, la sequenza di bit è ricostruita esattamente e quindi la qualità dell'immagine è la stessa, la cosa è diversa se si vedono quadratini sul video, ma in questo caso siamo in assenza di decodifica corretta.
Intervengo perchè questa affermazione è già stata fatta su questo forum e nessuno l'ha contraddetta.
Non dobbiamo diffondere affermazioni false.
 
Sicuramente confermo che sia una mia impressione. Solo un effetto positivo psicologico dovuto alla riuscita dell'intervento oltre al fatto che l'immagine è sempre stabile e non più a rischio squadrettamenti o addirittura interruzioni come capitava prima. Ciao!;)

Edit ore 15,15 - Ecco come è l'impianto adesso: dal basso verso alto:
1) UHF 3 verso Valcava (Sigma 6HD);
2)UHF 2 verso Giarolo (doppio pannello);
3) UHF 1 verso Penice-Ronzone (Sigma 6HD).

http://imagegecko.net/upload/2014-12-07 14.44.43.jpg
 
Ultima modifica:
Ritorno su questo thread siccome negli ultimi 2 mesi dopo la modifica all'impianto ho potuto testarne il comportamento. In linea di massima è veramente OK, nettamente migliorato rispetto alla vecchia configurazione, però ci sono alcuni elementi da perfezionare e precisamente:
1) Disturbi con squadrettamenti sul 56 UHF (MDS 5) non continui ma in diverse ore della giornata, in altri OK, questo è l'unico Mux MDS configurato sul Giarolo, quindi mi sà che devo spostarlo su Valcava siccome gli altri che sono stabili e forti li ricevo dal tx lombardo.
2) Distrurbi in alcuni momenti sul 44 (Rete A1), anche qui stesso discorso come per il 56; mi sa che dovrò spostarlo su Valcava;
3)Mancata ricezione dei Mux Tacchino (41 e 45 UHF), il 41 solo molto saltuariamente da Valcava e il 45 per niente;
4) Segnale debole e disturbato in vari momenti della giornata del 26 UHF (Mux 3 Rai), mentre in altri è OK; il 30 (Mux 2 Rai) invece tranne 5 giorni fa che ha avuto un po' di calo , va OK.
5) Il Mux 1 Rai Lombardia sul 23 è debole e ogni tanto con cali, ma questo è trascurabile in quanto il 22 arriva potente e ottimo e qui interessa la versione piemontese, probabilmente avranno ottimizzato i lobi per poter avere il 23 non disturbato in alcune zone del Piemonte.
Tutto il resto funziona bene e stabilmente.
Quindi considerato che i 10 clusters della centralina attualmente sono: 2 su Penice, 5 su Giarolo e 3 su Valcava occorrerà trasformarli in: 2 su Penice, 3 su Giarolo e 5 su Valcava. Questa situazione mi è determinata dal solito palazzo che mi scherma dal Trio mentre sono apertissimo ai segnali di Valcava, da cui da quest'ultima ho notato che i segnali in particolare i Mux Mediaset sono molto più forti che dal Giarolo.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Ritorno su questo thread siccome negli ultimi 2 mesi dopo la modifica all'impianto ho potuto testarne il comportamento. In linea di massima è veramente OK, nettamente migliorato rispetto alla vecchia configurazione, però ci sono alcuni elementi da perfezionare e precisamente:
1) Disturbi con squadrettamenti sul 56 UHF (MDS 5) non continui ma in diverse ore della giornata, in altri OK, questo è l'unico Mux MDS configurato sul Giarolo, quindi mi sà che devo spostarlo su Valcava siccome gli altri che sono stabili e forti li ricevo dal tx lombardo.
2) Distrurbi in alcuni momenti sul 44 (Rete A1), anche qui stesso discorso come per il 56; mi sa che dovrò spostarlo su Valcava;
3)Mancata ricezione dei Mux Tacchino (41 e 45 UHF), il 41 solo molto saltuariamente da Valcava e il 45 per niente;
4) Segnale debole e disturbato in vari momenti della giornata del 26 UHF (Mux 3 Rai), mentre in altri è OK; il 30 (Mux 2 Rai) invece tranne 5 giorni fa che ha avuto un po' di calo , va OK.
5) Il Mux 1 Rai Lombardia sul 23 è debole e ogni tanto con cali, ma questo è trascurabile in quanto il 22 arriva potente e ottimo e qui interessa la versione piemontese, probabilmente avranno ottimizzato i lobi per poter avere il 23 non disturbato in alcune zone del Piemonte.
Tutto il resto funziona bene e stabilmente.
Quindi considerato che i 10 clusters della centralina attualmente sono: 2 su Penice, 5 su Giarolo e 3 su Valcava occorrerà trasformarli in: 2 su Penice, 3 su Giarolo e 5 su Valcava. Questa situazione mi è determinata dal solito palazzo che mi scherma dal Trio mentre sono apertissimo ai segnali di Valcava, da cui da quest'ultima ho notato che i segnali in particolare i Mux Mediaset sono molto più forti che dal Giarolo.
Ciao! ;)
Quindi non ti resta che chiamare un´altra volta l´antennista per rimetterli con il misuratore di campo,ti auguro una buona riuscita, facci sapere ;) ho guardato sopra la configurazione dei Cluster, io farei cosí

dal 36 al 40 Valcava

dal 42 al 45 Valcava

dal 46 al 50 Valcava

dal 54 al 56 Valcava

ch 41 Giarolo

dal 51 al 53 Giarolo

dal 57 al 59 Giarolo
 
Ultima modifica:
Guarda che ho editato , ho visto che il ch 41 da Valcava non va , quindi devi provare a metterlo dal Giarolo da solo sperando che non dia troppo noia al ch 40 Rai , bisogna calibrarli al meglio trovando il compromesso migliore ,c..zi dell´antennista :D

ciao
 
Ultima modifica:
In caso il 41 da Giarolo portasse problemi al 40 di Valcava sarei disposto a rinunciare al 41; riguardo 7 Gold c'è anche sul 45 quindi non sarebbe un problema sempre se riusciamo ad agganciare il 45 di Valcava. Riguardo l'edizione locale del TG di Alessandria se non sbaglio c'è anche online quindi non sarebbe un problema. ;)
Ciao! :)
 
Vorrei chiedere a qualche esperto in impianti un consiglio su che tipo di antenna montare per attenuare al massimo le propagazioni da altri ripetitori visto che nella zona dove abito specie nei periodi caldi i disturbi sono molto frequenti . Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà
 
Vorrei chiedere a qualche esperto in impianti un consiglio su che tipo di antenna montare per attenuare al massimo le propagazioni da altri ripetitori visto che nella zona dove abito specie nei periodi caldi i disturbi sono molto frequenti . Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà

Ma normalmente per cercare di escludere al massimo i disturbi che eventualmente ti entrano saltuariamente in antenna bisogna usare antenne piú direttive , o schermare il disturbo posizionando l´antenna dietro ad un muro in direzione dei disturbi

Poi per esempio come antenne ci sono la Fracarro Blu 22 HD o la Offel K95 Z che fanno bene il suo lavoro , queste restringono il lobo ( constatabile sul diagramma ) e abbasano in questo modo segnali che ti arrivano oltre i 25 Gradi direzionali

Se peró il disturbo entra in questi 25 gradi non si puó fare niente, quindi per essere certi bisogna istallare l´ antenna da 90 ( elementi ) e provare, non c´é niente da fare
 
La attuale configurazione dopo una modifica il 15 Dicembre scorso dell'impianto è questa:
2 clusters su Penice;
3 clusters su Giarolo;
5 clusters su Valcava.
Verso Penice: 1) dal 21 al 25 - 2) dal 26 al 30
Verso Giarolo: 1) dal 31 al 35 - 2) dal 44 al 48 - 3) dal 53 al 55
Verso valcava: 1) dal 36 al 40 - 2)dal 41 al 43 - 3) dal 49 al 52 - 4) dal 56 al 57 5) dal 58 al 59.
Mux locali lombardi ricevo Telecolor sul 51 (una delle frequenze un po' disturbate), il 42 UHF di Rete 55 e il 58 di Solregina molto stabile, mentre il 59 di Telenova non è agganciabile come il 43 di PiuBlu prima agganciava e adesso no, ma dipende dai lobi che sono destinati sicuramente ad altre zone; ogni tanto aggancio il 41 di TeleStar Lombardia. Il 57 di Retecapri si riceve bene se è spento Giarolo.
Tutti puliti senza problemi, ad eccezione dell'inagganciabile 45con assenza di segnale, le frequenze dal Trio.
Indispensabile da Valcava il 40 che non c'è dal Penice e i Mediaset che causa palazzo in direzione Giarolo che indebolisce i già più deboli segnali Mediaset rispetto a quelli degli altri operatori. I mux Persidera invece si ricevono molto meglio come logica dal vicino Trio. Nel sottotetto dove c'è il centralino controllando con il misuratore di campo i segnali risultano OK, anche quelli che negli appartamenti sono critici (41,45, 50,51 e un pochino il 49). Mi verrebbe il sospetto che il problema potrebbe essere la distribuzione dei cavi che come minimo avranno fra i 30 e i 40 anni risalenti infatti al boom delle TV private (fine anni 70-inizio anni 80) quando erano stati modificati drasticamente gli impianti per ricevere tutti i canali che nascevano all'epoca. Presumo che cavi già invecchiati influiscano sul calo di segnale con perdita di qualità e problemi sulle frequenze più sensibili.
Riguardo al consiglio di egis sul centralino sono pienamente d'accordo; avessi provato insieme all'antennista il modello consigliato sicuramente sarebbe andato tutto meglio. Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso