consigli impianto digitale terrestre

roi62

Digital-Forum New User
Registrato
29 Gennaio 2017
Messaggi
2
Ciao a tutti, vivo a Riccione in una casa a 3 piani dove l'impianto è molto vecchio (una quarantina d'anni) e mi piacerebbe aggiornalo per renderlo più efficente.
La ricezione non è buona e negli ultimi anni le antenne sono state sostituite e orientate in vario modo con risultati minimi.
Prima di rimetterci mano volevo intanto concentrarmi sulla parte interna alla casa in modo di avere certezza che almeno quella fosse a posto.
Al momento le antenne arrivano vicino (2/3 mt) ad un ampli interno della Fracarro (40 anni e funziona, da sostituire?) diviso poi con un partitore (Fracarro PP14) a 4 uscite di cui 3 vanno ai piani e la quarta è libera, le prese derivate (BTicino Magic) di ogni colonna sono in cattive condizioni e le vorrei sostituire (anche perchè non sono tutte uguali quindi qualcuno negli anni ci ha messo mano).

1) A valle dell'amplificatore è meglio un partitore a 3 vie o 2 derivatori come da immagine allegata e potrebbero bilanciare la perdita di segnale ai piani?

2) Posso usare prese con connettori F per ridurre le dispersioni e abbinati a derivatori come dalle immagini che allego? Se si con quali valori di attenuazione?

3) Lungo una colonna c'è una presa inutilizzabile, non è possibile bypassare con 2 connettori F e un raccordo?

http://www.01a.it/1.jpg
http://www.01a.it/2.jpg
http://www.01a.it/3.jpg

grazie per le vostre risposte.
 
ciao, grossomodo vedo http://www.otgtv.it/lista.php?code=RNDA&posto=Riccione che dalla direzione pincio dovresti avere la fortuna di ricevere tutto con una sola antenna uhf, naturalmente devi avere ottica; qualcuno pratico della zona si fara avanti; per la distribuzione hai due possibilta servire i 3 piani con 3 discese separate (a stella) oppure una discesa con i tre piani in cascata https://postimg.cc/image/8mol51fdr/?_ga=1.101269185.1919892615.1468667629 e distribuire negli appartamenti come piu conviene, percio devi fare un disegno dettagliato in modo che ti posso indicare i componenti piu idonei da mettere dentro ciascun appartamento derivatori o prese passanti se in cascata oppure altro se a stella, se l'impianto ha 40 anni tieni conto che probabilmente dovrai cambiare anche i cavi; non so se hai la possibilita di fare cosi https://postimg.cc/image/xi8u11na7/?_ga=1.71580627.1919892615.1468667629 che sarebbe la soluzione piu razionale ed economica.
 
Ultima modifica:
Grazie Gherardo per la risposta, hai ragione sul pincio ma purtroppo ho una collina che lo copre e il segnale arriva indebolito.
Dal quadro sottotetto dove c'è l'ampli partono le canaline separate per ogni piano e probabilmente non riuscirò a fare un'unica calata come mi hai suggerito... e se i 2 derivatori li metto vicino all'amplificatore?
Non è che non voglio modificare, anzi... mi piacerebbe cambiare i cavi ma le canaline in corrugato sono un disastro, tempo fa al primo piano anche con l'aiuto di un antennista non siamo riusciti (ed è un lavoro che ho già fatto diverse volte da amici con piena soddisfazione)
Provo ad allegare lo schema che hai chiesto con la situazione attuale e altre 2 immagini (probabilmente faranno ridere) come pensavo da incompetente....
https://s28.postimg.org/qsyw18gu5/schema_situazione.jpg
https://s24.postimg.org/lnibzk7k5/sottotetto.jpg
https://s23.postimg.org/yoh6r4rbf/schema_modifiche.jpg

cosa mi consigli di fare?
 
per le antenne e i puntamenti qualcuno pratico della zona ti consigliera al meglio, considera pero che se adesso stai utilizzando un ingresso uhf non é corretto utilizzare anche quello di quinta: o usi una antenna uhf sola in ingresso uhf, oppure se devi usare due antenne uhf le devi inserire una in quarta e l'altra in quinta banda del centralino; per la distribuzione il primo schema https://s28.postimg.org/qsyw18gu5/schema_situazione.jpg é l'unico che puo andar bene MA, il partitore deve essere a tre uscite poi le prese sulla linea con due prese la prima passante da 14db e léa seconda passante da 14 db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura, le 4 prese sulle altre due linee la prima passante da 14db, la seconda passante da 14db, la terza passante da 12db, la quarta passante da 10db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura; lascia perdere le prese ticino.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso