Ciao a tutti, vivo a Riccione in una casa a 3 piani dove l'impianto è molto vecchio (una quarantina d'anni) e mi piacerebbe aggiornalo per renderlo più efficente.
La ricezione non è buona e negli ultimi anni le antenne sono state sostituite e orientate in vario modo con risultati minimi.
Prima di rimetterci mano volevo intanto concentrarmi sulla parte interna alla casa in modo di avere certezza che almeno quella fosse a posto.
Al momento le antenne arrivano vicino (2/3 mt) ad un ampli interno della Fracarro (40 anni e funziona, da sostituire?) diviso poi con un partitore (Fracarro PP14) a 4 uscite di cui 3 vanno ai piani e la quarta è libera, le prese derivate (BTicino Magic) di ogni colonna sono in cattive condizioni e le vorrei sostituire (anche perchè non sono tutte uguali quindi qualcuno negli anni ci ha messo mano).
1) A valle dell'amplificatore è meglio un partitore a 3 vie o 2 derivatori come da immagine allegata e potrebbero bilanciare la perdita di segnale ai piani?
2) Posso usare prese con connettori F per ridurre le dispersioni e abbinati a derivatori come dalle immagini che allego? Se si con quali valori di attenuazione?
3) Lungo una colonna c'è una presa inutilizzabile, non è possibile bypassare con 2 connettori F e un raccordo?
http://www.01a.it/1.jpg
http://www.01a.it/2.jpg
http://www.01a.it/3.jpg
grazie per le vostre risposte.
La ricezione non è buona e negli ultimi anni le antenne sono state sostituite e orientate in vario modo con risultati minimi.
Prima di rimetterci mano volevo intanto concentrarmi sulla parte interna alla casa in modo di avere certezza che almeno quella fosse a posto.
Al momento le antenne arrivano vicino (2/3 mt) ad un ampli interno della Fracarro (40 anni e funziona, da sostituire?) diviso poi con un partitore (Fracarro PP14) a 4 uscite di cui 3 vanno ai piani e la quarta è libera, le prese derivate (BTicino Magic) di ogni colonna sono in cattive condizioni e le vorrei sostituire (anche perchè non sono tutte uguali quindi qualcuno negli anni ci ha messo mano).
1) A valle dell'amplificatore è meglio un partitore a 3 vie o 2 derivatori come da immagine allegata e potrebbero bilanciare la perdita di segnale ai piani?
2) Posso usare prese con connettori F per ridurre le dispersioni e abbinati a derivatori come dalle immagini che allego? Se si con quali valori di attenuazione?
3) Lungo una colonna c'è una presa inutilizzabile, non è possibile bypassare con 2 connettori F e un raccordo?
http://www.01a.it/1.jpg
http://www.01a.it/2.jpg
http://www.01a.it/3.jpg
grazie per le vostre risposte.