Consigli impianto dtt+sat

calcat

Digital-Forum New User
Registrato
30 Gennaio 2017
Messaggi
4
Un saluto a tutti, mi chiamo Tiziano e vorrei avere dei consigli su come portare il segnale sta su una presa TV sprovvista. So che nel forum si è parlato tanto di queste problematiche ma non ho trovato nessun caso che si avvicinasse al mio. In pratica vorrei portare il segnale sat ad una TV con decoder dtt e sat incorporato utilizzando se possibile mix/demix. In aiuto di ciò allego il link con lo schema come è ora la dislocazione delle prese. Un grazie a tutti.

https://1drv.ms/i/s!AttCUCYUolAHnRu2s7W7Y6MaYSbZ
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao, a prescindere dal fatto che non mi piacciono gli impianti ibridi (sat + dvbt) e consiglio sempre di tenerli separati, noto un grosso errore: l'amplificatore dovrebbe stare a monte del partitore, e non a valle su una delle uscite.
 
Grazie per la risposta, quindi conviene metterne uno esterno da palo e togliere quello interno. Mentre per far passare anche il segnale sat sul cavo dtt mi sconsigli l'uso di mix/demix?
 
Per conferma, le prese demixate su tutti i punti o solo dove mi interessa?
 
se i livelli dei segnali DTT e sat distribuiti non sono troppo diversi, basta sostituire le prese dove ti serve anche il sat.
 
Miscelare il satellite con il dtt è una scelta che sconsiglio in quanto la parabola ha un componente chiamato LNB che è parte attiva dei ricevitori del satellite e viene governato da essi mentre il dtt può essere distributo fra più prese senza alcuna necessita di essere governato: questo può creare dei malfunzionamenti in particolare nell'uso di amplificatori e su impianto con più prese. L'alimentatore e l'amplificatore per dtt dovrebbero essere sistemati a monte della miscelazione della parabola con il resto dell'impianto, cioè immediamente sotto l'antenna di ricezione per il segnale terrestre. I componenti in comune ai due tipi di impianto, ad esempio il partitore, il mix/demix, le prese, il cavo cossiale devono essere per satellite. Puoi comunque effettuare un impianto in comune con i due sistemi (un solo cavo coassiale di discesa) invece di due cavi coassiali ma devi accettare i limiti di questo sistema.
In particolare ti consiglio di scegliere per marca e modello esattamente i componenti che desideri installare sul tuo impianto ... per esempio il partitore non deve essere uno qualsiasi ma deve essere adatto anche per le frequenze satellitari e deve fare passare verso l'antenna i comandi del ricevitore satellitare.
 
In realta' i probleminche puo' dare un impianto misto sat tv sono dovuti esclusivamente alla scarsa o inesistente separazione dei mixer-demixer. Spesso l'lnb emette rumore sulla banda tv che va a rovinare la.ricezione dtt. Ma puo' capitare anche il contrario. Detto questo, concordo comunque che se possibile e' meglio separare. Se....
 
L'alimentatore e l'amplificatore per dtt dovrebbero essere sistemati a monte della miscelazione della parabola con il resto dell'impianto, cioè immediamente sotto l'antenna di ricezione per il segnale terrestre.
Hai ragione, avevo guardato lo schema un po' frettolosamente e non mi ero accorto di due problemi:

1) Come già segnalato da gherardo, l'amplificatore terrestre andrebbe messo in testa. Comunque sia, se il terrestre funziona dappertutto, questo non ha influenza con la miscelazione del satellite per le altre prese. Ipotizzo che quell'amplificatore da interni sia autoalimentato, per cui non ci sarebbero comunque tensioni in giro per l'impianto, dovunque venga messo.

2) L'impianto così descritto funziona con un solo decoder sat per volta: se ce ne sono due accesi in contemporanea, possono andare in conflitto (se vengono selenzionate due polarizzazioni/bande diverse).
Si può ovviare a questo sostituendo l'LNB con uno SCR, e usando decoder SAT compatibili con SCR.
 
Perfetto, ho capito che la soluzione migliore è usare due cavi distinti. Prima di fare spese in componenti mi farò prestare o acquisterò una sonda tirafili e proverò a far passare un nuovo cavo nei corrugati. Grazie ancora per le risposte
 
Attenzione la tecnologia Unicable/SCR va in conflitto con la tecnologia DISEQC. Quindi sullo stesso cavo coassiale si può usare la tecnologia SCR oppure DISEQC ma non tutte due insieme.
 
Indietro
Alto Basso