E' arrivato il momento, dopo 9 anni, ho deciso che i tempi sono maturi per cambiare PC, più che altro perchè si incricca e non permette di fare cose serie e continuative.
Vi chiedo di darmi qualche consiglio, per quanto riguarda le eventuali dotazioni che sarebbe bene che il computer avesse per non nascere subito un pc cesso, ma che in qualche modo possa anche in futuro essere un valdio prodotto.
Ci sono alcuni fattori importanti da considerare e che mi fanno inevitabilmente propendere verso scelte in qualche modo obbligare.
1. LOCATION. Il pc, ahimè, deve stare in una cucina
quindi, nonostante le 3-4 pulizie annuali, sarà inevitabilemente soggetto alle condizioni presenti in una cucina (vapori grassi, umido, etc) - a parte, debbo dire che questo ultimo computer ha retto egregiamente in tali condizioni.
2. PREZZO. Deriva dalla 1... chi spenderebbe una follia o anche tanto, per un computer "condannato" a questa situazione? - prezzo modico e niente componenti troppo astruse e magari inutili (quello deriverà anche da punto 3)
3. USO. Per quanto riguarda l'uso mi baso sull'esigenze attuali. Uso davvero standard, senza grosse (credo) pretese. Internet, posta, office, qualche lavoretto di immagine, giochi non ne faccio... a volte è capitato qualcosa negli anni (Flight Simulator o altre demo dove si spara
) ma non lo prenderei con questa necessità... certo che se fosse in grado (non so l'evoluzione delle schede grafiche come è stata negli anni, magari ora con ua scheda da 4 soldi si fa di tutto?)
Più che altro e forse voglio troppo, mi piacerebbe che fosse un computer in grado fare il più possibile. CApisco che a certi compromessi si dovrà scendere e che certamente qualcosa non sarà in grado di farlo per limiti tecnici, ma per esempio... se per apire un'immagine grossa (faccio esempi per intenderci) ci mette 5 secondi e un computer fatto apposta ci mette mezzo secondo, a me non interessa! Intanto è in grado di aprire l'immagine... e cosi via con la maggior parte delle cose. L'esempio è stato fatto per la velocità, ma credo si possa estendere ad altre situazioni.
sono stato a fare un preventivo per un pc da assemblare:
COOLER MASTER ELITE 333
nilox 600w single fan 12cm silent
asus p5ql se p43 2ddr2 sata II glan pci-e
intel pentium dual core e5300 + ventola
2 x ocz ddr3 6400 1GB moule 800mhz
seagate barracuda 500gb sata2 16mb
asus nvidia gf8500gt magic 512m ddr2 HDTVCVI pci-e
dvd+ - rw
microsoft win xp home
tot: 569 euro
------------------
in un altro negozio ho visto questo, in offerta... che differenza c'è? A me paiono simili
M/B ASUS P5KPL - HDD 500GB Maxtor SATA II - Scheda video Sapphire HD4350 512MB - Mouse ottico Eminent EM3153 - Ram kinkston 2gb PC800 DDR2 - LG DVD-RW GH22NS40 SATA - INTEL E5200 dual core 2.5 ghz - Speaker Frael SP120 Silver - Case ASUS MicroATX TM951 - PSU 500W - Microsoft Windows XP MC
costo: 379 euro.
descrizione
Vi chiedo di darmi qualche consiglio, per quanto riguarda le eventuali dotazioni che sarebbe bene che il computer avesse per non nascere subito un pc cesso, ma che in qualche modo possa anche in futuro essere un valdio prodotto.
Ci sono alcuni fattori importanti da considerare e che mi fanno inevitabilmente propendere verso scelte in qualche modo obbligare.
1. LOCATION. Il pc, ahimè, deve stare in una cucina

2. PREZZO. Deriva dalla 1... chi spenderebbe una follia o anche tanto, per un computer "condannato" a questa situazione? - prezzo modico e niente componenti troppo astruse e magari inutili (quello deriverà anche da punto 3)
3. USO. Per quanto riguarda l'uso mi baso sull'esigenze attuali. Uso davvero standard, senza grosse (credo) pretese. Internet, posta, office, qualche lavoretto di immagine, giochi non ne faccio... a volte è capitato qualcosa negli anni (Flight Simulator o altre demo dove si spara

Più che altro e forse voglio troppo, mi piacerebbe che fosse un computer in grado fare il più possibile. CApisco che a certi compromessi si dovrà scendere e che certamente qualcosa non sarà in grado di farlo per limiti tecnici, ma per esempio... se per apire un'immagine grossa (faccio esempi per intenderci) ci mette 5 secondi e un computer fatto apposta ci mette mezzo secondo, a me non interessa! Intanto è in grado di aprire l'immagine... e cosi via con la maggior parte delle cose. L'esempio è stato fatto per la velocità, ma credo si possa estendere ad altre situazioni.
sono stato a fare un preventivo per un pc da assemblare:
COOLER MASTER ELITE 333
nilox 600w single fan 12cm silent
asus p5ql se p43 2ddr2 sata II glan pci-e
intel pentium dual core e5300 + ventola
2 x ocz ddr3 6400 1GB moule 800mhz
seagate barracuda 500gb sata2 16mb
asus nvidia gf8500gt magic 512m ddr2 HDTVCVI pci-e
dvd+ - rw
microsoft win xp home
tot: 569 euro
------------------
in un altro negozio ho visto questo, in offerta... che differenza c'è? A me paiono simili
M/B ASUS P5KPL - HDD 500GB Maxtor SATA II - Scheda video Sapphire HD4350 512MB - Mouse ottico Eminent EM3153 - Ram kinkston 2gb PC800 DDR2 - LG DVD-RW GH22NS40 SATA - INTEL E5200 dual core 2.5 ghz - Speaker Frael SP120 Silver - Case ASUS MicroATX TM951 - PSU 500W - Microsoft Windows XP MC
costo: 379 euro.
descrizione
Assemblato nel case Mini Tower Micro ATX di Asus il TKN191 è un computer dal design elegante, costruito con la massima attenzione per i dettagli, ed è dotato del sistema Air Duct per un'efficace dissipazione del calore interno. Come scheda video monta una SAPPHIRE HD4350. La SAPPHIRE HD4350 è un prodotto per mainstream basato sull'architettura della serie di gran successo HD4000. Con i suoi 80 stream processor, 600MHz di core clock speeds e 512MB di memoria DDR2 a 400MHz (800MHz effettivi) la SAPPHIRE HD4350 permette di ottenere prestazioni precedentemente garantite soltanto dalle schede di fascia alta$ queste ultime includono la compatibilità con DirectX 10.1, UVD versione 2.0 hardware su scheda con supporto per AMD ''Avivo HD'', supporto HDMI con sistema surround 7.1, così come un assorbimento sensibilmente contenuto grazie al sistema di gestione dei consumi AMD ''PowerplayTM dynamic power management''. La SAPPHIRE HD4350 utilizza l'interfaccia PCI-Express Gen2 e supporta il software CrossFireX, che permette di collegare due o più schede per prestazioni grafiche ancora superiori. Queste schede utilizzano le performanti architetture grafiche di ATI, divisione di AMD, compreso le multi-purpose stream processing units , la più aggiornata architettura di gestione della memoria e video decoder hardware. Ideale per il sistema operativo Microsoft Windows XP Media Center, versione del sistema operativo Windows XP ottimizzata per l'intrattenimento domestico.
Ultima modifica: