Consigli per gli acquisti per un neofita: ricevitore sat

dany.nero

Digital-Forum New User
Registrato
28 Giugno 2009
Messaggi
5
Salve a tutti; a seguito del rifacimento dell'impianto elettrico ho fatto disporre all'elettricista il cablaggio per una antenna satellitare.
La settimana scorsa l'antennista ha installato una parabola offel (credo da 80-85 cm) con un solo illuminatore, non essendo in casa al momento del montaggio non ho avuto modo di avvertirlo di montarmene due anzichè uno.
Ovvero uno per gli Hotbird, e uno per l'Astra (ho la necessità di vedere un paio di televisioni in tedesco); poco male, lunedi lo chiamo e gli chiedo di sostituirmi quello che c'è attualmente con quello da due.
Ora però vorrei acquistare un paio di ricevitori per poter vedere quei canali in chiaro fruibili gratuitamente, vi chiedo quindi di consigliarmi un buon apparecchio dal prezzo abbastanza contenuto (non vorrei spendere più di 50€ per ognuno). Cosa mi consigliate??

Ciao e grazie per l'attenzione
Daniele


P.S. se fosse disponibile l'usita hdmi sarebbe ancora meglio.
 
Ciao e benvenuto nel forum :) Non penso che sul mercato ci siano ricevitori cosi economici e poi l'uscita HDMI per il momento e' usata solo dai ricevitori HD non certo da quelli a prezzi cosi bassi.

Non ho capito il perche' vorresti comprare due ricevitori, vuoi usarne due perche' possiedi due televisioni ?

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum :) Non penso che sul mercato ci siano ricevitori cosi economici e poi l'uscita HDMI per il momento e' usata solo dai ricevitori HD non certo da quelli a prezzi cosi bassi.

Non ho capito il perche' vorresti comprare due ricevitori, vuoi usarne due perche' possiedi due televisioni ?

Ciao ciao ;) ;)
Ne vorrei prendere due per due televisioni (allo stato attuale dall'illuminatore dipartono due cavi distinti che vanno a finire in due ambienti diversi).
Per quanto riguarda il ricevitore va bene anche senza hdmi a questo punto, il mio interesse allo stato attuale è di acquistare due ricevitori, tutto sommato economici, iniziare con il mondo della tv satelittare (è la prima volta che monto una parabola a casa) e magari fra qualche tempo acquistarne uno di tutto rispetto.

Ciao e grazie
Daniele
 
OK adesso si capisce meglio visto che hai due calate disponibili potresti chiedere al tuo installatore di farti mettere due LNB con doppia uscita e installare due switch diseq in questo modo potrai goderti i programmi dei due satelliti in ognuna delle tue televisioni :)

Per i decoder ti consiglio a fare un giro negli sponsor del sito poi se hai ancora dubbi chiedi tranquillamente :)

Ciao ciao ;) ;)

PS: a breve usciranno i decoder per tivusat che avranno all'interno una card per vedere sempre in chiaro anche certi canali che ora sono disponibili solo sul DTT ma trasmessi dal satellite.
 
TIKAL ha scritto:
OK adesso si capisce meglio visto che hai due calate disponibili potresti chiedere al tuo installatore di farti mettere due LNB con doppia uscita e installare due switch diseq in questo modo potrai goderti i programmi dei due satelliti in ognuna delle tue televisioni :)

Per i decoder ti consiglio a fare un giro negli sponsor del sito poi se hai ancora dubbi chiedi tranquillamente :)

Ciao ciao ;) ;)

PS: a breve usciranno i decoder per tivusat che avranno all'interno una card per vedere sempre in chiaro anche certi canali che ora sono disponibili solo sul DTT ma trasmessi dal satellite.

Perdonami se ti assillo con le mie domande, devo per forza mettere questo switch (per vedere entrambe i sat su due tv) o posso anche non metterlo lasciando la possibilità di prendere due satelliti su un solo tv (che è quello presente in camera mia, dove vorrei vedere i canali di astra).

Ciao
Daniele
 
Dimenticavo, avevo sentito anche io la storia di Tivusat, ma credevo si fosse arenata... se fosse possibile vorrei già acquistarne uno predisposto sarebbe perfetto, passerei direttamente a vedere la tv via satellie con tutti i vantaggi del caso.

Ciao e grazie
Daniele
 
Se hai un minimo di base Linux
( basta veramente poco, anche un Forum con uno che sappia spiegare :))
con un 60-70 eur./cadauno ti fai un Dbox2 usato, oggetto di CULT tra l'altro,
salendo sulle 100 eur./cadauno puoi prendere un clone del Dream 500 nuovo,
oppure per la stessa cifra un usato del medesimo ... poi si sale ... di parecchio :D

Futuro che non sia un Linux-Reciever altrimenti non ce ne sta, anche perche'
i canali e contenuti free to air calano a vista d'occhio!

Ciao
 
blu8 ha scritto:
Se hai un minimo di base Linux
( basta veramente poco, anche un Forum con uno che sappia spiegare :))
con un 60-70 eur./cadauno ti fai un Dbox2 usato, oggetto di CULT tra l'altro,
salendo sulle 100 eur./cadauno puoi prendere un clone del Dream 500 nuovo,
oppure per la stessa cifra un usato del medesimo ... poi si sale ... di parecchio :D

Futuro che non sia un Linux-Reciever altrimenti non ce ne sta, anche perche'
i canali e contenuti free to air calano a vista d'occhio!

Ciao

Ti ringrazio del consiglio... per il momento non ho intenzione di imbattermi in operazioni di modifica dei vari firmware e ripgrammazioni; per ora ho intenzione di spendere poco per un ricevitore/decoder e poi se realmente sarò interessato, in un secondo tempo, acquistarne uno "in grazia di dio".
Per quanto riguarda questi apparecchi ho trovato questi, che dovrebbero fare al caso mio, quale mi consigliate:
http://www.time-sat.com/catalog/product_info.php?products_id=46
http://www.time-sat.com/catalog/product_info.php?products_id=228
http://www.time-sat.com/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=158
(l'ultimo vorrei prenderlo per la seconda tv, che viene utilizzata meno)

Ciao e grazie
Daniele
 
Se vuoi vedere i due satelliti indipendentemente in ciascuna televisione devi fare come ti ho gia scritto, non pensare che costi un capitale mettere due switch.

I ricevitori scelti da te vanno bene per vedere i canali in chiaro, ma se vorrai vedere i canali di tivusat quando cripteranno il segnale per certe trasmissioni dovrai cambiare decoder oppure ne prendi almeno uno con lo slot common interface, comunque se adesso ricevi tutti i canali del DTT o la maggioranza di essi non preoccuparti troppo di questa piattaforma.

Ciao ciao ;) ;)
 
dany.nero ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio... per il momento non ho intenzione di imbattermi in operazioni di modifica dei vari firmware e ripgrammazioni; per ora ho intenzione di spendere poco per un ricevitore/decoder e poi se realmente sarò interessato, in un secondo tempo, acquistarne uno "in grazia di dio".
Per quanto riguarda questi apparecchi ho trovato questi, che dovrebbero fare al caso mio, quale mi consigliate:
http://www.time-sat.com/catalog/product_info.php?products_id=46
http://www.time-sat.com/catalog/product_info.php?products_id=228
http://www.time-sat.com/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=158
(l'ultimo vorrei prenderlo per la seconda tv, che viene utilizzata meno)

Ciao e grazie
Daniele
Prova ha dare un'occhiata al messaggio che ti ho mandato.
 
Mister_No ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio... per il momento non ho intenzione di imbattermi in operazioni di modifica dei vari firmware e ripgrammazioni; per ora ho intenzione di spendere poco per un ricevitore/decoder e poi se realmente sarò interessato, in un secondo tempo, acquistarne uno "in grazia di dio".

Hanno veri e propri sistemi operativi dentro, niente Firmware

Ciao

Ps: chi spende poco e male compra 2 volte .. :D
 
Indietro
Alto Basso