Consigli per impianto 2.0

DottorG

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Febbraio 2014
Messaggi
1.304
Ciao a tutti, vorrei migliorare l'audio del mio tv flat che da questo punto di vista è piuttosto carente come un pò tutti i tv ultra piatti.
Premesso che non sono un audiofilo e anzi di impianti audio ci capisco poco o nulla vorrei comunque evitare di prendere una soundbar o uno di quei kit 5.1 da supermercato di qualità molto scadente.
Ho quindi deciso di orientarmi su un ampli più due diffusori frontali (ed eventualmente un centrale) di qualità media.
Il mio budget sarebbe intorno ai 600€ ovviamente se si può risparmiare meglio.
L'amplificatore dovrebbe avere necessariamente almeno un'entrata hdmi per sfruttare la funzione ARC del tv ed evitare così inutili fasci di cavi, visto che ci sono ci andrei a collegare anche un lettore cd quindi i diffusori dovrebbero avere una buona resa sia in ambito cinematografico che musicale.
Avevo pensato a questo http://it.yamaha.com/it/products/au...e=model#page=2&mode=paging#page=2&mode=paging
Va bene oppure è inadatto alle mie esigenze? E quali diffusori potrei affiancargli? Preferirei quelli a torre ma non vorrei sforare troppo il budget, avevo sentito parlare di indiana linee che dovrebbero avere un buon rapporto qualità prezzo, confermate?
Ah tenete presente che il soggiorno è un rettangolo di circa 18 mq, che la televisione è sul lato lungo e che il divano è sulla parete opposta poggiato al muro.

Grazie a chiunque avrà la pazienza di leggere e rispondere :laughing7:
 
Direi di sì come potrebbe anche una buona suluzione un Onkyo.


Oltre le già citate Indiana Line potresti valutare anche Wharfedale, Dynavoice, Proson.

Intanto grazie per la risposta. Come onkyo che modello suggerisci? Ho visto che quello yamaha lo trovo intorno ai 250€, onkyo è nella stesa fascia di prezzo?
E con il restante budget che modelli di casse potrei prendere?
 
Magari una seduta di ascolto potrebbe aiutarti a decidere meglio.

Lo so ma purtroppo nella mia zona che organizzano sedute di ascolto non ce ne sono :sad:
Ma fra l'onkyo e il yamaha a parte i vari ethernet e gadget superflui a livello sonoro quale dei due è il migliore? Ho visto che l'onkyo ha più Watt ma gestisce anche meglio il suono?
 
Altra cosa: meglio eventualmente aggiungere un centrale oppure un subwoofer?
 
Lo so ma purtroppo nella mia zona che organizzano sedute di ascolto non ce ne sono
Non c'è un negozio Hi-fi od un semplice MW per poter ascoltare qualcosa?

Ma fra l'onkyo e il yamaha a parte i vari ethernet e gadget superflui a livello sonoro quale dei due è il migliore?
In questo caso specifico penso che andrei su Onkyo ma, imho, +/- su questi livelli si equivalgono.
 
Non c'è un negozio Hi-fi od un semplice MW per poter ascoltare qualcosa?


In questo caso specifico penso che andrei su Onkyo ma, imho, +/- su questi livelli si equivalgono.

Già visto ma da mediaworld nel reparto audio hanno solo i vari kit o soundbar. In settimana magari cercherò qualche negozio hi-fi...

La differenza tra i due ampli è di 25€ più o meno, visto che in questa fascia di prezzo non posso pretendere moltissimo magari li risparmio sull'ampli così posso spendere di più con i diffusori, che dici?
 
Per come la vedo/sento io, in un impianto HT dovrebbero esserci entrambi, se dovessi dare la precedenza all'acquisto di uno dei due, direi il centrale.

Ho letto che il centrale deve/dovrebbe essere della stessa linea dei frontali per far si che il suono sia più equilibrato. Questo vale anche per il sub o essendo un componente più o meno a se non è così importante?
 
Sto guardando la Dynavoice Magic ma vedo che hanno l'impedenza di 4 ohm. Potrebbero creare problemi se l'amplificatore arriva fino a 6?
 
Questo vale anche per il sub o essendo un componente più o meno a se non è così importante?
Per la verità il sub non avrebbe una "miglior" posizione precisa, o meglio, varia da stanza a stanza (e da sub a sub) ed un trucco per trovare la posizione migliore è quella di collocare il sub nel punto di ascolto e, mentre suona, muoversi nella stanza e quando lo senti meglio (o ti piace di più) ti fermi, quella è la posizione migliore per il sub.
Considera che più avvicini il sub alle pareti o agli angoli della stanza più avrai un rafforzamento delle basse frequenze che però in alcuni casi potrebbe essere controproducente innescando delle risonanze fastidiose (rimbombi ecc...).
 
Ultima modifica:
Sto guardando la Dynavoice Magic ma vedo che hanno l'impedenza di 4 ohm. Potrebbero creare problemi se l'amplificatore arriva fino a 6?
L'impedenza dei diffusori non è un valore costante ma varia con la frequenza applicata, diffusori dichiarati 8 ohm potrebbero scendere anche a 4 con determinate frequenze.
Di norma, con amplificatori di basso livello (come quelli nel tuo budget) si cerca di utilizzare diffusori con impedenza nominale non troppo bassa per non mandare in crisi l'alimentazione e gli stadi finali di potenza (alcuni amplificatori potrebbero anche andare in protezione).
 
Indietro
Alto Basso