Consigli per impianto

aretheia

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2009
Messaggi
6
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio su come impostare un impianto DTT che vorrei costruirmi un po' alla volta.
Sono partito da profano completo e sto imparando pian pianino, quindi mi scuso se le domande che faccio sembreranno troppo elementari :D

Abito nelle marche (entroterra di Fermo), e in casa da oltre 20 anni abbiamo abbandonato il terrestre per grossi problemi di ricezione.
Pur avendo già Tivusat non mi dispiacerebbe tentare l'avventura dell'impianto terrestre (principalmente per le tv locali)

Per cominciare mi sono preso una antenna da interni e l'ho piazzata (alimentata) sul balcone vicino all'antenna analogica zombie che è ancora lì (posizionata temporibus illis da un bravo tecnico con misuratore di campo che ha fatto spiderman per tutta la casa cercando la posizione ideale) dalle prove fatte ho verificato che ricevevo piuttosto bene quello che mi serve, tutto in UHF.
Ho deciso allora di cominciare prendendomi una antenna banda larga che vorrei usare per esplorare meglio cosa si prende e da dove, e iniziare a valutare come costruire l'impianto.

L'idea è questa: dall'antenna, con un cavo di 5 metri al massimo devo arrivare alla TV (TV sulla parete del balcone dove è installata antenna ;) )
In futuro vorrei servire altre 2 TV a distanza maggiore, e magari aggiungere una antenna per beccare un secondo ripetitore.

Avevo pensato semplicemente Antenna + Ampli + Ali e iniziare a fare delle prove.

La prima domanda molto semplice: L'ampli che ho scelto (da palo) mi esce a 108 dBuV e se sparo questo segnale diretto sulla TV sono mostruosamente fuori specifica. Ho pensato di mettere subito uno (o due) partitori per le stanze che vorrei servire in futuro, ma dai conti che mi sono fatto (sempre da profano) il segnale mi resta comunque troppo alto.

Chiedo lumi sulla fattibilità della cosa e su eventuali problemi che potrei incontrare, e mi riservo di tenervi aggiornati sui pasticci che combino :D
Grazie.
 
Da quello che ho capito e servire una sola tv al livello provvisorio quindi per ora non serve ne amplificatore ne alimentatore ma solo un po di pazienza e piazzare l'antenna in un punto ben servito da segnale.
Le altre 2 tv sono sullo stesso piano?
Se vuoi accoppiare 2 antenne della stessa banda ricordati di nettere oppurtuni filtri altimenti i canali si ricevono in maniera disturbata.
 
Confermo...più bello che fare delle prove con la sola antenna...perchè complicarsi la vita con degli amplificatori... ;)
 
Prima di tutto vi ringrazio per la risposte.
Il mio problema principale è che sono in una posizione estremamente difficile per i segnali via etere: sono a 50km dal conero, 17km dall'ascensione ma con collina davanti che mi riflette il conero :icon_rolleyes: , eppure con la indoor biquad con riflettore a griglia prendevo 12 mux da una parte e 14 dall'altra. Avevo pensato di ricorrere da subito all'ampli per puntare tutto sul conero, temendo che da quella distanza con la sola antenna avrei avuto il segnale troppo debole.

L'idea era di prendere una antenna fortemente direzionale per testare al meglio tutti i ripetitori. Ho chiesto consiglio e sono stato indirizzato alla Fracarro Sigma 6HD con ampli e ali (circa 90 eurozzi in totale) oppure Televes DAT HD 75 con ali Pikom per sfruttare la sua preamplificazione (più costosa, 120 euro in totale)

Sarebbe tanto sbagliato prendere Televes?

Inserisco la primissima bozza di come vorrei fosse l'impianto alla fine dell'opera. (in nero la parte su cui sto lavorando ora)
2cxw4k5.jpg
 
E possibile realizzare un impianto come nello schema mettendo dei derivatori.Al primo derivatore con una uscita passante va al 2 derivatore mentre la derivata va alla prima tv.Nel secondo derivatore stessa cosa con la differenza che va al terzo derivatore nella quale l'uscita passante viene chiusa con una resistenza.L'alimentatore va tra l'amplificatore e l'impianto.
 
Ultima modifica:
Aggiungo: usa derivatori con attenuazione della derivata diversa. Ad esempio, per la prima presa usa 14 dB, per la seconda 12 dB, per la terza 10 dB.
 
La differenza e di pochi db che non sono significativi.
 
Indietro
Alto Basso