Consigli per nuovo decoder

carloscara

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Ottobre 2003
Messaggi
188
Consigli per nuovo decoder - doppio tuner + registratore

Ciao a tutti,
dovendo "dismettere" un mysky ed abitando in zona non perfettamente coperta dal DTT, stavo pensando di orientarmi verso tivusat. Tra i numerosi decoder presi in esame ho individuato "Humax Tivumax Recorder", che col doppio tuner e la possibilità di registrare, mettere in pausa ecc, mi sembra il più simile come funzioni al mysky.
Cosa conviene fare secondo voi? Il decoder di base già non costa pochissimo... non sono aggiornato sulle tecnologie attuali e sui cambiamenti in programma, il mio dubbio più grande è che diventi obsoleto, obbligandomi a cambiarlo tra poco tempo.

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
Ciao!
Allora, il decoder penso sia buono, pur non avendolo mai usato (ho letto molti commenti). Il prezzo non è basso, ma contiene anche Tivùsat (calcola che acquistare a parte Cam+Card Tivùsat comporta una spesa di circa 60/70€). I punti su cui vorrei focalizzarmi sono i seguenti, vediamo se qualcuno più esperto riesce a risolvere i dubbi.
1. Il doppio tuner richiede una configurazione dell'impianto SAT particolare, tipo LNB SCR? Con Sky non c'è questo problema (gli LNB sono già SCR?)?
2. Sull'obsolescenza del decoder.. Ci sono alcuni canali trasmessi in DVB-S2X (all'estero, penso a TF1 Suisse). È possibile che questo diventi lo standard anche da noi?
3. Sempre sull'obsolescenza, avrebbe senso consigliare un decoder in 4K?

Altro punto, per @carloscara questo. Sei interessato a vedere eventi sportivi (in HD e SD)? Se sì, dovresti valutare di mettere mano alla parabola (non un intervento complesso).
 
Ciao, ho letto anche io vari commenti e "recensioni" e come al solito si passa dal massimo (funziona benissimo ecc.), al minimo (rottame...), il problema è che non si sa mai se chi scrive sia un incompetente che non è stato capace di installarlo o se scrive a ragion veduta.

Il commento che mi è sembrato il più attendibile è questo, su Amazon: https://www.amazon.it/gp/customer-r...=cm_cr_othr_d_rvw_ttl?ie=UTF8&ASIN=B00EU8NVWC ... la cosa che mi ha lasciato più perplesso è che si dice essere un prodotto del 2013, quindi decisamente vecchio, con tanti problemi e bug che sembra essere stato abbandonato dagli sviluppatori, e per quasi 200 euro (che dicono essere il prezzo all'uscita) non mi sembra il massimo.

@feder94: ho un televisore HD ma non vedo eventi sportivi... perché dovrei mettere mano alla parabola? Ho già i 2 cavi che usavo per il mysky... niente SCR, due cavi indipendenti dalla parabola.

Ciao.
 
@feder94: ho un televisore HD ma non vedo eventi sportivi... perché dovrei mettere mano alla parabola? Ho già i 2 cavi che usavo per il mysky... niente SCR, due cavi indipendenti dalla parabola.

La domanda derivava dal fatto che sul satellite Astra 19.2 ci sono i canali tedeschi free (Senza tessere e non criptati) che trasmettono moltissimi eventi sportivi.
Comunque io ho un Digiquest F777 con card Tivùsat abbinata. Non è certificato Tivùsat, ma mi trovo abbastanza bene. Però non ha il doppio tuner (si possono vedere e/o registrare in contemporanea solo canali all'interno della stessa frequenza)
 
Ok... capito :)

Diciamo che come requisiti obbligatori ho questi:
-doppio tuner
-timeshift / videoregistratore (con possibilità di programmare le registrazioni)
-compatibile per i prossimi anni, che non mi costringano a sostituirlo a breve perché è cambiato di nuovo lo standard

in pratica un po' le funzioni del mysky... poi se ha il triplo tuner o fa anche altro tanto meglio, ma non è indispensabile.

Ho visto anche il decoder Amiko Alien2 ma mi sembra troppo da smanettoni, inoltre è vecchiotto pure lui (2012).

Grazie.
 
Attualmente dreambox 920 é il piú completo ma non so per le registrazioni , so solo che bisogna usare una CI e non una CI+ perché questa blocca le registrazioni Tivúsat come sul mio Panasonic 4K 2017, ma il prezzo é quello che é

Tripletuner S2X Multistream o FBC - possibilitá di mettere un altro tuner Plug+play - HDD - MS e T2MI - Blindscan - 4K HDR - 2 CI - HbbTV - Cambio canale quasi istantaneo , tutte le registrazioni si lascano trasferire al computer e lavorare.... IPTV

"Ziokit " ce l´ha chiedi a lui
 
Ultima modifica:
Mio cugino che non ha dimestichezze informatiche (nemmeno il PC e internet) aveva il myskyhd e togliendo l'abbonamento a Sky, gli interessava vedere i canali free con Tivùsat e avere un decoder che ricordasse il più possibili le funzioni di registrazione del mysky. Ha preso l'Humax Tivùmax Recorder ed è entusiasta, registra parecchia roba e quindi sfrutta il doppio tuner e le varie funzioni possibili, forse voleva mandargli anche Astra ma non abbiamo più approfondito il discorso. Gli abbiamo già anche cambiato l'hard disk, si è bruciato quello originale Humax che aveva preso, e l'ho abbiamo cambiato con uno da 500 GB preso su Amazon a una cinquantina di Euro, e funziona perfettamente.
 
Ok... capito :)

Diciamo che come requisiti obbligatori ho questi:
-doppio tuner
-timeshift / videoregistratore (con possibilità di programmare le registrazioni)
-compatibile per i prossimi anni, che non mi costringano a sostituirlo a breve perché è cambiato di nuovo lo standard

in pratica un po' le funzioni del mysky... poi se ha il triplo tuner o fa anche altro tanto meglio, ma non è indispensabile.

Ho visto anche il decoder Amiko Alien2 ma mi sembra troppo da smanettoni, inoltre è vecchiotto pure lui (2012).

Grazie.

Di innovativo per i prossimi anni ci sono parecchie cose Tuner S2X- 4K- Multistream se hai parabola motorizzata o multifeed
Certo un decoder del 2012 fa pena.... che te ne fai
 
Se interessa il 4K forse la strada più semplice e sensata è cambiare tv. Un tv nuovo con tuner sat probabilmente sarà compatibile con gli standard attuali e futuri per molti anni. E solitamente i tv permettono di registrare su hard disk esterno in un modo non molto diverso da un pvr, a parte che i tv normalmente hanno solo un tuner e non due. Per registrare però serve la vecchia cam Tivùsat CI e non la CI+.

Il discorso l'ho fatto pensando al decoder Telesystem 4K che con la cam CI va anche bene per registrare, ma a quel punto conviene cambiare tv per sfruttare il 4K come si deve, piuttosto di collegare il Telesystem a un vecchio tv full HD o addirittura crt.
 
Se interessa il 4K forse la strada più semplice e sensata è cambiare tv. Un tv nuovo con tuner sat probabilmente sarà compatibile con gli standard attuali e futuri per molti anni. E solitamente i tv permettono di registrare su hard disk esterno in un modo non molto diverso da un pvr, a parte che i tv normalmente hanno solo un tuner e non due. Per registrare però serve la vecchia cam Tivùsat CI e non la CI+.

Il discorso l'ho fatto pensando al decoder Telesystem 4K che con la cam CI va anche bene per registrare, ma a quel punto conviene cambiare tv per sfruttare il 4K come si deve, piuttosto di collegare il Telesystem a un vecchio tv full HD o addirittura crt.

Telesystem son ciofeche e ne hanno sempre una :evil5:

I televisori Panasonic 4K anche LED a partire da di un certo rilievo 55-FX780 hanno 2CI e pure i decoder decenti e innovativi ne hanno 2 di CI
 
Ultima modifica:
Tv più difficili da trovare, visto che nei centri commerciali hanno quasi solo Samsung ed LG.
Uno conto siamo noi che possiamo anche comprare un tv su internet e fare anche arrivare un modello specifico dall'estero (io lo farei con qualche titubanza), mai i più vanno al centro commerciale per portarsi o farsi portare il tv a casa, sono poco informati e seguono i suggerimenti del venditore (che gli dirà che non c'è meglio di Samsung e LG), e guardano anche il prezzo.
 
Perché fare arrivare dall´estero non c´é Amazon in italia che vende quasi tutto...

h++ps://www.amazon.it/Panasonic-TX-55FX780E-Ultra-Smart-Wi-Fi/dp/B07DDDXFY9/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1530880810&sr=8-1&keywords=tx-55fx780e
 
Ultima modifica:
Attualmente dreambox 920 é il piú completo ma non so per le registrazioni , so solo che bisogna usare una CI e non una CI+ perché questa blocca le registrazioni Tivúsat come sul mio Panasonic 4K 2017, ma il prezzo é quello che é

Tripletuner S2X Multistream o FBC - possibilitá di mettere un altro tuner Plug+play - HDD - MS e T2MI - Blindscan - 4K HDR - 2 CI - HbbTV - Cambio canale quasi istantaneo , tutte le registrazioni si lascano trasferire al computer e lavorare.... IPTV

"Ziokit " ce l´ha chiedi a lui

Esatto Egis il DM920 4K è al momento il piu' completo puoi usarlo con le Cam CI e CI+ e se uno vuole anche senza ma questa opzione sai che la fanno tutti gli alternativi.
Ricevitore velocissimo al cambio canale, registra benissimo, timeshift eccelso, programmazione delle registrazioni perfetta nel tempo non sbaglia un colpo. Blindscan veloce con la DreamElite. Il ricevitore lo configuri con i tuner che vuoi tu, Single FBC, Dual FBC S2X Multistream, Dual S2, Dual S2X Multistream, TriploTurner S2x/Dvb C/T/T2 Multistream. Insomma nei due slot che ha metti i tuner che ti fanno comodo. L'ho provato con la OpenATV 6 per un po', poi sono tornato alla DreamElite per il discorso del Blindscan. Cmq con entrambe le immagini è perfetto, sono quasi tre mesi che utilizzo il ricevitore, nessuna schermata verde o blocco semplicemente perfetto. Dimenticavo IPTV eccelsa e con aggiunta di alcune stringhe di programma si rivede la srg via wan ma questo si riesce a fare anche con un Vu+ e qualche altro E2.

Z.K.;)
 
:eusa_whistle::eusa_whistle::thumbsup::thumbsup::thumbsup: na meraviglia proprio in tutto e per tutto meno che della cancellazione canali dalla lista principale credo , se si scassa il mio DM 8000 sara il mio prossimo aquisto....
 
:eusa_whistle::eusa_whistle::thumbsup::thumbsup::thumbsup: na meraviglia proprio in tutto e per tutto meno che della cancellazione canali dalla lista principale credo , se si scassa il mio DM 8000 sara il mio prossimo aquisto....

Beh li ti aggiusti con il PC, ma è un piccolo dettaglio. In fondo la gestione canali di tutti i Base Linux alla fine se la vuoi fare bene, la fai in un attimo via Lan o wifi. Le liste le realizzi come vuoi tu mescolate satelliti sat, terrestre, iptv cose che i ricevitori ibridi e i box proprietari se le sognano. Ma queste cose le sai benissimo ne abbiamo gia' parlato. Il DM8000 ottimo ricevitore aveva solo un difetto costava troppo, in caso al posto del Duo2 avrei acquistato quello. Non avrei mai lasciato la DM per passare a Vu+ fu solo per una questione di prezzo, ora la cosa si è ribaltata e sono tornato con un DM920.

Tornando al topic consigliare un ricevitore è difficile perche' non si conosce le capacità dell'utente ad intervenire sulla macchina per settarla e sopratutto gestirla. Una persona che arriva da uno skybox ed è abituata solo a schiacciare bottoni del telecomando puoi solo consigliargli l'acquisto di un box certificato di TivuSat. Si ritrova con la sua lcn i canali si aggiornano da soli e via, se vuole anche registrare compra il modello con il disco interno come gli avete consigliato.

Un base linux è adatto a chi ha un impianto motorizzato o un multifeed spinto ed ha un minimo di esperienza con i PC (meglio con SO Linux) e una minima cognizione delle reti, indirizzi IP, gestione del router, ecc... Nel caso dei Dreambox poi subentra anche una difficolta' a flashare l'immagine perche' utilizza il collegamento ethernet (rete Lan/wan). Al contrario dei Vu+ e degli ibridi che utilizzano la chiavetta usb.
Sono cose che vanno valutate prima di spendere euri.

Z.K.;)
 
Ancora OT scusate ma devo rispondere...

Fare liste per satelliti non mi interessa uso quella di Whannibal ( motorizzata ) che non considera la banda C e per vedere qualche canale sparsi qua e la su vari satelliti é un calvario perché devo prendere altri satelliti ( quelli di banda C non esistono nella lista , poi non ci capisco piú niente dove sta perché vengono mischiati su altro satellite di banda KU

Al massimo sul 920 metterei gli MS italiani e qualche canale sporadico


Quando all´inizio usavo la lista Whannibal Dualfeed Hotbird/ Astra Avevo tutta la lista di tutti i satelliti Europa - America - Asia adesso con la nuova PLI4 e Motorizzata non piú e non so come ripristinarla

Considera che il 920 lo userei come decoder principale Hotbird- Astra -IPTV collegato in altra stanza che non comanda la motorizzata

Ho contattato Whannibal ma mi ha detto che non avrebbe il tempo per seguire anche la banda C quei quattro gatti che la usano.... gli ho chiesto almeno di rimettere tutta la lista satelliti in banda C ricevibile in Europa ma mi ha detto forse in seguito.... son passati 2 anni ,forse basterebbe cambiare tutta la lista XML che ne dici? boh....

se non infuisce poi con quella di Whannibal....

Figurati se mi interessa cancellare canali dopo una ricerca blindscan che intasa solo tutto....cambiare liste ecc... per quello userei il mio solito Eycos che ha dei limiti ( che si impianta da solo ,niente MS e salta immagine su vari canali 8PSK ) ma i canali e trasponder li cancello subito quando non sono piú attivi da telecomando...
bon
 
Ultima modifica:
Esatto Egis il DM920 4K è al momento il piu' completo puoi usarlo con le Cam CI e CI+ e se uno vuole anche senza ma questa opzione sai che la fanno tutti gli alternativi.
Ricevitore velocissimo al cambio canale, registra benissimo, timeshift eccelso, programmazione delle registrazioni perfetta nel tempo non sbaglia un colpo. Blindscan veloce con la DreamElite. Il ricevitore lo configuri con i tuner che vuoi tu, Single FBC, Dual FBC S2X Multistream, Dual S2, Dual S2X Multistream, TriploTurner S2x/Dvb C/T/T2 Multistream. Insomma nei due slot che ha metti i tuner che ti fanno comodo. L'ho provato con la OpenATV 6 per un po', poi sono tornato alla DreamElite per il discorso del Blindscan. Cmq con entrambe le immagini è perfetto, sono quasi tre mesi che utilizzo il ricevitore, nessuna schermata verde o blocco semplicemente perfetto. Dimenticavo IPTV eccelsa e con aggiunta di alcune stringhe di programma si rivede la srg via wan ma questo si riesce a fare anche con un Vu+ e qualche altro E2.

Z.K.;)

Come la mettiamo con la banda C ha dentro la XML completa Europa -Asia -Africa e che setting usi non credo Whannibal...
 
Come la mettiamo con la banda C ha dentro la XML completa Europa -Asia -Africa e che setting usi non credo Whannibal...

Non ho la banda C non ho possibilità a mettere un disco piu' grande di 150. Quindi al momento non ho quel problema. Come la penso io la C ha senso con un disco da 180 in su con lnb fuoco centrale.

Z.K.;)
 
Si lo so volevo solo sapere se sul tuo 920 c´é la possibilitá di vedere tutta la lista " satellites-XML-eu " dei Satelliti anche in banda C ( con opzione si-no attivabile dei vari satelliti )

Poi che setting usi ?

Quando avevo la soft DM vecchia ( GP 3.2 )sul DM8000 potevo vederla da menu e attivare o disattivare i vari satelliti a
piacimento ( erano divisi in regioni EU- Atlantic- Asia- America )

Sul mio trovo solo un Plugin Setting attivo " Henksat 19e-23e " non so che cosa fa e se c´entra con Whannibal Setting

Qui per farsela da se se manca qualche satellite o regione
https://satellites-xml.eu/
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie a tutti per gli interventi.

Allora: smanetto col pc e ho anche la motorizzata che ormai uso poco niente, è un'antenna indipendente e per quella ho un decoder dedicato quindi non mi interessa gestirla con il nuovo decoder.

Come detto arrivo dal mysky (su parabola fissa) per cui le funzioni che più mi interessano sono doppio tuner, timeshift, registrazioni e poco altro. Ho visto i dreambox e i VU+ e sono a dir poco spettacolari ma a parte il prezzo piuttosto alto, da quanto ho potuto capire richiedono poi tempo sia per settarli al meglio che poi per "stargli dietro", mentre un tivumax recorder mi costa meno della metà ed è qualcosa di "plug and play" e dovrebbe poi aggiornare da solo i canali senza richiedere ulteriore tempo.

Cosa ne pensate?

Grazie di nuovo a tutti!
 
Indietro
Alto Basso