Consigli per nuovo decoder

Penso che devi valutare se ti conviene prendere un decoder con il 4K. Ok, vero che se prendi un decoder 4K necessiti comunque di una TV in 4K, però non saprei se ti conviene investire una cifra comunque non bassissima su un decoder senza 4K. Fossi in te sinceramente sarei piuttosto indeciso.... :eusa_think:
 
Di televisori con due CI ce ne sono pochi in giro ,ci sono i Panasonic FX 780 che funzionano bene come PWR , se é come la versione serie del 2017 che uso io , per vedere altri canali criptati Tivúsat mentre registri devi usare tutte e due gli sloat con Cam e Card dentro.....

Con cam CI+ non funzionano le registrazioni blocco voluto dal consorzio ,purtroppo a nostro discapito , con CI normale nessun problema fin che si trovano in vendita sulla baia
 
Ultima modifica:
Si lo so volevo solo sapere se sul tuo 920 c´é la possibilitá di vedere tutta la lista " satellites-XML-eu " dei Satelliti anche in banda C ( con opzione si-no attivabile dei vari satelliti )

Poi che setting usi ?

Quando avevo la soft DM vecchia ( GP 3.2 )sul DM8000 potevo vederla da menu e attivare o disattivare i vari satelliti a
piacimento ( erano divisi in regioni EU- Atlantic- Asia- America )

Sul mio trovo solo un Plugin Setting attivo " Henksat 19e-23e " non so che cosa fa e se c´entra con Whannibal Setting

Qui per farsela da se se manca qualche satellite o regione
https://satellites-xml.eu/

Non avendo avuto da 30 anni a questa parte la possibilità di usare la Banda C non so risponderti, cmq penso che è sufficiente editarsi a propria immagine (nel senso satelliti preferiti) il file satellite-xlm con i satelliti con le frequenze della banda C poi è possibile eseguire scansioni anche su quelle frequenze. Certo occorre anche che l'interfaccia dia la possibilità di scegliere de due Bande. Ho guardato sulla DElite 6 che utilizzo ma non ho trovato l'opzione, forse c'e' in qualche sottomenu di configurazione.
Quello che ho dentro io ha solo frequenze in Banda K e l'altro del digitale terrestre.
Utilizzo i setting di Vhannibal che integro quando capita con aggiunte di frequenze di canali non previsti o che lui nelle sue scansioni non ha trovato. Non li sostituisco tutte le volte che le pubblica, che poi io integro con alcune mie scansioni su satelliti che interessano a me. I suoi setting li scarico 3 o 4 volte l'anno.
Invece il sabato, la domenica e alcune volte il lunedi utilizzo dei setting miei che carico per vedere se trovo avvenimenti interessanti quando non passano dal 46.
Ma si tratta solo di pochi satelliti un po' a est e un po' a ovest. Finita la festa ricarico i setting che uso tutti i giorni con tutto l'arco polare.
Con questo voglio dire che uno si aggiusta come meglio crede. Ma facevo cosi anche quando 15 anni fa' avevo il 7020s all'epoca provenivo dall'Echostar AD3000IP che ho ancora e funziona bene. Per me è normale procedere in questo modo, insomma come si dice... ho fatto il callo, non sopporto i ricevitori ibridi e i box anche se ho un Openbox SX6 ma quello è un ricevitore particolare infatti lo tengo. Un ricevitore deve essere aperto come un PC che gira con Linux o in Raspbian.

Z.K.;)
 
Ciao e grazie a tutti per gli interventi.

Allora: smanetto col pc e ho anche la motorizzata che ormai uso poco niente, è un'antenna indipendente e per quella ho un decoder dedicato quindi non mi interessa gestirla con il nuovo decoder.

Come detto arrivo dal mysky (su parabola fissa) per cui le funzioni che più mi interessano sono doppio tuner, timeshift, registrazioni e poco altro. Ho visto i dreambox e i VU+ e sono a dir poco spettacolari ma a parte il prezzo piuttosto alto, da quanto ho potuto capire richiedono poi tempo sia per settarli al meglio che poi per "stargli dietro", mentre un tivumax recorder mi costa meno della metà ed è qualcosa di "plug and play" e dovrebbe poi aggiornare da solo i canali senza richiedere ulteriore tempo.

Cosa ne pensate?

Grazie di nuovo a tutti!

Provieni dal mysky comprati un Box Certificato di TivuSat, lo accendi e via. Con un Base Linux ti troveresti in difficoltà gia' a flashare l'immagine la prima volta che l'accendi, poi non parliamo del resto che dovresti fare di seguito.

Z.K.;)
 
Non che abbia problemi a flashare l'immagine o altro, di solito faccio anche di peggio :D
Ma in questo caso visto che dovrà essere utilizzato da persone "normali" volevo qualcosa di molto semplice, da collegare e via.

Che differenza c'è tra uno certificato tivusat e un decoder normale con cam + scheda tivusat? Visto che di PVR twin tuner certificato tivusat c'è solo il tivumax della humax, magari di altre marche trovo qualcosa di meglio.

Ciao e grazie a tutti.
 
Non che abbia problemi a flashare l'immagine o altro, di solito faccio anche di peggio :D
Ma in questo caso visto che dovrà essere utilizzato da persone "normali" volevo qualcosa di molto semplice, da collegare e via.

Che differenza c'è tra uno certificato tivusat e un decoder normale con cam + scheda tivusat? Visto che di PVR twin tuner certificato tivusat c'è solo il tivumax della humax, magari di altre marche trovo qualcosa di meglio.

Ciao e grazie a tutti.

Un certificato ha tutti gli attributi previsti dal protocollo del suo Operatore nel nostro caso TivuSat, sono quelli che non dovrebbero mai avere problemi, ti conviene leggerti i vari 3ad dei ricevitori piu' blasonati per farti un'idea dei pregi e delle problematiche.
I ricevitori alternativi o ibridi permettono performance particolari che non è il caso di parlarne, con aggiornamenti del firmware che a scadenza escono. In quel caso è opportuno scegliere un prodotto che preveda il supporto CI+ in modo da poter usare le nuove Cam Certificate sia TivuSat o altro operatore.

Z.K.;)
 
Ho letto che con le cam CI+ non si può registrare e che è meglio prendere le CI.

Sto valutando sempre il tivumax recorder... non sarà il top ma come rapporto qualità/prezzo sembra buono, considerando anche che ha già inclusa cam + card.

Il dubbio più grosso che mi rimane è che possa uscire qualcosa di più recente a breve, visto che questo è il giro da parecchi anni; ho cercato se ci sono "voci" in giro ma non trovo niente. Non vorrei fare l'acquisto ora e magari a settembre esce il modello nuovo :D
 
Cosa ne pensate riguardo il post sopra, sulla differenza tra CI e CI+? Dove potrei trovare "rumors" circa le nuove uscite di humax?

Grazie a tutti.
 
Ciao!
Allora, con le cam CI+ non si può registrare, vero. D'altra parte però le cam CI non permettono la visione dei programmi in 4K. Se però il decoder è compatibile non è necessario avere una cam e si inserisce direttamente la card.
Comunque, se io dovessi prendere una cam+card per registrare su un decoder "generico" dovrei scegliere necessariamente quella CI...

Capitolo HUMAX: sinceramente non so se ci sono novità in vista, considera comunque che questi decoder non costano propriamente 10€, per cui penso sia difficile che diventino obsoleti in breve tempo (a meno di rischiare proteste da parte degli utenti... Cambiare un decoder zapper da 20€ è un conto, cambiare un decoder sat da 150€ è un'altra cosa)...
 
Ciao!
Allora, con le cam CI+ non si può registrare, vero. D'altra parte però le cam CI non permettono la visione dei programmi in 4K. Se però il decoder è compatibile non è necessario avere una cam e si inserisce direttamente la card.
Comunque, se io dovessi prendere una cam+card per registrare su un decoder "generico" dovrei scegliere necessariamente quella CI...

Per il 4K devi avere solo la card Oro e con CI normale funziona anche la registrazione
 
Cioè, vuoi dire che se infilo una card oro in una cam CI (non +) vedo Rai4K e contemporaneamente registro?

Si , vedi e contemporaneamente registri se hai un televisore Panasonic che abbia due sloat per Cam CI ma devi inserire due Cam e due card ORO , con una cam CI sola quando registri non lo puoi piú vedere
 
Se non uso il 4K (che per ora non mi interessa non avendo televisori che lo supportano) col tivumax recorder mi basta solo una card per vedere e registrare contemporaneamente, giusto?
 
@ carloscara:
sì una sola tessera, ovviamente se vuoi registrare un canale e vederne un altro devi portare due cavi al decoder se hai un LNB universale, con LNB SCR un cavo solo.


Cioè, vuoi dire che se infilo una card oro in una cam CI (non +) vedo Rai4K e contemporaneamente registro?
Recentemente con la cam CI e tessera oro ho registrato Rai 4K sul tv, che essendo a singolo tuner, devo guardare cosa registro, o mettere il tv in standby (a schermo spento) e lui registra anche.
 
Indietro
Alto Basso