Consigli per nuovo televisore

lascia stare i 4k non top di gamma, scalano male e hanno una orrenda gestione del moto. Vedi molto peggio che con un fullhd o addirittura rispetto che un hdready.

l unico componente costoso in un tv é il processore video se questo non fa un buon lavoro meglio lascia perdere. almeno di non volerlo collegare ad un pc e usarlo come monitor.
escludendo di fatto il processore interno del tv.
l upgrade kit ti permette di abilitare il tv ai futuri standard o novitá ma sfortunatamente il processore video é e resta quello del tv .
se ti accontenti di come si vede ok altrimenti preparati a spendere d+
poi prendi anche in considerazione gli lg con schermo ips anno un angolo di visione da oled . e non avedo l upgrade kit "dovrebbero " essere piu chiari nelle specifiche e dirti cosa fa e non fa.
 
esatto. La risoluzione è l'ultima cosa da vedere. Se non processa bene i segnali è un disastro.
 
@peo

la "cosa bella" è che il service Samsung mi ha detto che non sarà possibile integrare nel "kit di upgrage" eventuali modifiche hardware/software al ricevitore digitale terrestre !!
quindi non è plausibile neanche questa opzione!!
lg forse è l'unico che veramente lo integra già l'h265 però non è specificato da nessuna parte nei manuali e questa cosa "puzza" !!

@foxbat
infatti , sono proprio d'accordo con te a me sembra una truffa/presa per i fondelli , avere una tv che mi "fa vedere gli h265" ma solo se tramite filmato su hdd esterno e/o via internet
e il ricevitore tv terrestre e satellitare in un tv a cosa servono?...... diventerà tutto via cavo?..non mi sembra !

@paolobody
e si , lo so che "i watt" in più non denotano qualità , infatti io sono concetrato più sulla sezione "ricevitore" che sulle questioni di "motion flow" , risoluzione ,etc
 
ciao
a questo punto comincio a sospettare che il tizio al service samsung ti abbia sparato un mare di castronerie.....
il tv a sicuramente il connettore one connect. che signifca che lo puoi aggiornare con l ultimo box. il problema é che resta un processore lento a gestire il tutto . e credo che gia di nativo sia ingrado di ricevere l hevc sia da sat che da dtt anche perche se cé un posto dove é difficile gestire l hevc é proprio il file video che in base all encoder potrebbe non essere riproducibile dal tv.

ho appena fatto il confronto tra le specifiche riportate sul sito italiano 6900 e quelle riprotate nel sito finnico 6905 (mercato scandinavo)e sono identiche . e in entrambi c é specificato che a il connettore one connect.

per quello che costa sono tentato di farci un pensierino tanto ho comunque l htpc che "dovrebbe salvarmi " dal infimo processore video. e nel peggiore dei casi lo darei in pasto ai figli tanto lo userebbero solo per youtube e giochi.
 
Ultima modifica:
ciao
a questo punto comincio a sospettare che il tizio al service samsung ti abbia sparato un mare di castronerie.....
il tv a sicuramente il connettore one connect. che signifca che lo puoi aggiornare con l ultimo box. il problema é che resta un processore lento a gestire il tutto . e credo che gia di nativo sia ingrado di ricevere l hevc sia da sat che da dtt anche perche se cé un posto dove é difficile gestire l hevc é proprio il file video che in base all encoder potrebbe non essere riproducibile dal tv.

ho appena fatto il confronto tra le specifiche riportate sul sito italiano 6900 e quelle riprotate nel sito finnico 6905 (mercato scandinavo)e sono identiche . e in entrambi c é specificato che a il connettore one connect.

per quello che costa sono tentato di farci un pensierino tanto ho comunque l htpc che "dovrebbe salvarmi " dal infimo processore video. e nel peggiore dei casi lo darei in pasto ai figli tanto lo userebbero solo per youtube e giochi.

non credo, se per one connect intendi l'evolution kit , prova a dare uno sguardo a cosa serve e cosa "implementa"
http://skp.samsungcsportal.com/integrated/popup/FaqDetailPopup3.jsp?cdsite=in&seq=885134

sono tutte "connessioni ulteriori" e/o evoluzioni delle stesse, ma non evoluzione dei ricevitori digitali e/o satellitari interni (come mi ha detto il tizio al tel) , questi ultimi non sono considerabili come "connessioni esterne"
e la regola vale anche per il tv "finnico" che potrà essere aggiornato con l'evolution kit per le connessioni. Purtroppo la bacchetta magica "one con" per aggiornare a qualsiasi cosa , non esiste.
cmq , il processore è un quad core ed è già in grado di supportare la mole di lavoro altrimenti ne con netflix ne con un filmato su pendrive riusciresti a vederlo ...

The UHD One Connect Box gets you advanced connectivity and enables you to watch UHD 4k content through streaming services such as Netflix. The One Connect Box is compatible with a range of UHD standards including HDMI 2.0, HDCP 2.2, MHL 3.0 and the HEVC codec so you are up to date without having to buy another TV.** Each future upgrade requires purchase of a new One Connect Box.

tra l'altro ,oggi sono passato a vederlo in un rivenditore...paragonandolo ad un FHD su Rai1 non hd ..... non mi è piaciuto, sembrava che ci fosse un "upscaling" e avessi davanti un tv da 60 e non 40 , cosi come gli altri con il quale l'ho confrontato.... troppo giovane questo standard 4k .....
avevo fatto pure io lo stesso pensiero .."per quello che costa".... secondo me per quello che costa ci prendiamo un pacco... meglio prendere uno step precedente ma di qualità consolidata!
 
http://skp.samsungcsportal.com/integrated/popup/FaqDetailPopup3.jsp?cdsite=in&seq=885099
ed il tuner é presente anche nel tuo link

come vedi a il tuner integrato nel box. l hardware vecchio viene disabilitato anche perche se non fosse cosi ti ritroveresti non con un twin tuner 2sat/2dtt/2cable ma addirittura triple tuner e tripla commoninterface(e non mi dispiacerebbe)
e come dice il nome one connect che significa una connessione con il box ai un solo cavo che andra al tv.
alla fine non é altro che un equivalente di un box sat/dtt + internet+ connessioni varie.

non sembra. c´é l upscaling il pannello é 4k deve perforza upscalare a 4k quindi aumentando la risoluzione aumenti anche la percezione di mancanza di dettagli. e qui entra in gioco l eletronica del tv quel coso a 200 hz di processore video e non basta a trattare l immagine se guardi un immagine veloce succede che la risoluzione video da 4k scende addirittura soitto la risoluzione FHD quindi diventa tutto un pasticcio sfocato.

io ci sto facendo un mezzo pensierino sul prenderlo solo perche mi sembra di aver letto ( e voglio ritrovare il test) che comunque con segnali in ingresso HDMI 4k va benissimo e se cosi fosse io "sarei" apposto ho un porcessore upscaler 4k 30hz nell onkyo che dovrebbe fare un buon lavoro e avendo 2 box sat hd faccio fare l upscaling 4k all onkyo e poi mando tutto al sammy poi ho anche l htpc con ricevitori sat e dtt e anche quello andrebbe al tv in 4k 60hz .
il tutto per non buttare troppi € in questo periodo di transizione e passare poi ad un oled 4k con prezzi accettabili.
 
Indietro
Alto Basso