Consigli per WiFi

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.193
Località
Provincia di Treviso
Ciao esperti;)

dovendo cedere alla seconda figlia la cameretta dove attualmente ho la mia "stazione multimedia:D" dovrei risolvere i seguenti problemi sulle cui soluzioni sono ovviamente la solita talpa:icon_rolleyes:

Ho il modem in comodato
-alice gate 2 plus WiFi - 4 porte ethernet - 1 porta usb - inerfaccia WiFi 802 11b/g.

Vorrei collegarlo all'attuale PC + un nuovo laptop via WIFI-

Come si fa e cosa mi serve e quanto potrebbe costare?

Inoltre avendo alice Night e Week-end vorrei tenere il Modem non nella cameretta dove dormirà la bambina ma in un'altra stanza (non voglio che il modem ed il PC rimangano accesi mentre la bimba dorme per l'ovvio motivo delle radiazioni elettromagnetiche)

Quindi mi servirebbero dei componenti che recepiscono il segnale attaverso i muri, un pavimento e a circa 10 metri.

Se intanto mi rispondete a queste dirado un po' le nebbie e poi se ho altre domande ovviamente torno.

Grazie in anticipo a tutti, buon lungo ponte se ci andate e ciaoooo;)
 
Ciao Gig60,cosa giusta spostare il plus WiFi dalla cameretta,
poi, adesso il pc lo colleghi tramite USB,o cavo lan"di solito giallo"
il pc resterà in cameretta?,allora o porti il cavo dal modem al pc,
che magari può essere complicato,o colleghi pure quello in WIFI,
e per la distanza,bisogna provare prima,pensa che io faccio 2 piani
senza problemi,dopo dipende da tante cose,se hai il portatile puoi
vedere......
 
inkman ha scritto:
Ciao Gig60,cosa giusta spostare il plus WiFi dalla cameretta,
poi, adesso il pc lo colleghi tramite USB,o cavo lan"di solito giallo"
il pc resterà in cameretta?,allora o porti il cavo dal modem al pc,
che magari può essere complicato,o colleghi pure quello in WIFI,
e per la distanza,bisogna provare prima,pensa che io faccio 2 piani
senza problemi,dopo dipende da tante cose,se hai il portatile puoi
vedere......

Ciao caro inkman,

sapendo con chi stai parlando puoi essere un po' meno ermetico nei termini:D :lol:

Ciaooooo;)
 
....:lol:Allora da come la vedo io per il portatile sei apposto,poi
magari il modem sta pure in posizione centrale,così ti copre
meglio l'area,mi sembra che il problema possa essere il vecchio pc
visto che pure lui starà distante dal modemWIFI,e qui o porti il cavo,
lan,oppure ti procuri una,per esempio, chiavetta
USB WIFI,magari con un cavo prolunga usb,come ho io per il pc con Linux,
così la puoi muovere per cercare il migliore segnale,questa sarebbe la soluzione
più semplice,poi chiaramente bisogna vedere che tipo di muri,etc.con il
portatile potresti fare delle prove di ricezione segnale,che a volte sono
insperate......non so se mi sono capito:D
 
Comunque sia ricordati di proteggere la rete WiFi contro le intrusioni. Il "modem" è già WiFi, ti occorre "solo" il portatile con interfaccia WiFi per provare se riesci a connetterti agevolmente ... entro una decina di metri non dovresti avere problemi. Il pc fisso è meglio che lo colleghi attraverso un cavo di rete ethernet, se puoi :)
 
Quidi dovrei comperare in portatile con l'interfaccia WiFi già installata. Sono tutte compatibili con il mio modem?

Non servono chiavette etc?

Per il vecchio dovrei utilizzare la chiavetta WIFI USB che a quanto ho visto costa circa 50€?
Posso comperarne una qualsiasi o devo vedere se è compatibile con il modem?

Sul Modem che ho indicato non devo applicare nessuna altro aggeggio?

Cosa vuol dire e come faccio a proteggere la rete WIFI contro le intrusioni?
Io il modem l'ho installato così come me l'hanno mandato e l'ho collegato al vecchio PC con il cavo ethernet.
Non è che il modem adesso è aperto alle intrusioni wifi?

Grazie e scusate l'ignoranza:lol:

Ciaoooo;)
 
Si gig60,scusa se son sparito ma mi si era spento l'UPS,
è partito in fusibile,devo investigare:eusa_think:,comunque ho visto
che sei in buone mani:Dallora tutti i
portatili attuali hanno il WIFI,e sono compatibili con il tuo
modem,poi come giustamente detto da ALEVIA controlla
se hai la protezione attivata,apri IE,o Firefox,digita nella
barra indirizzi 192.168.1.1,ti si apre la pagina di gestione
del modem,puoi scegliere tra due sistemi di cifratura WEP,e WPA
molto meglio l'ultimo,QUI troverai le istruzioni,per le chiavette WIFI
io ho una Digicom,gli avrò dato sui trenta euro,e va bene.......
Sul modem non devi mettere niente,il massimo come sottolinea ALEVIA
sarebbe collegare il desktop tramite cavo lan,al modem,ma devi tirare
il cavo.........
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi,
anche se siete ancora un po' criptici ed ermetici con vostri termini:icon_cool:, le nebbie mi si stanno diradando:eusa_whistle:.

Capito che prima di fare qualsiasi cosa devo comperare il portatile, per il momento ho intuito il necessario (spero:icon_redface:)

Passo e chiudo. Alla prossima.:D

Buonanotteeeee;)

PS: Caro inkman, tanto per curiosità che cos'è l'UPS? il corriere espresso:lol:
 
gig60 ha scritto:
PS: Caro inkman, tanto per curiosità che cos'è l'UPS? il corriere espresso:lol:

:DVero c'è anche il corriere espresso,praticamente sarebbe il
gruppo di continuità,quello che se manca la corrente ti mantiene
il pc acceso,poi ti salva da sbalzi,etc.oggi il mio ha dato di matto:eusa_whistle:....
comunque Gig se hai bisogno per il WIFI noi siamo qui......notteeeeee;)
 
Se il PC fisso lo colleghi così, come ti ho suggerito precedentemente, attraverso il cavo di rete non hai bisogno di avere alcuna chiavetta. I portatili attuali in genere sono già dotati di interfaccia WiFi. Quindi io proverei così, leggiti tutto il leggibile sulla trasmissione WiFi (e anche su come proteggerla) e sul tuo modem e su come configurarlo :)
 
Indietro
Alto Basso