Ciao a tutti.
Dopo aver visto in offerta a 205,00 €. circa (se non ricordo male) il ricevitore ADB-5100TX,sono al momento molto tentato nell' acquisto, però prima vorrei essere sicuro se ciò che acquisto andrà poi a soddisfare le mie esigenze ed aspettative. Per tanto se qualcuno gentilmente può darmi delucidazioni sulle domande che verrano poste di seguito, gliene sarò riconoscente; ecco i principali dubbi che vorrei chiarire prima di lanciarmi nell' acquisto:
1 - Il suddetto ricevitore è un PVR, con il quale si possono registrare su Hard Disk i programmi trasmessi in DVB-T, eccetto la registrazione dei programmi criptati la quale è possibile solo mediante l' autorizzazione del fornitore del servizio. In pratica è possibile registrare i programmi di Mediaset Premium e LA7 Carta+ ? Ovvero la "protezione" che dovrebbe impedire di registrare sull' HDD i programmi criptati dipende da un segnale mandato dall' emittente che trasmette, oppure è un "limite" a livello software preimpostato nel ricevitore ?
2 - Il ricevitore viene venduto con un HDD da 80GB di capacità di memoria. E' possibile sostituire l' HDD con uno di capacità maggiore (credo che il max. dovrebbe essere 400GB) senza il pericolo che decada la garanzia che copre il ricevitore ?
3- E' possibile smontare l' HDD dal ricevitore per collegarlo al proprio pc e copiare i filmati in esso contenuti ?
4 - Si poosono trasferire i filmati registrati sull' HDD al prorpio pc, e viceversa, attraverso la porta RJ45 (Ethernet) presente sul ricevitore in modalità SAMBA oattraverso altre modalità ?
5 - Ho letto (anche qui sul forum) che i ricevitori ADB "soffrono" nello specifico di problemi riguardanti l' alimentazione. Il modello 5100TX è affetto dallo stesso sintomo ?
6 - Ho anche letto che la ricerca canali in alcuni modelli di ricevitori della ADB si effettua solo in modalità "automatica", senza la possibilità di scansionare una precisa frequenza in modalità "manuale" (almeno così mi è parso di capire, ma potrei anche aver inteso male ...). Questo "limite" comprende anche il modello 5100TX ?
Sono ovviamente ben accette tutte le osservazioni, consigli e/o considerazioni meritevoli di nota riguardante il ricevitore ADB 5100TX .
Grazie anticipatamente per ogni eventuale "dritta" al riguardo
...
Ciao
Dopo aver visto in offerta a 205,00 €. circa (se non ricordo male) il ricevitore ADB-5100TX,sono al momento molto tentato nell' acquisto, però prima vorrei essere sicuro se ciò che acquisto andrà poi a soddisfare le mie esigenze ed aspettative. Per tanto se qualcuno gentilmente può darmi delucidazioni sulle domande che verrano poste di seguito, gliene sarò riconoscente; ecco i principali dubbi che vorrei chiarire prima di lanciarmi nell' acquisto:
1 - Il suddetto ricevitore è un PVR, con il quale si possono registrare su Hard Disk i programmi trasmessi in DVB-T, eccetto la registrazione dei programmi criptati la quale è possibile solo mediante l' autorizzazione del fornitore del servizio. In pratica è possibile registrare i programmi di Mediaset Premium e LA7 Carta+ ? Ovvero la "protezione" che dovrebbe impedire di registrare sull' HDD i programmi criptati dipende da un segnale mandato dall' emittente che trasmette, oppure è un "limite" a livello software preimpostato nel ricevitore ?
2 - Il ricevitore viene venduto con un HDD da 80GB di capacità di memoria. E' possibile sostituire l' HDD con uno di capacità maggiore (credo che il max. dovrebbe essere 400GB) senza il pericolo che decada la garanzia che copre il ricevitore ?
3- E' possibile smontare l' HDD dal ricevitore per collegarlo al proprio pc e copiare i filmati in esso contenuti ?
4 - Si poosono trasferire i filmati registrati sull' HDD al prorpio pc, e viceversa, attraverso la porta RJ45 (Ethernet) presente sul ricevitore in modalità SAMBA oattraverso altre modalità ?
5 - Ho letto (anche qui sul forum) che i ricevitori ADB "soffrono" nello specifico di problemi riguardanti l' alimentazione. Il modello 5100TX è affetto dallo stesso sintomo ?
6 - Ho anche letto che la ricerca canali in alcuni modelli di ricevitori della ADB si effettua solo in modalità "automatica", senza la possibilità di scansionare una precisa frequenza in modalità "manuale" (almeno così mi è parso di capire, ma potrei anche aver inteso male ...). Questo "limite" comprende anche il modello 5100TX ?
Sono ovviamente ben accette tutte le osservazioni, consigli e/o considerazioni meritevoli di nota riguardante il ricevitore ADB 5100TX .
Grazie anticipatamente per ogni eventuale "dritta" al riguardo

Ciao