Consigli su configurazione nuovo pc

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Probabilmente, visto cosa mi sta succedendo http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=19109, a giorni dovrò cambiare pc. Per questo motivo avrei bisogno di qualche vostro consiglio, dato che è un po' di tempo che non mi documento più sulle novità hardware in circolazione.
Premetto di aver bisogno di un pc di fascia medio-alta orientato al mutlimedia (montaggio video, musica, internet).
In sostanza cosa proponete?
cpu =
hd = (almeno 200 gb) (sata?)
mb =
scheda audio =
scheda video =

Sbizarritevi! :icon_wink:
 
Ultima modifica:
se stai su cpu Intel P4 da 3.0 Ghz almeno e con una bella scheda video, con ram da almeno 1GB non dovresti avere problemi.
per le MB da preferire quelle dual channel.

my opinion... ;)
 
YODA ha scritto:
se stai su cpu Intel P4 da 3.0 Ghz almeno e con una bella scheda video, con ram da almeno 1GB non dovresti avere problemi.
per le MB da preferire quelle dual channel.

my opinion... ;)

Approvo ed aggiungo (parere mio e sempre secondo il budget di spesa) :

MB Asus o Asrock per processori Intel conroe
memoria Corsair (direi che è un must)
HD almeno 300 giga , sicuramente SATA
scheda video se non ci devi giocare , non ci spendere molto , ma direi ATI SApphire X1900 o X1300 (costa meno)
S .audio : io che ho Mboard Asus , mi "accontento" della loro integrata , che fa anche il 7.1 in dolby digital, ma la uso con 2.1 e va alla grande.

Ciao.

p.s.:...una bella ventola per il processore non la scarterei rispetto alle standard Intel
 
Se ci si accinge a comprare un Pc nuovo adesso conviene prendere i nuovi dual core che sostituiranno i Pentium 4 e Pentium D.

Consumano la metà di un Pentium D (circa 65-70W contro i 120-130W dei Pentium D) ed hanno prestazioni molto più elevate.
 
Ho letto dei dual core, ma non ci ho capito molto
Vantaggi? (oltre che il minor consumo)

Riguadro alla mb ho sempre usato Asus e mi sono sempre trovato bene, qundi approvo quanto dice ringo. Non sono molto convinto dell'audio integrato. La mia attuale (vecchia) asus ha l'audio integrato ma non ha una gran resa.
 
Le schede di adesso che hanno l'audio integrato sono molto diverse.

Si arriva ad avere un 7.1 ,niente a che fare con l'AC97:)


Comunque sono anche io quasi in procinto di prendere un Pc fisso nuovo(manderò in pensione il mio vecchio PIII 800Mhz con win98se :D)

Dual core:praticamente ci sono due processori in uno.

Per esempio un Pentium D 930 e come avere due processori a 3GHz che possono lavorare in parallelo

Ovviamente è consigliabile avere almeno 1GB di Ram dual channel (meglio 2GB :D)



Per il Multimedia(montaggio video ecc...) è ottimo
 
dopo anni di assemblati per la prima volta ho appena comprato un packard bell IXTREME GOLD S9410 999 € da euronics eccellente l'assistenza e la dotazione software oltre all'assistenza on line
Windows XP Media Center Edition 2005
ati radeon x1600 512 mb hyper memory
Intel Pentium D model 945
2 gb ram
motherboard µATX: Gigabyte
Supporta la tecnologia Dual Core Intel Pentium D
Intel® (G)MCH 82945P con bus struttura ad hub
Intel® ICH7 south bridge che integra I/O chiave, comunicazioni e funzioni audio
Tecnologia Intel® ViivTM
Tecnologia Intel® Quick Resume
Memoria sistema
DDR2 400 / DDR2533 / DDR2 667, 4 bancate
Supporto per memoria sistema fino a 4 GB
Slot di espansione
1x PCI express 16X
1x PCI express 1X
USB 2.0
Pannello anteriore 4x
4x posteriore
Controller Ethernet
Chipset Intel LAN 10/100 ( 82562GX INTEL)
Controller IEEE 1394
Texas Instrument TSB43AB23
Connettori 2x
Controller I/O
ITE IT8712F-A
Audio
Sottosistema audio alta definizione Intel® con utilizzo del codec audio RealtekALC880
Integrato sulla motherboard
masterizzatore Philips DVD8801
HDD Seagate TONKA Serial ATA 250 gb
tasiera non senza fili (come il mouse) ma dotata perfino del lettore di impronte digitali, il pc è dotato inoltre di telecomando per la gestione del media center e di multi card reader
scheda radio e tv digitale integrata cuffie e microfono, modem
 
Ultima modifica:
Ottimo anche io opterò per un sistema del genere con 2Gb di ram però non con il Pentium D ,ma con i nuovi dual core appena usciti più performanti con 4Mb di cache

Niente hyper memory ci voglio 512MB secchi sulla scheda video :D
 
Ultima modifica:
sono d'accordo con te ma i nuovi intel per ora scarseggiano, solo dell per ora li propone in vendita e il costo mi è sembrato in questo caso conveniente la scheda video la si può sempre upgradare successivamente e questo è necessario solo in caso di giochi estremi che non mi appassionano tieni presente che sono comunque 256 mb propri della scheda video + 256 hyper memory aggiungo anche che il packard ha anche un bellissimo case

http://www.packardbell.it/products/...e-gold-s9410/productsheet-PB35304106-470.html
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ottimo anche io opterò per un sistema del genere con 2Gb di ram però non con il Pentium D ,ma con i nuovi dual core appena usciti più performanti con 4Mb di cache

Niente hyper memory ci voglio 512MB secchi sulla scheda video :D

Sicuramente saprai che a novembre uscirano i quadcore con 8 mb di cache sempre con lo stesso tipo di processore Conroe
 
lui quelli sta aspettando, io non ho avuto pazienza o meglio ne ho avuta fin troppa con il pentium III precedente che tra l'altro le figlie mi sottraevano continuamente per msn (adesso non è cambiato niente per me ma loro possono usare due pc sic!)
 
Si ho anche messo un 3d + sotto alcuni giorni fa :)

Diciamo che alla CIA :icon_cool: basta un dual core per il momento :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Tornando alla mia situazione, sul mio attuale pc ho due hd (entrambi eide): sul primo c'è il s.o, i vari sw e alcuni dati, sul secondo la gran parte dei dati (foto, mp3 e video).
Mi chiedo: come posso trasferire i dati nel futuro (probabile) pc? Posso staccare il mio secondo hd e collegarlo al nuovo pc anche se userò un sistema con hd sata? Sarà riconosciuto da winxp (oggi ho win2k)? E i dati del primo hd?
Grazie.
 
La scheda madre dovrebbe avere comunque uno slot EIDE dove collegare l'HD ;)
 
Gerico ha scritto:
Tornando alla mia situazione, sul mio attuale pc ho due hd (entrambi eide): sul primo c'è il s.o, i vari sw e alcuni dati, sul secondo la gran parte dei dati (foto, mp3 e video).
Mi chiedo: come posso trasferire i dati nel futuro (probabile) pc? Posso staccare il mio secondo hd e collegarlo al nuovo pc anche se userò un sistema con hd sata? Sarà riconosciuto da winxp (oggi ho win2k)? E i dati del primo hd?
Grazie.

considera l'acquisto di uno di quei case con interfaccia usb per il montaggio di HD interni. Potrai usare il tuo HD dati come se fosse a tutti gli effetti una unità esterna che collegherai quando ne avrai bisogno, via USB.
Io ne ho una, e mi ci trovo molto, molto bene....
 
ops sono rimasto solo io con un vecchio amd 2500+..... ma mi devo aggiornare prima o poi.... :)
 
Gerico ha scritto:
@andremales
sai dove posso trovarla?
prezzo?

...beh...le vendono in parecchi posti, dai negozi di informatica ai centri commerciali che abbiano un reparto di computer & accessori...
Per intendersi, io ne ho uno della qtec, adesso hanno questi modelli, per i prezzi dovrebbero andare sui 20/30 euro....
 
Trovato questa mattina in un negozio.
Prezzo 28€
Grazie andremales.

ps: ma posso anche scaricare i dati dal hd dove si trova il s.o.?
 
Gerico ha scritto:
Trovato questa mattina in un negozio.
Prezzo 28€
Grazie andremales.

ps: ma posso anche scaricare i dati dal hd dove si trova il s.o.?

..in che senso ? se chiedi se puoi copiare i files risiedenti sul disco del SO verso una di queste unità, se sono semplici dati OK, se sono dati di sistema (il file di paginazione, ad esempio) è difficile, se non impossibile, utilizzarli da disco esterno.
Potrebbe essere interessante (io non ho provato) tentare di mettere il disco di SO in uno di questi cosi esterni e poi mappare il disco USB così fatto come unità di boot.... e fare il boot via USB dall'HD esterno (bisogna fare attenzione al nome dell'unità).
Ciauz
 
Indietro
Alto Basso