Consigli su configurazione nuovo pc

ANDREMALES ha scritto:
..in che senso ? se chiedi se puoi copiare i files risiedenti sul disco del SO verso una di queste unità, se sono semplici dati OK, se sono dati di sistema (il file di paginazione, ad esempio) è difficile, se non impossibile, utilizzarli da disco esterno.
Potrebbe essere interessante (io non ho provato) tentare di mettere il disco di SO in uno di questi cosi esterni e poi mappare il disco USB così fatto come unità di boot.... e fare il boot via USB dall'HD esterno (bisogna fare attenzione al nome dell'unità).
Ciauz

:eusa_think:
Non ci ho capito molto... ma va bene.
Riguardo alla tua prima supposizione è esatto volevo appunto sapere se era possibile copiare i file che si trovano sullo stesso hd del so.
Grassie.
 
Io copierei tutto quello che c'è di buono nel primo HD, quello col sistema operativo, nel secondo HD, se abbastanza capiente, e quest'ultimo lo farei installare fisso dentro il case e terrei il primo come disco esterno. Tieni presente che nel primo HD ci sono dati sensibili ed importanti come le pasword salvate negli account di posta e dei vari forum e tante altre cosucce che quando ti vengono in mente è troppo tardi
 
io ho preso questo a 800E e se dovessi scegliere lo riprenderei..però sono già finiti qui da me..
veloce affidabile, non mi si è piantato ancora un vola in un mese..
unico neo, che non ti danno neppure un cd di installazione e manca la presa com..
appena capisco come funziona ci attacco il DTT

HP Pavilion a1537.it + Monitor HP 19E Intel Pentium D 805 (2 x 2,66 GHz, 1 MB L2, 800 MHz FSB)
HD 160 GB - RAM 1024 MB - LAN 10/100 - Modem 56K
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - FireWire
Card reader 9 in 1 - PCI-Express 16x
Scheda video: Ati Radeon X200, 256 MB Turbocache

DESCRIZIONE QUALITATIVA
Il PC-Multimediale HP Pavilion a1537.it + Monitor HP 19E è dotato di processore Intel Pentium D 805 da 2 x 2,66 GHz con 1 MB di cache di secondo livello, 800 MHz di Front Side Bus e 1024 MB di memoria Ram, e uno splendido Monitor HP 19E da 19" pollici, risoluzione 1280x1024 per un'immagine sempre nitida.

L'Hard Disk da 160 GB e il masterizzatore DVD±R/RW Double Layer permettono un'ampia flessibilita nel back-up di dati, foto e filmati. Giocare, guardare i tuoi film preferiti ed elaborare immagini e filmati non è mai stato così facile!

Comunicazione senza confini e massima espandibilità: l'avanzata connettività integrata permette di essere sempre collegati, navigare in Internet, scaricare e-mail e trasferire dati.



SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Pentium D 805
Velocità del clock 2 x 2,66 GHz
Front side bus 800 MHz
Chipset ARX200
Cache di secondo livello 1 MB
Memoria RAM Tipo DDR RAM
Standard 1024 MB (2x 512 MB)
Espandibilità (fino a) 2 GB
Slot liberi PCI-Express 16x
Hard Disk Tipo ATA
Capacità 160 GB
Velocità 7200 rpm
Adattatore Grafico Produttore Nvidia
Tipo GeForce 7500LE
Memoria totale 256 MB Turbocache
Dettagli N.d.
Dispositivi di archiviazione Unità ottica 1: Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
- Velocità Massima in Lettura 16x CD, 8x DVD
- Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW
Unità ottica 2: N.d.
- Velocità Massima in Lettura N.d.
- Velocità Massima in Scrittura N.d.
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Sistema Audio Scheda High Definition Audio 7.1
Dettagli N.d.
Comunicazione Modem 56 Kbps
LAN Interfaccia di rete 10/100BT
Wi-Fi N.d.
Interfacce Bus AGP N.d.
Slot PCI 3 (2 disponibili)
Porta VGA 1
Porta USB 7 USB 2.0 (3 frontali)
Porta parallela 1
Porta seriale N.d.
Card reader 9 in 1
Porta PS/2 1
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video N.d.
Uscita cuffie N.d.
Ingresso microfono N.d.
Ingresso audio 3 audio frontali, 6 analogiche posteriori, 1 digitale posteriore
Uscita audio N.d.
IEEE 1394 2 (1 frontale)
Altro N.d.
Accessori Tastiera Si
Mouse Si
Casse No
Dimensioni e peso Larghezza N.d.
Profondità N.d.
Altezza N.d.
Peso N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Windows XP Home Edition
Applicativi Microsoft Works 8.0, Microsoft Internet Explorer 6.0,
Microsoft Outlook Express, Adobe Reader 7.0, Sonic DigitalMedia Plus: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, Microsoft MovieMaker, Microsoft Windows Media Player
Utilities RealPlayer, HP Photosmart Premier, DVD Play (di Cyberlink) con Dolby Digital Playback, Cyberlink PowerCinema
Antivirus Symantec Norton Internet Security 2006 (60 gg prova)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Monitor Tipo LCD TFT
Dimensioni 19"
Dot Pitch 0,294 mm
Risoluzione 1280x1024 a 75Hz
Colori 16 milioni
Luminosità 250 cd/m²
Contrasto 700:1
Frequenza orizzontale 30~81 KHz
Frequenza verticale 56~76 Hz
Angolo di visuale orizzontale 140°
Angolo di visuale verticale 135°
Controlli utente Opzioni di controllo utente del display: Contrasto, luminosità, impostazioni del colore, tavolozza colori, posizione immagine orizzontale e verticale, orologio e fase, autoconfigurazione, volume, risparmio di energia, riattivazione energia, controllo OSD, informazioni retroilluminazione, 7 lingue
Connettore 15-pin D-sub VGA
Consumo / in standby 50 Watt / 2 Watt
Colore N.d.
Dimensioni in cm (LxAxP) 42.3 x 42.6 x 20.4
Peso 6.0 Kg
Certificazioni Marchio CE, TUV-GS (dichiarazione di non responsabilità "non destinato all'utilizzo in ufficio"), TCO '03, ISO 9241, ISO 13406 -2, Nemko, Fimko, Demko, Semko (Paesi nordici), approvazioni Europa orientale, CISPR, VCCI, MIC, CSA (o CUL), ACA,
Energy Star
Garanzia 12 mesi, Su parti e manodopera
 
ERCOLINO ha scritto:
Se ci si accinge a comprare un Pc nuovo adesso conviene prendere i nuovi dual core che sostituiranno i Pentium 4 e Pentium D.

Consumano la metà di un Pentium D (circa 65-70W contro i 120-130W dei Pentium D) ed hanno prestazioni molto più elevate.
ERCOLINO ha scritto:
Dual core:praticamente ci sono due processori in uno.
Per esempio un Pentium D 930 e come avere due processori a 3GHz che possono lavorare in parallelo

Quindi il pentium D è un dual core così come i nuovi Core 2 Duo, ma questi ultimi consumano di meno. Giusto?
 
Esatto e inoltre sono più performanti rispetto al Pentium D

Il BUS non è a 800Mhz ma a 1066Mhz ed hanno cache da 2 e 4MB a seconda del modello

Ovviamente scaldano anche meno
 
Riporto quanto letto sul sito essedi.it a proposito dei due tipi di cpu.

PENTIUM D 945
Il Pentium D è il primo processore dual core prodotto da Intel ed è dedicato al settore Desktop. Questa particolare versione del Pentium D, siglata 945, contiene due core ed ognuno di essi ha 2 MB di cache L2 dedicata. Il front-side bus effettivo è 800MHz e la frequenza di funzionamento è di 3.4 GHz.

INTEL Core 2 Duo E6700
Questa nuovissima CPU Intel Core 2 funziona ad una velocità del Front Side Bus (FSB) pari a 266 MHz, contro i 200 MHz della maggior parte dei Pentium 4. Trasferendo quattro dati per ciclo (Quad Data Rate), la velocità dell'FSB è pari a FSB1066, col risultato che la bandwidth è di 8.5 GB/sec. La cache L2 è di 4 MB condivisa tra i due core. Tutti i processori Core 2 Duo supportano il set di istruzioni a 64 bit EM64T, le estensioni SSE2 e SSE3, la tecnologia di virtualizzazione (VT) e l'Executable Disable Bit (XD). Oltre a queste funzionalità, tutti i modelli sono compatibili con le ultime caratteristiche di gestione energetica e termica, come il Thermal Monitor 2 (TM2), l'Ehnanced Halt State (C1E) e l'Ehnanced SpeedStep (EIST).

A quanto capisco io qui hanno scritto che ogni core del pentium D ha 2MB di cache, quindi un totale di 4MB come il Core 2 Duo (4 mb condivisi).
Oppure ho interpretato male?
 
Indietro
Alto Basso