consigli su impianto sat e dtt

stefano24

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
205
ciao, leggendo vari thread sul forum sono arrivato a questa conclusione, è corretta?
http://imageshack.us/photo/my-images/442/imma11ine.png/
Purtroppo ho la necessità di far passare tutto su un unico cavo per quanto riguarda i decoder di sinistra. Per i mix-demix ho scelto gli mxst della fracarro che però sono da interno. Ecco il mix dove va posizionato esattamente? Il più vicino possibile alle antenne e di conseguenza un mix per esterni come l'mx205 credo, oppure è indifferente? Per quanto riguarda lo splitter a 4 vie va bene l'SPT4 sempre della fracarro?
Grazie
 
Ciao. Secondo me è ininfluente dove posizioni il mix. Certo, se lo devi posizionare all'esterno metticene uno da esterno, sicuramente ti durerà di più nel tempo in quanto più riparato.
I prodotti fracarro di solito sono di buona qualità, quindi credo che tu possa andare sul sicuro.

Se i cavi di discesa sono già presenti, assicurati che siano idonei al passaggio di frequenze sat (fino a 2200 Mhz)
 
In linea di principio va bene, a patto che il decoder tivusat supporti l'SCR. I MYSkyHD più nuovi (mi pare tutti i samsung, cerca sul forum al riguardo) non hanno bisogno di splittare il cavo in ingresso, quindi potrebbe bastarti un partitore/divisore a due vie al posto del SPL4. I mix-demix li puoi mettere dove vuoi, a casa mia ho un mix circa a metà di una tratta moolto lunga...
 
@francoz76
si i cavi sono tutti sat

@Yapok
si il decoder tivusat che ho è l'humax 5600s e supporta l'SCR. Riguardo i mix-demix se la lo loro posizione è indifferente preferisco metterli in casa. Dovrebbe essere la stessa cosa anche per il partitore del cavo per il DTT giusto? Inoltre non è neanche molta la distanza, prima di entrare in casa i cavi saranno lunghi 7-8 metri al massimo
 
Si, per i mix demix mettili pure dove vuoi (non è garantito che funzionino senza problemi però... comunque tentare non nuoce, comprati anche un connettore f-f qualora dovessi ricollegare il cavo senza mix, ma comunque dovrebbe andare tutto bene). Per il partitore non c'è problema riguardo la posizione lungo la calata, ovviamente se lo tieni più "a monte" avrai bisogno di più cavo per il secondo ramo. Se le lunghezze dei due rami sono molto differenti in teoria dovresti usare un derivatore, e non un partitore (il derivatore attenua maggiormente il segnale su uno dei due rami, quello più corto, per bilanciare il segnale alle prese, il partitor invece attenua in maniera uguale sulle due uscite). Comunque a meno che la differenza in lunghezza non sia mostruosa puoi semplicemente usare un partitore (a casa mia, pur con lunghezze assai diverse tutto l'impianto è fatto con partitori... un'antennista diligente cercherebbe di evitare un lavoro del genere, ma il più delle volte funziona benone).

non dimenticarti di farci sapere come è andata!
 
Mmmh... è una bella tirata. Mi sa che in questo caso fai meglio ad usare un derivatore. Cerca nella sezione DTT, oppure aspetta che qualcuno più esperto in materia passi di qua... Ma l'amplificatore per il terrestre c'è?
 
Con 40 metri di discesa e i 4dB persi con il partitore DTT anch'io metterei un amplificatore per il DTT (tipo fracarro es2rt con guadagno regolabile).
Potendolo telealimentare soltanto dall'unica discesa utilizzabile (quella più a destra), l'unico posto dove poterlo inserire è fra antenna DTT e PA2.
Se decidi di fare così, ovviamente dovrai acquistare anche un alimentatore (tipo fracarro am) da installare dove hai SKYHD + DK.

Sostituendo il PA2 con un derivatore, la distribuzione del segnale DTT sarebbe più equa, ma non sarebbe possibile telealimentare un eventuale amplificatore.

Ciao!
 
Non credo che l'alimentazione sia un problema, se (francoz) davide installa l'amplificatore appena a monte del partitore/derivatore (o al posto dello stesso qualora l'amplificatore avesse due uscite, con il problema del bilanciamento però) non dovrebbe avere problemi a collegarsi alla 220v (è già "in casa" e non sembra spaventato dall'idea di tirare qualche cavo)

Edit: chiedo scusa, mi ero confuso con i nomi...
 
Ultima modifica:
Ok, se fosse possibile alimentare l'ampli, allora io metterei al posto del partitore un derivatore (tipo fracarro de1-10) con la passante (2dB attenuazione) collegata alla discesa più lunga e la derivata (10dB att.) all'altra.
 
francoz76 ha scritto:
Ok, se fosse possibile alimentare l'ampli, allora io metterei al posto del partitore un derivatore (tipo fracarro de1-10) con la passante (2dB attenuazione) collegata alla discesa più lunga e la derivata (10dB att.) all'altra.

Esatto.
 
Indietro
Alto Basso