Consigli su tv 42 pollici..

biribau ha scritto:
P.S. L'offerta che avevo descritto nel post precedente non è valida: il tv ERA in offerta a 599, ma per poche ore, poi è "miracolosamente" tornato a 749!!! Mah, mistero delle offerte mordi e fuggi!!
Se ti riferisci al 42 pollici in rete si trova da diverse parti a quel prezzo e anche qualcosa in meno (€ 549):icon_cool: .

Comunque adesso ho ristretto la scelta a tre modelli panasonic (scartando per il momento il d7000 samsung che è ha delle immagini fin troppo finte per i miei gusti), e sono il g30 da 42 o 46 pollici, il gt30 da 42" e il vt30 sempre da 42":D .

Eventualmente per il vt30 aspetterei l' uscita della nuova serie sperando in un sensibile calo dei prezzi...:eusa_shifty:
 
ciao,i pana da te indicati sono ottime tv,specie gt30 e vt30 che e' il top di gamma,hanno qualche piccolo difetto con i contenuti a 50hz specie in sd,e' comunque da valutare la sensibilita' di ognuno al problema,ma hanno anche una profondita' delle immagini e un livello del nero impressionanti specie il vt30
in alternativa online si trova il SAMSUNG PS50C6900 attorno ai 1000 euro ;)
 
dario92 ha scritto:
ciao,i pana da te indicati sono ottime tv,specie gt30 e vt30 che e' il top di gamma,hanno qualche piccolo difetto con i contenuti a 50hz specie in sd,e' comunque da valutare la sensibilita' di ognuno al problema,ma hanno anche una profondita' delle immagini e un livello del nero impressionanti specie il vt30
in alternativa online si trova il SAMSUNG PS50C6900 attorno ai 1000 euro ;)
ciao, in effetti ho letto in giro che il segnale in sd è il vero punto debole dei plasma panasonic (e dei plasma in generale) ma considerando che ho sky hd limiterei la visione di questi canali al 5-10%, quindi non è un problema per me.

Per quanto riguarda il modello che mi hai suggerito aspetto di vederlo dal vivo, anche se forse è eccessivo come dimensioni perchè la poltrona dista 2 mt dalla tv.....
 
dario92 ha scritto:
Sky FULL
DECODER MY SKY HD - TV PANASONIC TX-P42VT20E 3D - BLURAY SONY PS3

Ho visto in descrizione che hai un Panasonic VT20, volevo sapere una cosa: ma questi full hd sono davvero così scarsi con materiale SD? Faccio un esempio: per un non possessore di Sky hd, ma del "normale" digitale terrestre, la visione con il DTT è 'na ciofeca o è una cosa più che accettabile?
 
biribau ha scritto:
Ho visto in descrizione che hai un Panasonic VT20, volevo sapere una cosa: ma questi full hd sono davvero così scarsi con materiale SD? Faccio un esempio: per un non possessore di Sky hd, ma del "normale" digitale terrestre, la visione con il DTT è 'na ciofeca o è una cosa più che accettabile?

ciao,si felice possessore di un pana vt20 ;)
allora i plasma full hd non sono assolutamente una ciofeca in sd anzi,il samsung PS50C6900 e' uno dei migliori tv in sd ;)
nemmeno i panasonic plasma sono male in sd se non fosse per qualche artefatto,diciamo che se l'uso e' prevalentemente sd sono da preferire i plasma lg e samsung rispetto ai pana ;)
 
dario92 ha scritto:
...nemmeno i panasonic plasma sono male in sd se non fosse per qualche artefatto,diciamo che se l'uso e' prevalentemente sd sono da preferire i plasma lg e samsung rispetto ai pana ;)...

Ciao dario92, ti rompo ancora un po' le scatole: cosa intendi per "qualche artefatto"? Perchè, ho letto in giro che nei tv al plasma Panasonic della gamma 2012 dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) aver apportato delle migliorie per quanto riguarda la visione con materiale a 50Hz (DTT in primis) e corretto molti problemi che affliggevano la serie 30 di quest'anno. Visto che ho aspettato così tanto per sto benedetto plasma, a questo punto vediamo cosa ci riserva il CES di Las Vegas, altrimenti mi butto sul Pana p42g30 che in questi giorni lo vendono ad un prezzo davvero conveniente.

Per i tv LG ci avevo fatto un pensierino, ma ormai la direzione credo sia una sola: Panasonic.


P.S. Ho visto in un centro commerciale proprio l'altro giorno il "tuo" P42VT20 a 999!! Azz, per fortuna che è un modello dell'anno scorso!!!!!
 
Ieri ho visto in un centro commerciale il il 46 g30 e il 46gt30, televisori su cui ho deciso di orientarmi, sintonizzati su sky cinema hd. Grandi differenze non ne ho viste, forse il g30 aveva un pannello leggermente più scuro, ma può darsi che era settato male.

Qui ho bisogno di un consiglio da parte vostra, visto che io non ho notato a occhio grandi differenze...:icon_rolleyes:

Se la differenza nella qualità dell' immagine non è percettibile prendo il 46g30 (ricordo che risparmierei 300 €), invece se mi dite che vale la pena spendere qualcosa in più per avere più qualità prendo il gt30...
Insomma la differenza di prezzo tra questi due modelli c'è solo per la presenza o meno del 3d, oppure effettivamente c'è un diverso impatto visivo ?

Vi ricordo l' uso che ne farei:

40% SKY SPORT HD (calcio e tennis sopratutto);
25% SKY CINEMA HD;
15% BLURAY
15% PS3;
5% DIGITALE TERRESTRE;

Aspetto i vostri consigli per la decisione finale...:D
GRAZIE.
 
Ultima modifica:
biribau ha scritto:
Ciao dario92, ti rompo ancora un po' le scatole: cosa intendi per "qualche artefatto"? Perchè, ho letto in giro che nei tv al plasma Panasonic della gamma 2012 dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) aver apportato delle migliorie per quanto riguarda la visione con materiale a 50Hz (DTT in primis) e corretto molti problemi che affliggevano la serie 30 di quest'anno. Visto che ho aspettato così tanto per sto benedetto plasma, a questo punto vediamo cosa ci riserva il CES di Las Vegas, altrimenti mi butto sul Pana p42g30 che in questi giorni lo vendono ad un prezzo davvero conveniente.

Per i tv LG ci avevo fatto un pensierino, ma ormai la direzione credo sia una sola: Panasonic.


P.S. Ho visto in un centro commerciale proprio l'altro giorno il "tuo" P42VT20 a 999!! Azz, per fortuna che è un modello dell'anno scorso!!!!!

figurati ;)
gli artefatti con i contenuti a 50 hz sarebbero una specie di tremolio dell'immagine attorno ai volti e nelle scene veloci (ma questo non sempre capita ogni tanto)
sulla serie 2012 non ti so dire niente,speriamo abbiano davvero apportato migliorie ;)
tra g30 e vt20 allora,il g30 va un po meglio in sd e con i contenuti a 50 hz (anche se non e' perfetto) rispetto al vt20
il vt20 invece ha dei neri e una profondita' d'immagine impressionanti ed e' migliore rispetto al g30 con bluray e gaming
 
gilmour89 ha scritto:
Salve ragazzi,
è giunta l' ora di mandare in pensione la mia vecchia televione a tubo catodico per comprarne una di nuova generazione...
Ho cercato di informarmi al meglio nei vari centri commerciali e devo ammettere che ho le idee un po' confuse..:eusa_think:

Questo è l' uso che ne farei:

50% SKY SPORT HD (calcio e tennis sopratutto);
30% SKY CINEMA HD;
15% PS3;
5% DIGITALE TERRESTRE;

considerate che in futuro potrei vedere anche divx, bluray...
Il budget che ho a disposizione e 500 € (potrei anche arrivare a € 600 se ne vale la pena). La distanza che ho dal televisore al divano è di 2-2,5 mt quindi ho pensato a un 42 pollici... :eusa_shifty:

Attendo consigli.:D
GRAZIE
considerato l uso quasi esclusivo in hd
puoi andare su plasma, panasonic 42 vt20
o in alternativa g30/gt30 o s30/st30 . dove hai la 't' il modello è anche 3d. Te li ho indicati dai top d gamma serie vt, ai medio alti, serie g, ai medi serie s. Sostanzialmente la serie V ha un nero molto profondo, ma anche la serie G ha un nero più che buono rispetto a tanti led che costano il doppio , per ragioni di moda...
Dovresti trovare il 42vt20 attorno agli 800 euro, forse un po meno, se vai fuori budgdt bene anche il g30,gt30.
Eviterei led/lcd anche per eventuali problematiche d imput lag alto nel gaming e per il rapporto qualità/prezzo più alto, senza ragione...
 
WHITESIDE ha scritto:
considerato l uso quasi esclusivo in hd
puoi andare su plasma, panasonic 42 vt20
o in alternativa g30/gt30 o s30/st30 . dove hai la 't' il modello è anche 3d. Te li ho indicati dai top d gamma serie vt, ai medio alti, serie g, ai medi serie s. Sostanzialmente la serie V ha un nero molto profondo, ma anche la serie G ha un nero più che buono rispetto a tanti led che costano il doppio , per ragioni di moda...
Dovresti trovare il 42vt20 attorno agli 800 euro, forse un po meno, se vai fuori budgdt bene anche il g30,gt30.
Eviterei led/lcd anche per eventuali problematiche d imput lag alto nel gaming e per il rapporto qualità/prezzo più alto, senza ragione...

Oltre ai modelli da te citati ho visto in rete anche il gw30. Sapresti dirmi qual è la differenza tra il g30/gt30? Forse è un modello per il mercato non italiano?
Un'altra domanda: qualcuno è a conoscenza se la funzione "orbiter" ce l'ha solo Panasonic o esiste anche su qualche modello LG? Ho dato un'occhiata nel sito ufficiale LG, ma in nessun modello è specificato se esiste o meno tale funzione.

Grazie per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
considerato l uso quasi esclusivo in hd
puoi andare su plasma, panasonic 42 vt20
o in alternativa g30/gt30 o s30/st30 . dove hai la 't' il modello è anche 3d. Te li ho indicati dai top d gamma serie vt, ai medio alti, serie g, ai medi serie s. Sostanzialmente la serie V ha un nero molto profondo, ma anche la serie G ha un nero più che buono rispetto a tanti led che costano il doppio , per ragioni di moda...
Dovresti trovare il 42vt20 attorno agli 800 euro, forse un po meno, se vai fuori budgdt bene anche il g30,gt30.
Eviterei led/lcd anche per eventuali problematiche d imput lag alto nel gaming e per il rapporto qualità/prezzo più alto, senza ragione...

Grazie per il consiglio, ultimamente mi sono orientato verso il panasonic 46 g30, mi sembra la scelta migliore visto che il 3d non mi interessa più di tanto...

Quale potrebbe essere un' alternativa a questa televisione?
Sempre al plasma, più o meno di quel polliciaggio, che si comporti bene con SKY HD ?
 
Ultima modifica:
direi che hai individuato il prodotto giusto.
Con sky hd vai tranquillo, panasonic è l'unica azienda a produrre un plasma 42 full hd. quindi non ci sono alternative.
 
WHITESIDE ha scritto:
direi che hai individuato il prodotto giusto.
Con sky hd vai tranquillo, panasonic è l'unica azienda a produrre un plasma 42 full hd. quindi non ci sono alternative.
Quindi a proposito dei plasma, mi stai dicendo che sotto i 50" non ci sono valide alternative al panasonic...
 
Indietro
Alto Basso