Consiglio 46 pollici contenuti hd

terminus71

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Giugno 2011
Messaggi
180
Riparto con un nuovo thread (potete chiudere l'altro) perchè ormai ho rinunciato al sony nx720, troppo caro in questo momento. Cosa mi consigliate con caratteristiche simili per contenuti soprattutto sky hd e prezzo contenuto attorno ai 1000 euro?

Grazie veramente.
 
se riesci ancora a trovarlo, con poco più d 1000 euro t porti a casa un lg 47le8800 pari al sony hx900 .
prova a cercare on line con il codice 47le8500 inglesn o 47le8900. è la stessa tv.
Oppure prova con lg 47lx9800 chè è l equivalente con il 3d, il codice alternativo estero dovrebbe essere lx9900
 
Avrei trovato online il 46nx700 a 999 euro, credo che l'unica differenza con il 710 sia il 3d o sbaglio? Cosa ne pensate?
 
Io lascerei perdere quei Sony, onestamente. Quanto puoi eventualmente sforare il tetto dei 1000 euri? La dimensione non è un problema? Solo LED o anche plasma?
 
Perche mi sconsigli quei sony? solo per capire ormai li ho in testa mi piacciono soprattutto per il design. Diciamo che se proprio mi piace potrei arrivare a 1200 ma preferirei stare sotto. Vorrei andare sui led per una questione anche di consumi la dimensione massimo 46 pollici.
 
terminus71 ha scritto:
Avrei trovato online il 46nx700 a 999 euro, credo che l'unica differenza con il 710 sia il 3d o sbaglio? Cosa ne pensate?
avevo dimenticato un plasma nuovo che mi ha sorpreso parecchio anche in sd ed è un 50" dal rapporto qualità/prezzo direi unico
lg 50pv250 che ho visto a M.W. per 600 euro... in Hd ovviamente è ancora meglio
mi è piciuta la colorimetria anche migliore del mio samsung c7700
 
terminus71 ha scritto:
Perche mi sconsigli quei sony? solo per capire ormai li ho in testa mi piacciono soprattutto per il design. Diciamo che se proprio mi piace potrei arrivare a 1200 ma preferirei stare sotto. Vorrei andare sui led per una questione anche di consumi la dimensione massimo 46 pollici.

Perchè l'NX700 a discapito del nome con un dieci in meno è un edge led senza local dimming con pannello di qualità inferiore.
Non ha nulla a che vedere col NX710!
 
@ whiteside: ti ringrazio molto per i consigli, però purtroppo non posso prendere un 55 pollici, è già molto grande il 46 che stenta a entrare sulla panca.

@ziosam: grazie, non mi intendo molto di tv led infatti questa è la dimostrazione, mi piacciono molto i led della serie monolitic design e ho notato una qualità dell'immagine, secondo me, eccezionale, l'angolo di visuale praticamente 180 gradi in tutte le direzioni a discapito anche degli altri sony della serie ex che invece accusano qualche problemetto sulle angolazioni spinte. Erano esposti vicini a comet e la differenza, non moltissima, ma si notava. In più le immagini erano molto più scolpite e contrastate, insomma mi sono innamorato di questo tv. Purtroppo per ora a meno di qualche offerta non me lo posso permettere. Ho trovato un 46nx710 a 1159 euro online però forse mi conviene aspettare che cali il720 a questo punto.
 
terminus71 ha scritto:
Perche mi sconsigli quei sony? solo per capire ormai li ho in testa mi piacciono soprattutto per il design. Diciamo che se proprio mi piace potrei arrivare a 1200 ma preferirei stare sotto. Vorrei andare sui led per una questione anche di consumi la dimensione massimo 46 pollici.

Come diceva Zio Sam, ti sconsiglio l'NX700 perchè decisamente non competitivo, si tratta di una tv di 2 anni fa e il peso dell'età lo sente proprio tutto. L'NX710 è dell'anno scorso, non è male in assoluto ma ad oggi io andrei su un modello della linea 2011; già un NX710 (2010) e un EX720 (2011) sul taglio da 46" secondo me se la giocano...

Ti scrivo da interessato all'argomento perchè sono anch'io in cerca di un 46/47 pollici per la mia sala; per quanto mi piacciano, da un po' di comparative e recensioni ho tirato una riga sui Sony. Costano troppo rispetto a quello che offrono, e in un contesto come il tuo dove il limite di budget è "serrato" per un 46" di qualità, io andrei decisamente su altro.
L'NX720, tra l'altro, non è un primo della classe in senso assoluto; molto meglio il fratellone HX720, che purtroppo non viene commercializzato in italia nella grande distribuzione (e pertanto costa troppo, anche se voci di corridoio danno in arrivo un fantomatico HX723/725 nei negozi per novembre, con dvb-t2 integrato..). O l'HX820, ma qui il salto di prezzo è decisamente rilevante.

Sul 46/47 pollici, per un oggetto "di design", io guarderei i nuovi Toshiba (WL863/YL863), gli immancabili Samsung D7/8000 e perchè no, l'LG LEX8 (è del 2010 ma è migliore del nuovo top di gamma di LG, ed esteticamente è fabuloso :icon_cool: ).
 
Grazie f00lish sei molto preciso nella tua analisi, ti chiedo quindi una cosa, se arrivasse come dici a novembre il 723 o 725 che credo sia commercializzato in germania, è probabile che abbassi un po' il prezzo del 720?
Darò un occhiata ai toshiba che mi elenchi che però dovrei vedere dal vivo per come sono fatto io :)
 
terminus71 ha scritto:
Grazie f00lish sei molto preciso nella tua analisi, ti chiedo quindi una cosa, se arrivasse come dici a novembre il 723 o 725 che credo sia commercializzato in germania, è probabile che abbassi un po' il prezzo del 720?
Darò un occhiata ai toshiba che mi elenchi che però dovrei vedere dal vivo per come sono fatto io :)

Ne dubito terminus, di solito Sony abbassa i prezzi solo in prossimità delle presentazioni della nuova linea...:eusa_wall:
Tra l'altro, si tratta comunque di serie diverse (NX720 e HX720, mi pare di ricordare che uno dei due non sia monolithic design).
Ocio che il Toshiba pare essere esteticamente differente a seconda del taglio; sul 46 pollici, l'YL863 con cornice alluminio spazzolato è certamente piacevole :) poi de gustibus... Per me il più bello esteticamente è il LEX8. ;)
 
L'HX723 è più evoluto dell' NX720 ma non è monolitico.
In linea teorica ci sono sia l'HX723 (modello ufficiale Italia con dvb-t2 di serie) che l'HX720 ma il primo è comprabile solo su Sony Stile ed il secondo in un solo sito online ed i prezzi sono tutt'altro che buoni.
L'HX725 è il modello con satellitare di serie ma non credo sia disponibile da noi, in genere sono modelli tedeschi.

Ottimi i consigli di Foolish!
 
Il toshiba però siamo sui 1500 euro e invece per lg siamo sui 2000 bellissimi entrambi ma secondo me il minimalismo dei sony è unico.
Boh sono in confusione completa.
 
Si purtroppo per un 46 di qualità devi sborsare di più!

L'NX710 comunque per il tuo uso dovrebbe andare ancora più che bene. Mi pare che nei CC c'è stata più di un offerta intorno ai 1000 euro se non erro.
 
Zio Sam ha scritto:
Si purtroppo per un 46 di qualità devi sborsare di più!

L'NX710 comunque per il tuo uso dovrebbe andare ancora più che bene. Mi pare che nei CC c'è stata più di un offerta intorno ai 1000 euro se non erro.

Avete qualche CC da consigliarmi, io non lo trovo per ora, anche in mp se non è possibile farlo in pubblico.
 
terminus71 ha scritto:
Avete qualche CC da consigliarmi, io non lo trovo per ora, anche in mp se non è possibile farlo in pubblico.
se 6 innamorato d sony l nx710 è migliore del hx800 e costavano entrambi sul 1600 euro, di più nx710.
Cerca bene. inserisci 'sony kdl-46nx710 su cerca' anche se non fosse più tra i codici in elenco.
 
Il prezzo migliore è 1300 euro + spese senza occhiali 3d, e pensare che a giugno lo vendevono a 1190 compreso il kit 3d oppure a 899 nei negozi di una famosa catena di elettronica.
 
Purtroppo li è terminato, ora provo a chiamare qualche altro centro mw per vedere se hanno delle rimanenze.
 
Indietro
Alto Basso