Consiglio 46 pollici contenuti hd

puoi anche andare sullo sharp 46le810
che trovi a 700 euro circa , mentre costava quasi il doppio nello scorso maggio.
l elettronica è d ottimo livello anke in sd
e in hd è eccezionale.
Ha una colorimetria particolare, che però deve piacere. Ne hanno venduti veramente tanti.
Per quanto mi riguarda credo sia una delle
tv più originali degli ultimi tempi e ha vinto diversi premi.
t posto il link dove gli hanno attribuito un ambito premio

www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1272005448
ti chiedo cmq se ritieni che un 50" sia realmente invasivo perche la differenza tra un 46 e un 50 è di pochi cm, ma ti aprirebbe la porta dei plasma , tra i quali ti consiglio anche il panasonic 46gt30/g30 ( escludendo contenuti sd, e facendo attenzione ad eventuali aloni verdi.)
sui plasma da 50" avresti un ottima scelta sul nuovo lg pv250 che trovi a M.W. a poco più di 600 euro, prezzo eccezionale.
 
Grazie, vado a vedere il prodotto, però mi pare di capire che non è un tv 3d se non sbaglio. Per i pollici sono già al limite con il 46 per lo spazio e già forse sono sopra a quello che starebbe bene sul mobile come dimensione purtroppo.
 
stasera a casa di mio cugino ho visto il Philips PFL8605 molto bello, unico difetto a mio avviso, lo schermo molto riflettente e in hd contenuti cinema uno strano effetto telecamera digitale non so se mi spiego. Secondo voi anche il sony ha questo effetto?
 
il pv250 non mi ridulta sia un 3d,
l'effetto telecamera digitale del philips credo sia dovuto
dall'attivazione del motion flow, una funzione che causa un effetto
comunemente conosciuto come " soap opera" o se vuoi come " telenovelas"
credo che avendolo visto tu possa aver capito.
Comunque è solo una funzione che puoi attivare o meno dal menu del televisore ed è qualcosa che rende i films orribili perchè sembrano girati
con una telecamera amatoriale.
Nello sport e documentari èl'effetto è diverso e non si nota più di tanto
anche se sinceramente la maggior parte degli utenti tiene quella funzione disattivata.
Il philips che hai indicato è comunque una buon modello, uno dei pochi della serie precedente.
 
Esatto, l'effetto è quello che mi descrivi, i film secondo me sono inguardabili infatti mi hanno fatto pensare a pellicole amatoriali. Il tv è predisposto per il 3d con l'aggiunta di un accessorio credo, per quanto riguarda lo schermo invece è veramente molto riflettente.
Avendo un bambino in casa che si piazza davanti allo schermo, e avendo il soggiorno molto piccolo, stavo anche valutando un 40 pollici, che ne pensi la distanza è circa 2,3-2,5

PS. Il philips lo troverei sotto i mille euro.
 
da quella distanza un 46" full hd è sufficiente, un 40" non proprio adeguato
per goderti i contenuti full hd.
un modello riuscitissimo che t consiglio più d quel philips è il samsung le 40/46 c650
o ( c750 3d )
qui hai 2 autorevoli review sul c650
www.avforums.com/review/Samsung-C650-LE32C650-32C650-37C650-40C650-LCD-TV-Review.html

www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm

in alternativa il c530 un vero best buy... o ìl c630
www.avforums.com/review/Samsung-C530-(LEC530)-LCD-HDTV-Review-.html
e qui il c750

www.avforums.com/review/Samsung-C750-LE40C750-40C750-3DTV--Review.html
 
Ultima modifica:
www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+le+46c630&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=
qui hai una skermata d prezzi sul c630 da 46"

e qui ne hai una sul 40 c650
www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+le+40+c650&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=

il sito che trovi qui non è sempre dei più convenienti ma sei certo della loro serietà sul trasporto e non anticipi nulla , paghi in contrassegno l intero importo, al corriere e i tempi sono rapidissimi.
è li che ho preso un samsung ps 50c7790
 
Ti ringrazio molto per i link, in effetti a vedere quei modelli e soprattutto le caratteristiche a quei prezzi, spendere 1700 euro per un 46 sony mi fa molto pensare. Purtroppo mi lascio molte volte influenzare dal design e dalla marca, ho sempre avuto tv sony e mi sono trovato sempre molto bene anche come assistenza. Ora devo però soprattutto chiarirmi le idee sulla dimensione da prendere, perchè ho dei grossi dubbi anche su quella, forse per la mia casa (piccola) un 46 diventerebbe l'elemento principale del soggiorno che distoglie l'attenzione da tutto il resto, in un certo senso non vorrei fosse sproporzionato rispetto al resto, però effettivamente tutti mi dicono di prendere il 46 per i contenuti hd. LA distanza divisione che ti ho detto è anche la larghezza massima del soggiorno dove il divano è appoggiato al muro e la tv al muro opposto, questo per far capire come sono messo, e come in pratica il passaggio avviene tra la tv e il divano.
Insomma ora ho anche questo dubbio atroce, prima devo decidere la dimensione, e spero mi aiutate a farlo. :)
 
Vedendo il cartone 3d rapunzel prima su un led sony 37ex521 e poi a casa mia sul mio televisore provvisorio mivar crt devo dire che per quanto riguarda i colori secondo me sono molto più naturali quelli del crt è possibile o è solo un problema di regolazioni?
 
Indietro
Alto Basso