• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Consiglio acquisto 50"

suondarden ha scritto:
Ma te ne intendi anche di videocamere? :D
Perchè ? :D diciamo che tutto ciò che concerne l' audio/video,l' elettronica e l' informatica è il mio "pane quotidiano" :D quindi qualcosina forse so..:eusa_shifty:
 
ahahahah sei fantastico :D

Finalmente volevo comperare qualcosa per me e pensavo ad una videocamera ma il mio budget è limitato a 300 massimo 350 euro :icon_redface: (certo se c'è qualcosa di favoloso a 400 posso fare uno sforzo :D )

Comunque l'uso che ne farei sarebbe quello di filmare le feste che facciamo a casa e quindi qualcosa che funzioni bene con poca luce ma anche filmati di vacanze o quando torno a casa d'estate (vengo da un' isola e mi piacerebbe poter riprendere alcuni momenti della giornata in cui l'acqua è stupenda)

Non saprei cos'altro dirti purtroppo non mi intendo neanche di videocamere :icon_redface:
Ho provato per un periodo la panasonic tm60 e mi ci trovavo abbastanza bene ma forse solo perchè era la prima che provavo in vita mia :D
In realtà ne ho provata anche un'altra ma per una sola giornata che funzionava con l'hard disk e ho trovato molto comodo sia il modo che aveva di farmi rivedere i filmati sia quello di mandarli avanti(tipo pc per capirci) ma ovviamente preferisco qualcosa che sia buona per le caratteristiche più che per il modo con cui mi fa vedere i filmati :D

Grazie come sempre ciao ciao
 
Comunque l'uso che ne farei sarebbe quello di filmare le feste che facciamo a casa
La cosa si fa interessante...:D che tipo di "feste" ? sono tipo quelle del nostro "mini-me" "presi*ente" ad Ar*ore ?...:D :badgrin:

A parte gli scherzi saprai già che con quel budget la scelta è molto limitata..se aspetti un pochino sono in uscita nuovi modelli Panasonic a prezzi molto abbordabili e molto interessanti comunque....l' HDC-S40 per esempio..
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...inizione/HDC-SD40/Sommario/6829092/index.html
il modello europeo già si trova su qualche noto store on line...;)
se non ti interessa l' alta definizione sempre restando in casa Panasoic che hai avuto modo di apprezzare potresti "accontentarti" del modello SDR-H80 o H85
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...amere+HDD/SDR-H80/Sommario/1955012/index.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...amere+HDD/SDR-H85/Sommario/3301330/index.html

o se volessi andare al risparmio SDR-T70 credo già basti per le tue "poche esigenze"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...amere+HDD/SDR-T70/Sommario/6830181/index.html
 
ahahahahah no no non sono come quei festini lì :D anche perchè adesso avrei avuto almeno una busta con un migliaio di euro in tasca e potrei permettermi qualcosa di meglio :D

Comunque siamo una casa studenti e io ed un altro ragazzo organizziamo serate in discoteca e almeno una volta al mese una a casa quindi pensavamo di fare qualche filmato delle serate(sia casa che disco) e poi fare qualche montaggio video (ovviamente nulla che richieda una qualità eccelsa però più qualità posso avere e meglio è :D ) e visto che stavo pensando di acquistarla per me se la prendo compatibile anche queste "esigenze" meglio :D

Si per me va benissimo aspettare non ho la minima fretta :D

Si la volevo full hd così sfrutto un po' il c7000 :D quando me li riguardo :D

Ho visto i modelli che mi hai elencato e non credi siano meglio (sempre restando in panasonic) la sd60 o la tm60?

Perchè leggendo le caratteristiche (non me ne intendo) ho notato che la sd40 ha un sensore MOS 1/5,8 con Pixel totali 1,5 Megapixel
mentre l'sd60 1/4,1" MOS con Pixel totali 3,32 megapixel

E se non ho capito male è meglio che il rapporto sia basso (quindi meglio il sensore 1/4,1") giusto?

Hanno lo stesso grandangolo ma con un tele diverso 2,6(sd40) 3,3 (sd60)
e credo sia meglio quando il valore è più grande

Lo zoom non mi interessa tantissimo ma visto che ci siamo :D e anche qui mi sembra che l'sd60 sia superiore

Poi c'è la lunghezza focale e l' "Equivalente a una macchina da 35 mm" di cui non so nulla ma credo contino molto

Mi ero informato su cosa servisse per fare delle riprese "decenti" con scarza luce(appunto feste e discoteca) e ho capito che contano (oltre al sensore ecc) i lux e che più il valore si avvicina allo zero meglio è e la sd40 ha 7 lux mentre la sd60 ha 4 lux

Se poi non ho capito male la sd60 ha anche il microfono con lo zoom che non so quanto userei ma fa brodo :D
 
La sensibilità (vera) della camera dipende soprattutto dalle dimensioni del sensore e dalla luminosità dell'obiettivo. Più superfice ha il sensore e più fotoni cattura, meno luce si perde nell'ottica più ne rimane per formare un'immagine con meno rumore.
Purtroppo, i bassi valori di lux che i produttori dichiarano sono sempre il risultato di amplificazioni interne, amplificazioni che però danno come risultato effettivo immagini piene di rumore, oppure rendono immagini molto poco definite.
In genere, più range ha lo zoom, peggiori sono i risultati della luminosità dell'obiettivo, senza contare i difetti congeniti propri delle ottiche "spinte" montate su oggetti a basso costo. Tra le altre cose, a meno di lavorare su cavalletto, è bene andarci piano con lo zoom, a meno di ritrovarsi poi immagini ballonzolanti dove il soggetto fatica anche ad essere inquadrato.
Siccome dai dati tecnici "ufficiali" non si ricava granchè, l'unico modo per valutare una cam è quella di ascoltare i consigli di chi l'ha avuta fra le mani, oppure di andare a leggersi qualche recensione "seria", meglio ancora quelle dove vengono confrontati più prodotti dello stesso segmento.
;)
 
Ultima modifica:
suondarden I dati dichiarati sulla carta poco contano e l' ho detto più volte,lasciateli perdere..se volessi davvero avere delle riprese "decenti" al buio dovresti puntare a ben altro come Camcorder "full hd" (roba che scenda almeno a 1,6 lux effettivi) queste entry level rientranti nel tuo budget sono al massimo "discrete" e per chi non ha troppe esigenze come nel tuo caso l' una vale l' altra. Già le Sd "pari fascia" che ti ho citato sono superiori come qualità,e se puoi il consiglio è di alzare il budget e puntare tra i modelli che hai menzionato almeno alla tm60. ;)
 
Grazie ad entrambi come al solito sbagliavo :D

Ho cercato un po' di recensioni "serie" su internet e ho trovato un sito in inglese che sembra "serio" e della tm60 parla abbastanza bene se non per i colori poco vividi...

Ok allora cerco di alzare un po' di soldi e vedo se riesco ad arrivare ai 400 euro che mi servono per la tm60 .
Ma sui 400 euro mi consigliate questa?oppure ci sono altri modelli che potrei prendere in considerazione?

Giusto per farmi un'idea ora quale sarebbe una bella videocamera decente?qualcosa che voi prendereste ma che non costi per forza una vagonata di soldi :D

Grazie come sempre
 
Si hai ragione senza un limite è impossibile :D

Comunque diciamo che se la tm60 è molto meglio delle altre nominate aspetto un po' a farmela così da racimolare un po' di soldi e prendo quella :D

Quello che intendevo era se a 400 euro mi consigliate la tm60 oppure qualche altro modello o anche qualche altra marca (io non so perchè ma sono partito diretto sulla panasonic :D )

Ho trovato anche una panasonic tm700 (ho visto che le recensioni ne parlano bene) usata ma non so quanto posso fidarmi di un usato...
Come videocamre è così buona come ho letto?

Per la domanda su cosa sscegliereste voi mettiamo un tetto di 800/850 euro :D

Grazie ciao ciao
 
Ciò che conta è ciò che più si adatta alle tue esigenze e dal miglior rapporto qualità-prezzo..credo poco interessi sapere i "miei gusti" - o queli dell' amico Tuner per giunta :D -agli altri..dai una lettura alle varie recensioni presenti sui siti che ti ho "linkato" e cerca di provare qualche videocamera dal vivo per farti un' idea personale in merito...nessuno "nasce imparato" e se il sottoscritto molte delle cose che sa le ha imparate da altri in passato -per forza di cose poichè era l' unico metodo quello dell' "esperienza personale" :D - voi avete il grande vantaggio di "Internet" -che con i suoi pregi e difetti e se si sa dove/cosa "pescare" -rappresenta pur sempre una "grande fonte di sapere e informazione" dalla quale attingo spesso anch' io per molte cose che non so o per cercare "conferme".. sia chiaro. ;)
 
Su camcorder info, ottimamemte segnalato da MasterBlaster78, trovi test di laboratorio e comparazioni. Non è il vangelo ma è un buon punto di partenza.
Dimenticavo di sottolineare che le videocamere HD, proprio a causa del maggior numero di pixels, in special modo le entry level (ma non solo...) necessitano di più luce rispetto alle SD con sensore di pari dimensioni.
Inoltre, anche il formato video di acquisizione (HDV, avchd) va ad impattare su questo aspetto, nonchè sulla maggior/minore complessità (o requisiti del PC) in fase di montaggio.
Se te la cavi con l'inglese puoi iniziare a farti una cultura e ad avere, tra qualche giorno... le idee molto più confuse rispetto ad oggi. :D
Probabilmente resterai un po' deluso dalle prestazioni reali offerte dalle videocamere in ambiente poco illuminato, ma è meglio non farsi illusioni ed acquistare a ragion veduta il prodotto che serve, piuttosto che illudersi, correndo a comprare un oggetto che sulla carta sembra "strabiliante", pensando di usarlo per fare splendide riprese a 3Lux, magari zoomando 12x a mano libera.
;)
 
Grazie ad entrambi per la marea di chiarimenti ora mi guardo camcorder info e vedo cosa dicono di un po' di videocamere che avevo in mente :D

Intanto mi sono letto quello che dicono della tm700 e ne parlano bene soprattutto dicono che si comporta molto bene con poca luce :D
Però per la tm 700 devo lavorare un bel po' prima di poterla comprare :D

Proprio ieri ne ho provata una in un negozio e mi sembrava veramente buona(a parte che la vendevano a più di 1000 euro... :D ) E stavo pensando che se la differenza è così netta semmai aspetto fino all'estate e per allora dovrei averli i soldi per la tm700...anche perchè di solito preferisco spendere un po' di più una volta sola che magari pentirmi tra un anno :D

Invece sulla tm60 non c'è nessuna recensione(su camcorder info)...e non la trovo neanche sul sito della panasonic...

Però ho trovato questo sito dove ne parlano e il sito sembra "serio"

Lo posto nel caso potesse interessare anche a voi :D (anche se penso che lo conosciate già)

http://camcorder-test.slashcam.com/compare.html

@Tuner ahahahahah si hai ragione più leggo e più sono confuso è come per quando stavo scegliendo la tv :D
Infatti quello che mi preoccupa è che alla fine se la scelgo io posso basarmi praticamente solo sulle varie schede tecniche ( ora anche su camcorder-info :D ) e purtroppo solo le schede tecniche possono essere delle belle fregature...per questo vi sto tartassando di domande :D


Si onestamente non mi aspettavo che con 350 euro sarebbero venute fuori delle immagini stupende però vorrei comunque ottenere il meglio da quello che posso permettermi :D o il meno peggio :D

Comunque continuo a leggermi un po' di articoli su camcorder info e se ho qualche dubbio chiedo :D

Anzi intanto chiedo questo :D :

Cosa pensate della tm80? paragonata alla tm60?
 
Guarda che ci sono anche altre faccine oltre al "big grin" :D a parte gli scherzi stai citando "a salire" i vari modelli Panasonic...:evil5: piuttosto documentati per bene come ti abbiamo già consigliato e sopratutto verifica in prima persona ciò che si avvicina più alle tue esigenze e al tuo gusto dopo che ti sarai fatto una "cultura" al proposito..;)
 
ahahahaha si hai ragione ma sta faccetta sorridente mi piace :D

Non mi ero accorto che la tm80 costasse 100 euro di più della tm60...

Comunque grazie di tutte le info che mi avete dato ora mi sto spulciando un sacco di recensioni e prove :D
 
Indietro
Alto Basso