Consiglio acquisto Cavo Satellitare

pepenero

Digital-Forum New User
Registrato
20 Gennaio 2010
Messaggi
18
Salve a tutti,

vorrei chiedere consigli sull'acquisto di un cavo satellitare da estendere per tratti che si aggirano dai 15 ai 25 metri. Vorrei un cavo di buona qualità dal momento che una volta che stenderò il cavo e dal momento che sto facendo lavori di ristrutturazione alla casa, questo verrà murato e di conseguenza vorrei che abbia lunga vita.
Cosa mi consigliate di disponibile sul mercato e che non costi una fortuna (me ne occorreranno circa 100 mt.)? Possibilmente di colore bianco dal momento che sarà visibile anche internamente. Ho sentito consigliare da più parti il Cavel DG113...
Grazie !!!
 
Nessun consiglio?
Sapete dirmi che differenza c'è tra il Cavel DG113 e il DG 113PE?
Sto valutando anche il Digisat 5 Elite della Messi&Paoloni, secondo voi é eccessivo, considerando che costa anche il doppio?
 
PE = Per esterno ??? Non mi intendo tanto nella scelta dei cavi, ma mi risulta che il DG113 sia consigliato per uso in interno od in ambienti protetti dal sole e dal freddo.
 
Nessun consiglio?
Sapete dirmi che differenza c'è tra il Cavel DG113 e il DG 113PE?
Sto valutando anche il Digisat 5 Elite della Messi&Paoloni, secondo voi é eccessivo, considerando che costa anche il doppio?

Digisat 5 Elite ha certificazione A++ e ha la migliore prestazione massima per efficienza di schermatura contro le interferenze che puó servire per eliminarle nel caso in zona ce ne fossero , non si sa mai visto che ci sono sempre piú onde eletromagnetiche in Etere e secondo me meglio prevenire il massimo possibile , la qualitá purtroppo costa ma una volta montato poi ti dimentichi ,
 
PE sta per polietilene... mentre il DG113 normale (senza la sigla PE) ha la guaina esterna in cloruro di polivinile (PVC). Ma entrambe le versioni sono per uso interno. Sempre restando in ambito cavel, i modelli per uso esterno sono l'RP913ZH da 6,6mm e il TS61LZH da 6,8mm, che sono resistenti ai raggi UV.
 
Personalmente uso per l'esterno solo il cavo Messi e Paoloni INTSAT 110 Elite con connettori impermeabili ;)... quello davvero lo dimentichi per sempre a prescindere dalla dimensione dell'impianto.
Per gli interni prima usavo il digisat 5 elite (Classe A++) uno spreco a mio avviso per gli impianti medio-piccoli, infatti ultimamente sto usando il più economico ma formidabile Messi e paoloni speedy 6 (Classe A) che ha anche lo sbobinatore integrato nella scatola.
Ovviamente se dovessi fare una palazzina con vari piani e scale, per stare al sicuro andrei di digisat 5 elite.
 
Personalmente uso per l'esterno solo il cavo Messi e Paoloni INTSAT 110 Elite con connettori impermeabili ;)... quello davvero lo dimentichi per sempre a prescindere dalla dimensione dell'impianto.
Per gli interni prima usavo il digisat 5 elite (Classe A++) uno spreco a mio avviso per gli impianti medio-piccoli, infatti ultimamente sto usando il più economico ma formidabile Messi e paoloni speedy 6 (Classe A) che ha anche lo sbobinatore integrato nella scatola.
Ovviamente se dovessi fare una palazzina con vari piani e scale, per stare al sicuro andrei di digisat 5 elite.
L´efficienza di schermatura di quel cavo 85-80 dB non é adatto per impianti Sat e stai facendo falsa informazione ,quindi io lo consiglio....

Penso che i cavi di classe A non sono perfettamente adatti per il SAT ma se é per risparmiare fai pure ...
infatti ti contraddici da solo dicendo che per un condominio useresti Digisat 5 Elite , si e perché !! perché ci sono piú persone coinvolte e che vuol dire ?
Se per sfortuna ti trovi un certo tipo di interferenze oppure una persona non sa che usando un telefono cordless questo trasmette sulla stessa gamma di frequenze Sat e poi si trova con alcune frequenze del Sat disturbato , poi che facciamo ci mettiamo a cambiare il cavo !!

Quindi io sono della idea di usare per impianti Sat sempre cavi certificati A++ e in questo modo scongiuriamo diversi tipi di interferenze , poi in certi tipi di negozi seri per impianti Sat vengono pure consigliati cavi con 100 dB di efficienza di schermatura con tanto di cartello al pubblico
 
Ultima modifica:
L´efficienza di schermatura di quel cavo 85-80 dB non é adatto per impianti Sat e stai facendo falsa informazione ,quindi io lo consiglio....

Penso che i cavi di classe A non sono perfettamente adatti per il SAT ma se é per risparmiare fai pure ...
infatti ti contraddici da solo dicendo che per un condominio useresti Digisat 5 Elite , si e perché !! perché ci sono piú persone coinvolte e che vuol dire ?
Se per sfortuna ti trovi un certo tipo di interferenze oppure una persona non sa che usando un telefono cordless questo trasmette sulla stessa gamma di frequenze Sat e poi si trova con alcune frequenze del Sat disturbato , poi che facciamo ci mettiamo a cambiare il cavo !!

Quindi io sono della idea di usare per impianti Sat sempre cavi certificati A++ e in questo modo scongiuriamo diversi tipi di interferenze , poi in certi tipi di negozi seri per impianti Sat vengono pure consigliati cavi con 100 dB di efficienza di schermatura con tanto di cartello al pubblico

Mi stai accusando di falsa informazione quando ho anche specificato che quel cavo (classe A Messi e Paoloni, non classe A cinese) lo uso negli interni in tratte piccole per impianti medio-piccoli (per 1 al massimo 2 prese utente) come mi ha consigliato tempo fa la ditta produttrice.

Per il resto, come ho detto, meglio andare sul cavo A++ come il Digsat 5 Elite...

Cosa avrei detto di cosi aberrante? :lol: Stiamo qui per confrontarci, poi ognuno trae le proprie conclusioni.

Ps. vai a vedere quali sono i cavi "CERTIFICATI" del ns provider che fa usare agli installatori... altro che Digisat... :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
I venditori lo sappiamo come sono

I venditori..., ma te hai accusato me di dare falsa informazione...
Forse ti è sfuggito tra le righe che io ho persino consigliato (che è quello che uso) un cavo con gli attributi che è l' INTSAT 110 Elite!
Un cavo MAI visto utilizzare da nessun installatore "AFFILIATO" del ns provider, che persino CERTIFICA cavi in PVC nelle tratte esterne.
Prenditela con queste dubbie certificazioni che danno falsa informazione, false installazioni, oltre che innumerevoli impianti di medio/bassa qualità. (quasi quanti sono gli utenti mySky/Skyq)
 
Il provaider non c´entra loro fanno le sue scelte io mi affido alle certificazioni

Dico solo una ultima cosa , se l´industria ha sviluppato tipi di cavi con migliorie sulla efficienza di schermatura vuol dire che negli anni si sono riscontrati dei problemini per i quali si é dovuto lavorare alle eliminazione anche di questi poi se moltissimi impianti non avranno lostesso problemi di interferenze é un´altra cosa e va bene lostesso , se uno prende la decisione di spendere poco ed é convinto della prestazione di quel cavo ne prendo atto
ed é una sua decisione , io preferisco prevenire qualsiasi tipo di interferenze che mi possano entrare nell´impianto

A me mi ha convinto l´industria e le sue certificazioni e cosa sono le certificazioni , e quello che leggo sui telefoni cordless ma poi figurati se me la prendo é solo per discutere
 
Ultima modifica:
Egis, si discuteva semplicemente ! Attenzione alle parole che si usano, a volte scappano ...
 
Indietro
Alto Basso