grazie
sei stato molto chiaro ho trovato questi due apparecchi dammi una tua opinione su quale comprare
1 ) SMARTMETER S1 SAT con queste caratteristiche :bussola integrata
• Monitor a colori
• Salva video clip
• Salvare screenshot
• Aggiornamento via USB
• Alta risoluzione 3, 5 \-TFT-LCD schermo
• Segnalazione ottica e acustica per la ricezione satellitare
• Software di aggiornamento del dispositivo di misurazione tramite PC (tramite USB)
• Batteria ricaricabile agli ioni di litio (caricatore veloce)
• Tempo di funzionamento
• circa 4 ore con la batteria ricaricabile
• 4000 canali
• Ingresso RCA
• Gestione di elenco programma configurabile
• Analizzatore di spettro per visualizzare tutte le qualità del segnale del risponditore
• La potenza del segnale visualizzare numericamente e come un grafico a barre
• Calcolo automatico dell'angolo di Azimut ed elevazione
Visualizzazione del piano di polarizzazione
• Gamma di frequenza: 950-2150 MHz
• DiSEqC 1.2, USALS e DiSEqC 1.0
• Misura del BER e c/n
• PVR-ready
• (Personal video recorder)
• Salva gli screenshot con il semplice tocco di un pulsante sul dispositivo USB
Alimentazione elettrica
• Tensione di funzionamento: 12.6 V
• Batteria Li-oN: 1950 mA
• Caricatore: 90-240 V
• Alimentazione (caricatore): 175-250 V ~, 50/60 Hz
• Gewicht480 g
• Abmessungen105 x 165 x 45
Costo 219 €
2) METRONIC ANALIZZATORE DI SEGNALE PER TV-SATELLITE DVBT/T2 DVBS/S2 SCR
- Compatibile: DVB-S/S2 (MPEG-4), DVB-T/T2 (MPEG-2/MPEG-4),
DVB-C/C2.
- Permette di effettuare schermate dei grafici di misura.
- OSD con funzioni complete, semplici da utilizzare.
- Capacità di memorizzazione fino a 8000 canali.
- Dotato di porta USB 2.0 per aggiornamento software tramite dispositivo
di memoria USB.
- Identificazione dei satelliti, transponder e multiplex terrestri o via cavo.
- Riconoscimento del tipo di protocollo DiSEqC utilizzato.
- Rappresentazione dello spettro di potenza (terrestre/satellitare/cavo) in
funzione della frequenza e con due diverse unità di misura (dBm o dBμV).
- Dotato di bussola per orientamento antenna/parabola.
- Rappresentazione della costellazione ossia del tipo di modulazione
utilizzata per la trasmissione del segnale
Tuner e demodulatore satellitare
BANDA DI FREQUENZA 950 ÷ 2150 MHz
CONNETTORE DI INGRESSO “F” femmina
RANGE DI MISURA
TERRESTRE E SATELLITARE
-85 ÷ -30 dBm
ALIMENTAZIONE LNB 13/18 VDC, 400 mA (max)
FREQUENZA DI CONTROLLO
COMMUTATORE LNB
22 KHz
PROTOCOLLI DISEQC 1.0, 1.1, 1.2
SYMBOL RATE 2 ÷ 45Mbps
INTERVALLO FREQUENZE SCR 1000 ÷ 3000 MHz
N° FREQUENZE SCR MEMORIZZABILI 64 max
Tuner e demodulatore terrestre/ via cavo
BANDA DI FREQUENZA 50 ÷ 858 MHz
CONNETTORE DI INGRESSO “F” femmina
IMPEDENZA RADIO FREQUENZA 75Ω
LARGHEZZA DI BANDA DVB-T PER
SINGOLO MULTIPLEX
6,7,8 MHz
MODULAZIONE COFDM
DEMODULAZIONE
SEGNALE TERRESTRE
QPSK,8PSK,16QAM,
64QAM,256QAM
DEMODULAZIONE
SEGNALE SATELLITARE
QPSK,8PSK
MODALITÀ FFT Automatica
COSTELLAZIONE Automatica
INTERVALLO DI GUARDIA Automatico
INNER CODING RATE Automatico
Formato MPEG satellitare
LIVELLO PROFILO MPEG-4/MPEG-2 Video (MP@ML)
TIPO Mono
FREQUENZA CAMPIONAMENTO 32,441 e 48 MHz
FORMATO DECODIFICA AUDIO MPEG-1 Audio Layer1, Layer 2
Formato MPEG terrestre e via cavo
LIVELLO PROFILO MPEG-4/MPEG-2 Video (MP@ML)
RAPPORTO D’ASPETTO 4:3, 4:3 PAN & SCAN, 4:3
Letter box, 16:9
DECODIFICA AUDIO MPEG/MusiCam Layer 1 & 2
MODALITÀ AUDIO Canale singolo/Canale doppio/
Stereo/Joint stereo
Alimentazione
INPUT MISURATORE DI CAMPO 12,6VDC
BATTERIA A LI-ON 2700mA (durata 6h, ricarica 2h)
INPUT ALIMENTATORE DA RETE 175 ÷ 250VAC
INPUT ALIMENTATORE DA AUTO 9,6 ÷ 14,4VAC
Caratteristiche fisiche
DIMENSIONI 160 x 102 x 44 mm
PESO 500gr
TEMPERATURA DI LAVORO 0 ÷ 40°C
costo 280 circa