Consiglio acquisto Modem router wifi con tasto wifi

Ste79

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Ottobre 2011
Messaggi
31
Località
Imperia (Val Prino)
Ciao a tutti!
Mi potete consigliare un modem router wifi che abbia il tasto per disabilitare/abilitare il wifi e che sia IPV6 ready?
Grazie
 
Intendi il tasto WPS del sistema WiFi ??? Io credo che serva per configurare automaticamente la protezione, fai attenzione, se ho capito bene, perchè non funziona su tutti i dispostivi WiFi (intendo portatili, chiavette ...) e perciò ha un uso che è limitato. Se non hai esigenze particolari io non baserei la scelta sulla presenza o l'assenza del tasto WPS :)
 
è presto per pensare all'ipv6.
gran parte dei modem attuali funzionerà ugualmente per diversi anni. Anzi magari si sarà raggiunti prima dalla fibra, e allora il modem-router adsl non servirà più.
 
kor_jap_hk ha scritto:
è presto per pensare all'ipv6.
gran parte dei modem attuali funzionerà ugualmente per diversi anni. Anzi magari si sarà raggiunti prima dalla fibra, e allora il modem-router adsl non servirà più.
direi che anche se raggiunti dalla fibra un modem ci vorrebbe sempre....
 
Intendevo con pulsante per spegnere e accendere il segnale wifi senza spegnere il router.
Secondo voi è meglio aspettare e comprarne uno IPV6 ready come lo cerco io o ne posso comprare uno IPV4 con il tasto subito? Tra quanto tempo saremo obbligati ad averne uno IPV6 ready?
Quali modelli mi consigliate con tasto wifi e IPV4?
 
Io ho preso da poco il Sitecom WL 4550 e nelle opzioni del pannello di controllo ha la funzionalità IPV6, però non ha il tasto wi-fi ma solo ON/OFF generale.
 
Io credo che per spegnere o accendere il sistema wireless vada anche bene un router che abbia solo la possibilità, da interfaccia web, di poter comandare il wireless senza dover spegnere/riaccendere interamente il modem/router. Basta che ci sia sempre collegato (col cavo) un pc per gestirlo. Chiaramente se non hai sempre un pc collegato col cavo allora la tua richiesta diventa indispensabile, così se le persone che lo usano non possono accedervi o non sanno come accerdervi, altrimenti non capisco a cosa serva (abbiate pazienza, sono un po' addormentato :D)
 
99942 ha scritto:
Poi dipende sempre da quali caratteristiche si usano in un modem/router:
per un uso terra-terra magari anche un Trust o un Sitecom :)laughing7:) potrebbe andare bene...

Che intendi per uso terra-terra ? Ti assicuro che ci sono un sacco di funzioni che non ho ancora studiato.
Sulla stessa fascia di prezzo per me si equivalgono più o meno tutti, poi ogni modello fa storia a se, non ogni marca
 
99942 ha scritto:
Per "terra-terra" intendo al massimo "MAC filtering" nel WiFi o giù di lì. Poi bisogna vedere alla prova dei fatti, appunto, se altre cosucce utili
eventualmente presenti (es. traffic shaping, QoS, disk sharing, DLNA... per cui non è vero che "si equivalgono più o meno tutti") funzionano
Ho specificato sulla stessa fascia di prezzo, è chiaro che non si può confrontare un modello da 40 € con uno da 90 € in su, e comunque sono pochi i modelli che nelle funzioni hanno solo il filtraggio MAC e poco altro in più



99942 ha scritto:
funzionano veramente o stanno lì a luccicare..... I device Sitecom (non solo router) diciamo che in genere si fanno notare...... :5eek:
Hai avuto cattive esperienze coi Sitecom ?
 
Il campo elettromagnetico generato da un router è veramente irrisorio rispetto ad altri eventuali campi elettromagnetici in cui siamo generalmente circondati.

99942 ha scritto:
Serve prima di tutto per non vivere immerso nei campi elettromagnetici a 2.4 GHz, quando non serve il WiFi.

E' vero ... è una decisione personale. Ma se è difficile trovare un dispositivo tale, abbi pazienza, io baserei la scelta su altro.

99942 ha scritto:
Poi è una questione di scelta personale.

Non avevo visto che ridevi ... :D

99942 ha scritto:
E' chiaro che se a una certa ora nessuno va più in WiFi, è una vera
rottura entrare tutte le volte nella web interface per farlo: serve un PC acceso... :D

Già detto ... io baserei la scelta su altri fattori dato che è un pò difficile da trovare.

99942 ha scritto:
Se c'è l'interruttore, possono farlo anche i familiari e non solo il "system manager"...
 
Guarda io credo (e non sono l'unico a pensarlo) che ci stiamo preoccupando di una esposizione veramente irrisoria e minimale anche tenendo presente che il WiFi può essere tenuto acceso ventiquattro ore su ventiquattro.
Io penserei ad altro, per esempio a non lasciare sprotetto e vulnerabile il sistema WiFi ed avere un buon ruoter che sia affidabile, diffuso, ed abbia le funzioni (funzionanti !) che uso. Ora la smetto di ripetere la mia idea se no divento noiso :)
 
Indietro
Alto Basso