consiglio acquisto nuova stampante

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
in un centro commerciale,ho trovato sul volantino questa stampante in offerta: brother dcp197c. Siccome ho letto anche sul forum che la brother è una buona marca,vorrei sapere se questo modello di stampante mi conviene acquistarlo oppure si tratta di un modello alquanto vecchiotto :icon_rolleyes: attualmente ho una epson stylus sx100. mi consigliate di tenermi la epson oppure di prendere senza pensarci ancora troppo la brother dcp197c ?? :icon_redface:
 
Non sei contento della Epson ? Desideri qualcosa in più dalla stampante ? Se la Epson va bene non vedo motivo di cambiarla a meno che non abbia qualche problema. Non parli di quanto stampi e di che tipo di stampe fai o faresti.
Per esempio, se stampi saltuariamente, una valida alternativa sarebbe una stampante che avesse nelle cartucce di stampa le testine di stampa così quando devi cambiare le cartucce cambia automaticamente anche le testine di stampa: ciè non corri il rischio, che seccandosi l'inchiostro dentro le testine, si ostruiscano e butti via la stampante intera. Stampi foto ? Senti la mancanza dell'esacromia ? Per dirla in breve, da quello che chiedi, mi sa che non senti l'esigenza di cambiare stampante per qualche motivo (magari sbaglio) ma sei attirato dalla apparente convenienza dell'offerta ...
 
stampo si e no 4-5 fogli al mese :D . Il fatto è che leggendo alcuni commenti negativi sulla epson,pensavo visto anche l'offerta,se valesse la pena acquistare una stampante di marca brother ( che ha più valenza positiva ). Perciò volevo prima un vostro parere ;) se mi dite che per le mie esigenze la epson va più che bene mi tengo questa :icon_cool:
 
Se stampi si o no 5 fogli al mese penso che vada più che bene la Epson che hai adesso.
Pensa che la stampante Epson Stylus SX110 su un catalogo Ipercoop la vendono a Euro 29,90; Stesso prezzo anche per una stampante Multifunzione HP (che a differenza della Epson usa solo due cartucce, nero e colore).
Se non hai altre esigenze resta così. ;)
 
perfetto grazie mille per i consigli. approfitto ancora della vostra disponibilità perchè mio cugino dovrebbe acquistare una nuova stampante e,volendosi orientare su marche più conosciute,ha trovato in un centro commerciale questi due modelli a prezzo conveniente:
Canon Pixma MP280
Brother DCP J125
secondo voi quale potrebbe essere l'acquisto migliore ? soprattutto per quanto riguarda la qualità delle fotocopie.grazie ancora!
 
ciao a tutti.riprendo questo post perchè la mia epson sx100 pare abbia smesso di funzionare. Vi spiego: ho tentato di fare una stampa a colori,però l'immagine esce sempre male con strisce qua e là. Ho cercato di mettere le cartucce nuove compatibili : manco quelle riesce a vedere ( cosa che prima aveva sempre fatto ) e ho fatto le operazioni di pulizia. Domanda secca: la devo buttare ? Sono 5 anni che la uso se non erro... Ditemi voi :crybaby2:
 
Forse hai solamente le testine di stampa sporche, hai già provato ad effettuare la pulizia ? Poi stampando solamente 5 fogli al mese ti sconsiglio vivamente le cartucce compatibili, infatti ci sono anche inchiostri con una densità diversa dall'originale che ti possono intasare le testine e finisci per buttare via la stampante. Per questo motivo sconsiglio le persone dall'usare cartucce non originali, poi se le stampe sono poche in numero, l'operazione non ha senso economico. Se dovessi comprare un altra stampante, con il numero di stampe così ridotto, ti consiglierei una stampante con le testine di stampa incorporate nelle cartucce, magari una hp :)

PS: Scusa, mi era sfuggito che avevi già provato a fare la pulizia ...
 
ciao.grazie per aver risposto,stamattina ho rifatto la pulizia delle testine e come per magia la stampante è tornata a funzionare :D Per quanto riguarda le cartucce fino ad adesso quelle compatibili non mi hanno dato grossi problemi,anche perchè di stampe a colori ne faccio pochissime,quasi esclusivamente tutte in nero. Se trovassi ancora difficoltà metterò le originali come consigliatomi. Grazie ancora ;)
 
mi accodo alla discussione perche la mia epson dx3800 dopo anni di onorato servizio,pare che non voglia saperne piu di stampare a colori (stampe imperfette e sbiadite,gia fatto piu cicli di pulizia e allineamento testine).

volevo un consiglio su una stampante multifunzione (che faccia da scanner,copie, e se possibile anche da fax).che modello mi consigliate?non stampo spesso ed ero indeciso fra una stampante inkjet o laser.Inutile dire che mi serve una stampante dai bassi costi di manutenzione (riferito a cartucce o toner)

a voi la parola.
 
@agostino82
Be ma non dici se stampi frequentemente, se stampi fotografie o solamente a colori ... ad esempio se stampi anche fotografie scegliere una getto di inchiostro. Io sceglierei la laser solamente se stampi in prevelanza monocromatico e dei grafici a colori: tipicamente stampe da ufficio. Una stampante multifunzione è poi un genere di apparecchiatura che sarebbe opportuno scegliere solamente in caso di mancanza di spazio e nel caso in cui si usi lo scanner non troppo frequentemente per ragioni di praticità nell'effettuare le copie dai libri :)
 
Anch'io sono interessato alla discussione.
Il mio volume di stampa è molto basso (da 0 a max 10 stampe - no foto - al mese, salvo picchi imprevisti), ma la stampante dev'essere multifunzione sia per problemi di spazio che per necessità di utilizzare tanto sia lo scanner che il fax. Importante anche il costo basso delle cartucce.

Finora ho scartato le canon perché ho letto che anche i nuovi modelli sono piuttosto lenti (tempo fa ne ho avuta una e posso confermare questa caratteristica).
Mi ero orientato verso le Hp, ma avendo problemi con lo schermo del portatile, comincio a nutrire seri dubbi sulla qualità costruttiva di quest'azienda.

Voi cosa mi consigliate? :help: :5thanks:
 
@Chihuahua
Dati i volumi di stampa scarsi io scarterei le getto d'inchiostro con le testine di stampa separate dalla cartucce per le ragioni già dette (tipo Epson) e preferirei le getto d'inchiostro con le testine di stampa incorporate nelle cartucce (tipo HP). Se stampi solo in monocromatico e grafici a colori (tipo ufficio) penserei anche ad una laser di buona qualità, ma ci penserei bene, dato il prezzo significativo di una laser e non mi farei attrarre da certe laser dai costi bassi. Mi dispiace per il portatile (è di un marchio storico), anche l'HP potrebbe aver risentito un po' della crisi ecomica. Circa le multifunzioni io preferei una stampante seria ed uno scanner serio separati, però capisco le ragioni di spazio ed un uso dello scanner ridotto. :)
 
ALEVIA ha scritto:
@agostino82
Be ma non dici se stampi frequentemente, se stampi fotografie o solamente a colori ... ad esempio se stampi anche fotografie scegliere una getto di inchiostro. Io sceglierei la laser solamente se stampi in prevelanza monocromatico e dei grafici a colori: tipicamente stampe da ufficio. Una stampante multifunzione è poi un genere di apparecchiatura che sarebbe opportuno scegliere solamente in caso di mancanza di spazio e nel caso in cui si usi lo scanner non troppo frequentemente per ragioni di praticità nell'effettuare le copie dai libri :)


non stampo foto su carta fotografica,ma mi capita di stampare foto su carta normale.Non stampo solo in bianco e nero,e il mio è un uso casalingo.Come ben dicevi per mancanza di spazio ho necessità di prendere una multifunzione.

p.s.:avevo pensato alla epson BX305FW a 79 euro,cosa ne pensate??
 
ALEVIA ha scritto:
@Chihuahua
Dati i volumi di stampa scarsi io scarterei le getto d'inchiostro con le testine di stampa separate dalla cartucce per le ragioni già dette (tipo Epson) e preferirei le getto d'inchiostro con le testine di stampa incorporate nelle cartucce (tipo HP). Se stampi solo in monocromatico e grafici a colori (tipo ufficio) penserei anche ad una laser di buona qualità, ma ci penserei bene, dato il prezzo significativo di una laser e non mi farei attrarre da certe laser dai costi bassi. Mi dispiace per il portatile (è di un marchio storico), anche l'HP potrebbe aver risentito un po' della crisi ecomica. Circa le multifunzioni io preferei una stampante seria ed uno scanner serio separati, però capisco le ragioni di spazio ed un uso dello scanner ridotto. :)

Grazie mille per la risposta molto chiara ed esaustiva. :)
 
agostino82 ha scritto:
mi accodo alla discussione perche la mia epson dx3800 dopo anni di onorato servizio,pare che non voglia saperne piu di stampare a colori (stampe imperfette e sbiadite,gia fatto piu cicli di pulizia e allineamento testine).

volevo un consiglio su una stampante multifunzione (che faccia da scanner,copie, e se possibile anche da fax).che modello mi consigliate?non stampo spesso ed ero indeciso fra una stampante inkjet o laser.Inutile dire che mi serve una stampante dai bassi costi di manutenzione (riferito a cartucce o toner)

a voi la parola.
nessuno??

info su questo prodotto:BX305FW?
 
@agostino82
L'ho già detto. Prenderei una Epson se la usassi un po' frequentemente e costantemente (tranne tipicamente i periodi di ferie), la qualità di stampa con l'esacromia e la carta giusta per le fotografie è notevole. Il pericolo è quello che dopo un periodo prolungato in cui non si usa e si lasciano le cartucce nella stampante ci si ritrovi un'anomalia parziale o totale con l'inchiostro secco nelle testine di stampa. Poichè nelle Epson le testine di stampa non sono incorporate nelle cartucce si rischia una spesa non indifferente per la sostituzione oppure si butta via la stampante. La soluzione per uso discontinuo c'è, con una stampante che abbia le testine di stampa sempre nuove a ogni cambio di cartucce in quanto incorporate, ad esempio con le stampanti HP.
Quindi, per farsi una idea, si tratta di leggere un po' le caratteristiche di stampa. :)
 
ALEVIA ha scritto:
@agostino82
L'ho già detto. Prenderei una Epson se la usassi un po' frequentemente e costantemente (tranne tipicamente i periodi di ferie), la qualità di stampa con l'esacromia e la carta giusta per le fotografie è notevole. Il pericolo è quello che dopo un periodo prolungato in cui non si usa e si lasciano le cartucce nella stampante ci si ritrovi un'anomalia parziale o totale con l'inchiostro secco nelle testine di stampa. Poichè nelle Epson le testine di stampa non sono incorporate nelle cartucce si rischia una spesa non indifferente per la sostituzione oppure si butta via la stampante. La soluzione per uso discontinuo c'è, con una stampante che abbia le testine di stampa sempre nuove a ogni cambio di cartucce in quanto incorporate, ad esempio con le stampanti HP.
Quindi, per farsi una idea, si tratta di leggere un po' le caratteristiche di stampa. :)

grazie per la replica.quindi fra i seguenti modelli quali mi suggerisci di prenere (in base anche a quanto descritto)

BX305FW

oppure

HP OJ 4500 (ne approfitto per chiedere per questo tipo di stampante ci sono cartucce compatibili?)

come sembra grazie di tutto.
 
Tra le due ? Scarterei la epson e sceglierei l'hp se stampi poco, però prima verificherei se la stampa a colori in tricromia ti soddisfa. Guarda credo che tu sia completamente fuori strada se mi parli di cartucce compatibili oltretutto stampando una quantità ridotta di fogli :)
 
Indietro
Alto Basso